GiratempoWeb Community

Parla, condividi la tua passione e connettiti con
una grande community potteriana.

  • Capitolo 1. Le Stelle e il Nord

    Posted by Anonymous on Marzo 17, 2015 at 11:52 am

    I nomi delle stelle.

    Vi sono dei nomi propri (spesso di origine araba), con cui sono chiamate solo le stelle più luminose. Inoltre sono stati successivamente dati dei nomi utilizzando una lettera greca e poi il nome della costellazione. Le lettere greche sono in ordine di luminositĆ , perciò la stella più luminosa di una data costellazione sarĆ  ā€œalfa + nome costellazioneā€ e cosƬ via (nomenclatura di Bayer).
    Questo non ĆØ sempre vero, però. Infatti può capitare, come nel caso dei Pesci, in la stella “Alfa Piscium” non ĆØ la più luminosa ecc…
    Questo perchƩ in certi casi le costellazioni nel passato non coincidevano con quelle stabilite oggi.

    Il colore delle stelle:

    Il colore delle stelle è correlato alla loro temperatura, infatti, per la legge di Wien, più una stella è calda in superficie, più la sua colorazione sarà sul blu-azzurro, più è fredda, più tenderà al rosso.

    Come trovare il Nord:

    Per trovare il Nord basta localizzare la Stella Polare, essa infatti si trova praticamente sopra il Polo Nord. Per trovarla innanzitutto si individua l'Orsa Maggiore, che ĆØ facilmente visibile, poi si prolunga la linea che unisce le due stelle del “quadrato” più lontane dal “manico” del carro per 4-5 volte fino a raggiungere la Stella Polare.

    Anonymous ha risposto 8 anni, 8 mesi fa 0 Mago · 0 Risposte
  • 0 Risposte

    Ancora nessuna risposta. Inizi tu?

    Log in to reply.

    Ti sei perso?

    Forse ti occorre una mappa!



    Giuro solennemente di non avere buone intenzioni!
    Accedi o registrati per visualizzare la Mappa del Malandrino.