GiratempoWeb Community

Parla, condividi la tua passione e connettiti con
una grande community potteriana.

  • compiti delle vacanze

    Posted by Anonymous on Luglio 20, 2017 at 5:07 pm

    1 Sequenza principale
    2 Al fatto che l'atmosfera sia quasi del tutto assente
    3Il sistema solare, al momento della sua formazione, consisteva in una nube di polveri e gas che ruotava intorno al nuovo Sole. La maggior parte di questo materiale si addensò in masse più grandi, formando i pianeti. Tra quello che avanzava, però, c’erano blocchi di polvere e ghiaccio di dimensioni più ridotte, le comete, le cui zone “residenziali” si sono stabilite nella fascia di Edgeworth-Kuiper, appena oltre l’orbita di Plutone, e nella nube di Oort, un alone di comete che avvolge il sistema solare e si estende tra le 2 mila e le 20 mila unità astronomiche dal Sole. Di tanto in tanto però le comete si scontrano tra loro, o subiscono gli effetti di fluttuazioni gravitazionali provocate dal passaggio di altri corpi celesti, e vengono spinte all’interno del sistema solare. Qui trovano una temperatura più alta, che fa evaporare il ghiaccio e stimola la produzione di gas, provocando la formazione di una “coda”. A causa dell’attrazione del Sole, proprio come è accaduto per i pianeti, si insediano su un’orbita che può avere un periodo di centinaia, o di qualche migliaio di anni.
    Mi spiace se questa risposta non è molto precisa ma ho trovato molto poco se non che le numerose teorie sulla loro creazione

    Anonymous ha risposto 6 anni, 4 mesi fa 0 Mago · 0 Risposte
  • 0 Risposte

    Ancora nessuna risposta. Inizi tu?

    Log in to reply.

    Ti sei perso?

    Forse ti occorre una mappa!



    Giuro solennemente di non avere buone intenzioni!
    Accedi o registrati per visualizzare la Mappa del Malandrino.