Capitolo 5: L’interpretazione dei numeri 5 e 6
Capitolo 5: L'interpretazione dei numeri 5 e 6Il numero 5
Diciamo subito che il numero 5 è collegato al cambiamento e alla versatilità. Quindi una persona caratterizzata da questo numero sarà ingegnosa, dinamica e adattabile ai cambiamenti, ma anche inquieta. E' anche probabile che la persona associata a questo numero sia impulsiva fino, in alcuni casi, a portare ad essere una persona lunatica soggetta a cambiamenti improvvisi di personalità. Un individuo legato al numero 5 solitamente è indeciso, cambia spesso idea e potrebbe farsi condizionare dalle opinioni altrui.Il numero 5 è insofferente alla quiete, la sua inquietudine potrebbe portarla a sentirsi fuori posto ovunque, cioè a non essere mai sereno, ha poca pazienza ed è incline a rimandare se un compito richiede pazienza, è poco affidabile, anche perché può tendere a non essere coerente coi propri principi e ad essere incline a cambiare idea facilmente. Inoltre è molto disordinato e tende ad annoiarsi facilmente quanto si tratta di aspettare o quando non succede nulla di nuovo..
Il 5 è legato inoltre alla spiritualità e al misticismo, come lo sono ad esempio i simboli della stella a cinque punte e del fiore a 5 petali nelle cattedrali gotiche, rappresenta quindi l’anima, l’etere, il centro.
Ciò è collegato al fatto che si tratti in qualche modo una persona che porta gli altri alla coesione. Sarà riflessiva e indagatrice dei propri sentimentiIl cinque rappresenta anche la libertà. I numeri cinque non sopportano l’autorità e sono ribelli, anticonformisti e carismatici. Tendono a infrangere le regole e a voler fare le cose a modo loro, a imporsi per dimostrare la propria libertà a se stessi e agli altri. Possono quindi avere la tendenza a voler sopraffare gli altri e ad essere esageratamente competitivi.
Il cinque è anche collegato ai cinque sensi, si tratta di persone che fanno particolare affidamento ai sensi del corpo come il tatto e l'udito, invece di partire da un ragionamento interiore.
Senza dubbio una persona con le caratteristiche del numero cinque, grazie alla sua versatilità e grazie alle sue vedute aperte, può essere in grado di correlare i cinque sensi gli uni agli altri in maniera piuttosto pratica. Appartengano a questa categoria persone che praticano sport, grazie alla coordinazione che l'insieme dei cinque sensi (soprattutto tatto, vista e udito) può dare loro; persone artistiche, sempre per la loro capacità di correlare vista, tatto, udito.
Si può notare inoltre che, collegandoci ai 5 sensi. questi numeri tendono ad essere piuttosto realisti, che hanno bisogno di prove tangibili. e non facilmente ingannabili.
I cinque sensi danno anche la capacità di vivere in modo intenso e appassionato, il cinque è dunque anche istintivo, impulsivo e tende a essere estroverso. Per estroversione si intende sia l’essere espansivi verso gli altri, sia la capacità di focalizzarsi sull’esterno, il mondo fuori da sé.
Questo numero si trova in una posizione particolare nell’insieme dei numeri. E’ infatti nella posizione intermedia nei numeri da 1 a 9. Questo fatto simboleggia l’esplorazione sia interiore che esteriore, sia fisica (5 sensi) che mentale, l’attrazione verso i luoghi sconosciuti. La costante ricerca di nuove mete. Il raggiungimento degli obiettivi è per i cinque attuato in modo veloce, ovvero tendono a non fare le cose con calma e ponderatezza, ma in modo avventato, senza costruire le cose passo-passo. Tendono a sperimentare sempre cose nuove.
I cinque saranno anche molto abili a parlare a ad esprimersi. Infatti gli organi deputati alla parola sono cinque: lingua, denti, palato, labbra e gola. Il cinque è da sempre legato a Mercurio, anch’egli molto abile con la parola.
Il cinque è inqueto, è vero, ma può arrivare a ciò che vuole e desidera attraverso l’espressione delle sue idee e dei suoi sentimenti esplicitandoli all’altra persona, cosa che sa fare molto bene, data la sua capacità introspettiva (vedi spiritualità di cui abbiamo parlato prima) e la sua capacità di parlare, grazie a una complessa congiunzione pensiero-parola. Questo lo porta da uno stato di insoddisfazione e disagio al raggiungimento dei suoi obiettivi, anche se di lì a poco se ne prefiggerà subito altri, non accontentandosi.
Il numero 6
Il numero sei rappresenta la responsabilità, le unioni amorose durevoli, la famiglia, la vita stabile e comunitaria, la completezza. Questa completezza racchiude dentro di sé una forte potenza.
Come abbiamo visto, secondo i pitagorici il numero 6 è legato alla creazione, diciamo, alla perfezione (in senso numerico e successivamente metaforico), che si riallaccia alla completezza e alla realizzazione. Non so se ricordate il fatto che il 6 è sia somma che moltiplicazione dei primi 3 numeri… e nonostante sia un numero pari è un numero positivo e molto potente, completo.Dentro un cerchio si possono inscrivere 6 triangoli equilateri, questo avvalora la concezione di completezza del numero.
La responsabilità del sei, fa sì che questo abbia molta autodisciplina, moralità e idealismo, e a volte questo può sfociare in una difficoltà nel lasciarsi andare. Il sei è anche il numero dell’armonia , dell’equilibrio fisico e spirituale. Il sei punterà quindi ad avere una vita stabile.
Il sei è il numero del dare e del ricevere, dei dono corrisposti, dell’amore corrisposto. I numeri 6 saranno dunque persone generose, oneste, affettuose, ma anche caritatevoli, perché fare del bene soddisfa sia chi dà sia chi riceve, espansive.
I sei hanno costante bisogno degli altri, come supporto nelle difficoltà; a volte sono anche troppo dipendenti dagli altri, ma sono anche portati ad aiutarli, donano amore, supporto e comprensione, sono sensibili e ricettivi, socievoli, empatici, generosi, hanno un forte attaccamento verso le altre persone.Una personalità così definita, che ama il prossimo e ama essere amata dal prossimo, può avere la paura di rimanere da sola, senza un supporto e un aiuto, qualcuno da amare e su cui riversare le proprie attenzioni, o rimanere da sola anche dal punto di vista del ricevere amore, cioè paura di non essere amati da nessuno. Il sei ha paura di perdere l’amore degli altri e le sicurezze emotive che gli altri gli danno.
Poi, considerando che sono persone stabili, che hanno un loro equilibrio generalmente solido e una forza interiore, una delle loro paure può essere quella di mettere a nudo del tutto i propri sentimenti (al di là dell'amore) perché così facendo minerebbero quell'equilibrio che così lungamente ricercano e riescono a creare.
I numeri 5 possono essere contraddistinti anche da un forte senso di colpa.In conclusione, si può dire che il sei rassicuri e cerchi di donare stabilità agli altri, ma, tuttavia, questo numero non è molto sicuro di sé.
Il numero sei è quello che racchiude dentro di sé il bene e il male, questo lo porta ad essere un pacificatore e ad essere anche molto indulgente nei confronti degli altri. Inoltre i sei hanno una buona capacità di unire ed aggregare le persone.
Ma i sei hanno anche talento artistico e sono creativi, la loro creatività è usata con fini positivi, con lo scopo di migliorare il mondo, la vita sociale del prossimo, grazie alle loro brillanti idee. Anche loro hanno un’ottima capacità di comunicazione, un gusto raffinato e sono amanti della bellezza.
Ancora nessuna risposta. Inizi tu?