Alexandre Desplat anche per le colonne sonore di Harry Potter e i doni della morte Parte II

Alexandre Desplat ha appena finito di comporre le colonne sonore di Harry Potter e i doni della morte Parte 1, recentemente il regista David Yates ha ascoltato le nuove colonne sonore restandone entusiasta soprattutto per lo stile   e ha proposto a Alexandre Desplat di comporre  le colonne sonore di Harry Potter e i doni della morte Parte II.

Il compositore non ha ancora accettato l’ invito di David Yates .

Vi sembra una scelta giusta ?

[ad code=1 align=center]

Fonte:oclumencia


Commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. silente 789, occorre rispondere alla tua domanda? a me la risposta pare più che ovvia….certo che non è una scelta giusta. ci voleva il ritorno di john williams!soprattutto perchè quanto sentito fin’ora delle colonne sonore è deludente e soprattutto non si è mai sentito il tema principale delle colonne sonore di harry potter…è chiaro che dovremmo aspettare il film per parlare definitivamente ed è anche vero che lui è un bravissimo compositore e io mi fido del giudizio del produttore…ma…il migliore resterà sempre quello che la magia delle colonne sonore di harry potter l’ha iniziata!!!

  2. Allora, ho trovato tutto l’album in rete.
    Non è che le melodie siano brutte, ma non c’è assolutamente continuità coi lavori precedenti! La mia risposta è sicuramente NO!
    Tutta colpa di Yates che prende le decisioni che vuole senza ascoltare i fans e la stessa Rowling.

  3. Porco d’un diavolo! Yates, che combini? Ma almeno per l’ultima potevi almeno non fare scelte da vero idiota? Siamo nelle tue mani e scopriamo che hai le dita di burro!
    Gli ultimi di Harry potter sono stati un vero dilemma: non scelgono come regista o compositore il meglio che c’è su piazza, Registi come Spielberg, Tony o Ridley Scott, Bay, Woo o compositori come Williams, Zimmer, Ennio Morricone, James Horner, Alan Silvestri e molti altri con tanta di quell’esperienza da essere dei maestri del cinema mondiale, grazie anche a moltissimi premi dati a loro, ma vanno a cercare e cercare il meglio che c’è nei fondi di magazzino, personaggi mezzi sconoscuti che non prendono esempio da altri più ” Veterani” e fanno di testa loro! Risultato: un disastro per noi fan peggio del Titanic!
    Quello che fa rabbia a tutti è che siamo impotenti: possiamo solo guardare e non fare niente per impedirlo!
    Però anche nessuno degli attori ho notato ha fatto niente per dare al regista indicazioni giuste, dato che da quanto ne so per Yates il cinema era un settore nuovo, aveva fatto prima dell’Ordine solo produzioni televisive, quindi era abbastanza inesperto, e non parlo dei giovani, ma quelli più anziani e meglio esperti come Rickman, Fiennes, Broabdent e tutti gli altri: loro potevano indirizzarlo verso le zone giuste, indicargli le direzioni da prendere dirgli:
    ” Senti Yates, per gli ultimi film assumi questo, questo e questo, prova a ispirarti alle scene e allo stile di tali film, prendi esempio da loro!”
    Invece questo non è avvenuto ed ora che la saga sta finendo ci ritroviamo in parte con un prodotto incompleto!
    Io non valuto niente finchè non vedo personalmente il film, sperando non sia un’ecatombe!
    Se in futuro vorranno fare il Remake dell’intera saga spero che almeno gli ultimi tre libri li riprendano su schermo molto meglio e un pò più completi!

    P.S: L’idea di far secco quel francese vale ancora? I Kalashnikov sono oliati e puliti, col colpo in canna e pronti a fargli la festa!

  4. Si certo che è ancora viva l’idea di uccidere desplat… ma dove è l’Hedwige’s theme….? diavolo no…. la scelta non è assolutamente guista!!!!!! Voglio John Williams e le famose musiche harrypotteriane!!!

  5. Se vai su Youtube trovi ogni singola traccia Eldar 😉

    Hedwig’s theme si “sente” solo in “Polyjuice Potion” e “the will”…mentre in “Obliviate” no.
    Insomma Harry potter inizierà senza la nostra bellissima melodia.

    1. come sarebbe??dici davvero??harry potter non inizierà con il classico tema???che delusione…io propongo una soluzione un po’ più pacifica…prendiamo in ostaggio alexandre e come compenso chiediamo john williams!!!

  6. grazie mille Fra… il fatto che ci sia comunque l’Hedwige’s theme, anche accennata, è fantastico. Anche se è assurdo che non ci sia all’inizio… meglio di nulla comunque!!!

  7. triste, molto triste. Sono in preda al panico, perchè potrebbe anche uscire un prodotto artisticamente e tecnicamente buono, ma se la colonna sonora non è ai livelli, rischia di rovinare tutto! E poi, tanti temi DOC di questa saga sono scomparsi, a quanto ho sentito dalle brevi anticipazioni, e questo NON mi piace per niente, come il mio caro Hedwig’s theme, simbolo musicale della saga. E’ come Titanic senza “My heart will go on”! No, se non ci sono i cari vecchi temi alla Williams io vado in esaurimento, e poi setaccerò il mondo alla ricerca di Desplat per dargli fuoco mentre suono al piano l’Hedwig’s theme, e non mi fermerò finchè non avrò vendetta!

Ti sei perso?

Forse ti occorre una mappa!



Giuro solennemente di non avere buone intenzioni!
Accedi o registrati per visualizzare la Mappa del Malandrino.