GiratempoWeb Community

Parla, condividi la tua passione e connettiti con
una grande community potteriana.

  • Capitolo 2: I numeri perfetti

    Posted by Anonymous on Settembre 2, 2018 at 9:38 am
    Capitolo 2: I numeri perfetti

    In questo capitolo ci concentreremo su cosa sono i numeri perfetti.
    I numeri perfetti sono numeri che si possono scrivere come la somma dei loro divisori (eccetto il numero stesso).
    Il primo numero perfetto è il numero 6, infatti 6=1x2x3 (che sono proprio i divisori del 6). Se vi ricordate, in aritmanzia il numero 6 è considerato infatti un numero che indica completezza, armonia e stabilità.

    Il secondo numero perfetto è il 28, infatti 1+2+4+7+14=28

    Di numeri perfetti ne esistono tanti altri (con numeri di cifre sempre più grandi).

    ATTENZIONE: durante la divinazione della data di nascita, se capitasse il numero 28 (ad esempio come giorno di nascita), va anche considerato che singolarmente questo numero ha un significato di perfezione.

    I numeri perfetti sono un sottoinsieme dei numeri semiperfetti, numeri che sono uguali alla somma anche solo di alcuni dei loro divisori. I primi numeri semiperfetti sono:

    6, 12, 18, 20, 24, 28, 30, 36, 40. Di questi, solo il 6 e il 28 sono perfetti.
    Lascio a voi, come esercizio di riconoscere di quali divisori i restanti numeri sono la somma.

    Anonymous ha risposto 6 anni, 6 mesi fa 0 Mago · 0 Risposte
  • 0 Risposte

Ancora nessuna risposta. Inizi tu?

Log in to reply.

Ti sei perso?

Forse ti occorre una mappa!



Giuro solennemente di non avere buone intenzioni!
Accedi o registrati per visualizzare la Mappa del Malandrino.