-
Compiti di erbologia _ kiolina
RICERCA SUL VISCHIO
Cercando su internet ho trovato molto leggende e tradizioni riguardanti le piante che simboleggiano il natale. Ho letto un mito che narra di come è nato l'agrifoglio e ho trovato una leggenda che spiega come il pungitopo è diventato una pianta sempreverde e di come si sono formate le sue bacche rosse. Ho perfino trovato una favola che racconta Come è nato il Vischio.
Nonostante abbia trovato tutte queste curiosità , ho fatto un'altra ricerca, Ho cercato su internet una tradizione nota da molti, cioè quella del vischio ed è di questa che voglio parlare. In molti film e molti libri come anche in Harry Potter compare la tradizione di baciarsi sotto il vischio, penso che sia la tradizione più nota eppure conosciamo solo la tradizione, non da cosa nasce o cosa simboleggia.
Così cercando di saperne di più ho scoperto che se due innamorati si baciano sotto il vischio si crede che terranno lontani da loro i problemi e le difficoltà . si crede anche che se nel periodo natalizio una ragazza si trova sotto il vischio e non viene baciata dal suo amato non si sposerà per un intero anno. Questa tradizione nasce da una leggenda che risale al tempo dei Celti. Essa narra di una dea della mitologia nordica che era sposata col dio Odino e aveva due figli. Un figlio era buono e generoso e si chiamava Balder, l'altro si chiamava Loki ed era cattivo e invidioso. Loki era geloso del fratello e progettò un piano per ucciderlo. La madre lo venne a sapere e chiese a tutti gli esseri della terra di proteggere Balder, ma si dimenticò di chiederlo anche al vischio. Così Loki usò la pianta dimenticata dalla madre per fabbricare un dardo avvelenato e con esso uccise il fratello. La madre vide il corpo senza vita di Balder e pianse lacrime che si trasformarono in bacche bianche, esse toccarono Balder e lo riportarono in vita. La dea fu felicissima e cominciò a baciare chiunque passasse sotto il vischio.
Ancora nessuna risposta. Inizi tu?
Log in to reply.