Capitolo 7. Le piante Trasformanti
Le Trasformanti sono delle piante che si distinguono per l’effetto che provocano se ingerite, in quanto vanno a modificare (trasformare, appunto), una determinata parte del corpo (raramente un apparato intero).
E’ quindi molto difficile, se non impossibile, stabilire se una pianta sconosciuta sia una trasformante o meno, finché non la si ingerisce o la si fa ingerire a qualcuno.La trasformazione che provocano le piante appartenenti a questa categoria è sempre temporanea e può essere più o meno drastica. Ciò che è fondamentale ricordare è che le trasformanti possono avere grossi effetti collaterali. L'effetto di queste piante è fortemente influenzato dal luogo in cui sono nate.
ALGABRANCHIA
Nel caso dell’Algabranchia, ciò è evidente: la pianta cresce nei fondali marini ed ha come la trasformazione di alcune parti del corpo per rendere possibile il movimento nelle profondità dei mari e dei laghi, in particolare fa crescere le branchie mentre i piedi e le mani diventano palmati.
Il motivo principale per cui la pianta cresce nei fondali è che la luminosità la danneggia; infatti sotto ai 200 metri di profondità la luce del giorno non filtra o comunque penetra in quantità molto limitata.
L’effetto dell’Algabranchia dura solitamente un’ora, anche se può variare notevolmente a seconda della tipologia che si utilizza.A discapito di quanto la maggior parte dei maghi è portata a pensare, l’Algabranchia più comune è quella rossa, che ha l’effetto standard di cui abbiamo appena parlato.
Vi consiglio vivamente di assumerla quando siete già in acqua o mentre vi state tuffando perché il suo effetto è quasi immediato (3-4 secondi) e vi sembrerà di soffocare mentre vi cresceranno le branchie.
Esiste poi l’Algabranchia verde. Essa resiste più facilmente alla luce.
Di conseguenza, il suo effetto durerà più a lungo, più precisamente 90 minuti anziché 60. Inoltre riuscirà a crescere in profondità inferiori e si conserverà più a lungo.Un’altra tipologia di Algabranchia è quella blu. Essa è molto più pericolosa delle precedenti perché se la sua assunzione non è preceduta da quella di una pozione di pulvincolo si rischia lo shock anafilattico. Ha effetto immediato ma dura leggermente di meno rispetto a quello dell’Algabranchia tradizionale (circa 50 minuti).
L'Algabranchia viola invece, è una specie molto strana che viene raccolta raramente perché il suo effetto può durare al massimo 20 minuti; anzi, alcuni esemplari, se non vengono lavorati entro 5 ore dalla raccolta, non hanno proprio alcun effetto! E' una specie che non resiste alla luce; però è l'esemplare più commestibile della famiglia dell'Algabranchia: infatti, è utilizzato come mangime per pesci dalle famiglie di maghi più ricche.
Ancora più rara, forse, è l’Algabranchia gialla, che non ha effetti particolari per quanto riguarda la durata ma conferisce una particolare forza che rinvigorisce chi la assume; per questo viene utilizzata anche in alcune pozioni ricostituenti.
La specie più pericolosa dell'Algabranchia è quella nera.
Essa se ingerita provoca la morte nel giro di 4 secondi. Non c'è antidoto al suo veleno e non la si può rendere innocua con pozioni, come quella di pulvincolo.
L'Algabranchia Nera non resiste alla luce e basta un tenue raggio di sole per venire disintegrata; è proprio per questo motivo che cresce nelle acque più profonde. Essa, però, resiste molto bene alle basse temperature, capacità che le altre specie non possiedono. Inoltre, l'Algabranchia Nera è urticante: infatti, se la toccate con mano nuda sentirete un intenso bruciore e vedrete la pelle riempirsi di piaghe e bolle.Questa pianta è illegale; la sua coltivazione o anche solo il possesso regalerebbe a chi la tiene una gita di solo andata ad Azkaban!
L’Algabranchia compare in Harry Potter e il Calice di fuoco: questa pianta viene utilizzata dal campione per superare la seconda prova del Torneo Tremaghi. C'è una differenza tra film e libro, nel film l'Algabranchia viene data ad Harry da Neville dopo che il falso professor Moody gli ha fornito il libro sulle piante. Nel libro invece viene data ad Harry da Dobby dopo che il falso professor Moody l'ha rubata nell'ufficio del professor Piton.
PROVA TU– Per quale motivo l'Algabranchia appartiene alla categoria delle Trasformanti?
– Quali tipologie di Algabranchia sono innocue e quali invece sono pericolose?
Ancora nessuna risposta. Inizi tu?