-
Compiti Erbologia – Lele_Sante
1) Abbiamo visto che i parametri da inserire nella classificazione di una pianta possono essere in parte soggettivi, anche se alcuni sono presenti in pressoché tutte le classificazioni. Quali sono secondo te i parametri che non possono mancare? Ne aggiungeresti degli altri oltre a quelli presentati a lezione?
Beh, direi che quelli che abbiamo discusso a lezione siano i principali. Forse un paramentro che si potrebbe aggiungere sono delle testimonianze di possibili esperimenti su di esse.2) Riporta tutti gli episodi in cui la Mandragola è nominata nei libri di Harry Potter.
La prima volta che nella serie di Harry Potter viene nominata la Mandragola è durante il secondo anno, quando la Sprite fa studiare le Mandragole agli alunni. in seguito verrà usata per fare la pozione che permetteva agli studenti di tornare allo stato normale dopo essere stati pietrificati. Un'altra volta viene menzionata al quarto anno, quando i tre maghi sfogliavano i libri in biblioteca in cerca di un qualcosa per superare la seconda prova del Torneo Tremaghi.
3) Riconosci le seguenti piante che sono state tutte oggetto delle lezioni di Erbologia negli anni scorsi e, per ognuna di esse, specifica a quale categoria magica appartiene.
La foto A rappresenta il Dittamo, che appartiene alle piante curative.
La foto B rappresenta l'Algabranchia nera, che appartiene alle piante trasformanti.
La foto C rappresenta la Pianta porcospino, che appartiene alle piante pericolose.
La foto D rappresenta la Dionaea muscipula, che appartiene alle piante carnivori.
La foto E rappresenta la Mimbulus Mimbletonia, che appartiene alle piante antropomorfe.
Ancora nessuna risposta. Inizi tu?
Log in to reply.