-
Compiti Prima lezione di Storia della Magia – DomyHP
1) Quali sono le principali differenze tra Paleolitico e Neolitico?
La preistoria per gli studiosi si divide in due ere: il Paleolitico (da 2 milioni a 12 000 anni fa) e il Neolitico (fino al 5000 a.C.). Il Paleolitico, detto anche età della pietra antica perché si iniziò ad usare la pietra come materiale principale per la costruzione dei propri strumenti ed è anche il periodo più antico e più lungo della storia dell’uomo. La scoperta più importante che abbiamo in questo periodo è proprio la scoperta del fuoco da parte dell’Homo Sapiens che permise di iniziare a cucinare il proprio cibo ma anche di riscaldarsi e difendersi dalle bestie feroci. Il Neolitico, detto anche secolo del “Nomadismo” perché i gruppi di persone una volta sfruttato a pieno quel territorio ne cercavano subito un altro. In questo periodo l’uomo diventa sempre più autonomo e di essere in grado di produrre le materie prime necessarie alla sopravvivenza. Questo periodo ma anche tutta la preistoria finisce dando spazio alla storia con la scoperta della scrittura.
1.1)Dammi la collocazione spazio-temporale delle Caverne di Lascaux giustificandomi perchè l'avete collocata in quel periodo. (Come Abbiamo fatto per Stonehenge e Newgrange
Le caverne di Lascaux sono un insieme di caverne situate nella Francia sud-occidentale formatosi circa 17500 anni fa quindi nel Paleolitico al cui interno possiamo trovare numerose opere della fine del Paleolitico il cui tema principale sono alcuni animali dell’epoca. Scoperte nel 1940 furono aperte al pubblico per chiuderle sempre ad essi un paio di volte ma definitivamente nel 2008.
2) Quali sono le leggende magiche che circondano Stonehenge?
Una delle tante teorie che circola su Stonehenge è che sia stata trasportata da una tribù di giganti dall'Africa che la portarono in Irlanda, ma un giorno un re la vide e decise di volerla in Inghilterra e non più in Irlanda, ma non riuscendo nell’impresa si narra che chiese aiuto al grande mago Merlino che la spostò facendosi aiutare da degli angeli. Un’altra teoria che avvolge Stonehenge è che quando viste da nessuno le pietre si spostino da sole aiutate da Spiriti
2.2) Se dovessi spostare tu le pietre come faresti? Non esiste una risposta sbagliata, ma voglio vedere come pensate e quanto folli siete….ATTENTI A NON ESAGERARE NON VINCE LA PIU' FOLLE)
Per spostare questi enormi massi escluderei a priori il Wingardium Leviosa o un incantesimo di locomozione perché non ce la si farebbe mai a farle levitare a meno che non si decida prima di rimpicciolirle e poi a spostarle così si faciliterebbe di molto il lavoro.
3) Che cos'è un Totem, e come influenza la vita di una comunità?
Il Totem è un oggetto al quale una tribù è particolarmente affezionata e può rappresentare un animale o una pianta ed alcune volte l'animale che veniva raffigurato veniva considerato come un antenato che avesse dato origine alla tribù. Il Totem era capace di influenzare in tutto la vita della tribù e l'animale che rappresentava era considerato sacro, infatti poi gli animali uguali al totem si veneravano e non potevano essere toccati, ma se venivano uccisi venivano sepolti come se facessero parte della tribù e rappresentano anche lo spirito guida con il compito di proteggere dal male e con il quale è possibile entrare in contatto.
4) Lancia 3 volte l'incanto patronus e dimmi qual'è la sua forma
PER SALVARE IL PROFESSORE
Una parola per aver salva la vita
e poi devi incrociare le dita.
Posso essere spettro, ma non quello che ti fa urlare
se mi divido il cielo posso colorare
Con me sicuro avanza
e non perdere la speranza.
Se mi pronunci ti posso aiutare
di me e della mia MAGIA ti devi ricordare.Leggendo bene l’indovinello possiamo dedurre dai primi due e dagli ultimi due versi che si tratti sicuramente di una magia e sicuramente sarà formata da una sola parola, dagli altri versi possiamo dedurre che è simile ad uno spettro o ad un fantasma che noi ad occhio nudo li vediamo sotto forma di luce quindi direi che è proprio la luce la risposta ma visto che deve essere una formula magica direi Lumos
Ancora nessuna risposta. Inizi tu?
Log in to reply.