Coppa del Mondo di Quidditch 2014: la Norvegia batte la Costa D’Avorio!

Dalla corrispondente per il Quidditch della Gazzetta del Profeta nel deserto della Patagonia, Ginny Potter.
Norvegia Costa D'Avorio Quidditch

Norvegia 340 – Costa d’Avorio 100

Nonostante entrambe le squadre fossero tra le favorite del torneo di quest’anno, la Norvegia ha oggi sbaragliato la Costa d’Avorio, che non ha giocato ai suoi soliti livelli.

L’ultima volta che le due squadre si erano incontrate, la partita era durata cinque giorni. Oggi il fischio conclusivo è stato dato dopo poco più di due ore.

La disciplina e la determinazione della Norvegia sono state davvero impressionanti, considerata l’ostilità degli spettatori, molti dei quali erano ancora ricoperti di bende a causa del pandemonio scatenato dalla mascotte norvegese. La partita è stata interrotta due volte per permettere ai maghi di sicurezza di perlustrare gli spalti alla ricerca dell’autore delle fatture indirizzate al famoso Cacciatore norvegese Lars Lundekvam.

La Cacciatrice ivoriana Elodie Dembélé, di appena 18 anni, ha segnato sette delle dieci marcature della Costa d’Avorio. La Cercatrice norvegese Sigrid Kristoffersen ha battuto il collega Sylvian Boigny nella corsa al Boccino al 128º minuto.

© 2014 Pottermore & J.K. Rowling

Ti potrebbe interessare anche...

Disastrosa cerimonia d’apertura alla 427ª Coppa del Mondo di Quidditch

Più di 10.000 Passaporte hanno trasportato un numero senza precedenti di persone nel cuore del deserto della Patagonia per il fine settimana inaugurale del torneo, e nonostante il Consiglio dell’Argentina sia stato in larga parte elogiato per l’impeccabile organizzazione dei trasporti, il record di infortuni verificatisi ancor prima del fischio d’inizio non può che essere fonte di imbarazzo per gli organizzatori.

J.K. Rowling: “C’è una scintilla di bontà in Draco Malfoy”

Come era stato preannunciato, la Rowling ci ha fatto un altro regalo di Natale, pubblicando su Pottermore un lungo testo dedicato a Draco Malfoy, corredato da alcuni suoi pensieri a riguardo. Il testo è molto interessante, perché raccontandoci tutta la storia di Draco, scopriamo ancora una volta quanto la Rowling abbiamo definito fin dei minimi particolari i risvolti caratteriali dei suoi personaggi.

Commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti sei perso?

Forse ti occorre una mappa!



Giuro solennemente di non avere buone intenzioni!
Accedi o registrati per visualizzare la Mappa del Malandrino.