GiratempoWeb Community

Parla, condividi la tua passione e connettiti con
una grande community potteriana.

  • Compiti prima lezione Divinazione – Herm

    Posted by Anonymous on Ottobre 13, 2018 at 3:36 pm

    La divinazione è un’arte antichissima, di cui si possono trovare testimonianze fin dai primi tempi della storia dell’umanità. Similmente alla religione, nasce dal bisogno degli uomini di spiegare o prevedere cose inspiegabili, o imprevedibili. Quando ci sentiamo troppo confusi e il nostro cammino è incerto, un’arte come la divinazione, che interpreta i segni intorno a noi, può tornare utile per fare chiarezza. Tuttavia, la divinazione non è una scienza esatta, e per questo spesso è malvista dai Babbani: spesso fenomeni predetti dagli indovini non si sono verificati, oppure sono accaduti fatti che non erano stati previsti da nessuno, e questo ha fatto crollare la fiducia nei vati, relegando la divinazione come sinonimo di superstizione.
    Le prime testimonianze di divinazione nei popoli occidentali risalgono a prima del XIX secolo a.C., in Egitto e in Mesopotamia: lì, sulle tavolette d’argilla, gli indovini scrissero tantissimi manuali di presagi. In babilonia, la Divinazione era strettamente collegata all'astronomia, al punto che esse formavano un'unica disciplina.
    Anche nella Grecia antica la Divinazione aveva un ruolo fondamentale: un esempio molto famoso è l’oracolo di Delfi, i cui responsi venivano trascritti da sacerdoti e sacerdotesse di Apollo e avevano influenza non solo sul popolo, ma anche sugli imperatori.
    La divinazione cominciò ad essere malvista dopo l’avvento del Cristianesimo: nel periodo dell’Inquisizione, e delle crociate, tutti gli indovini venivano considerati mandati dal diavolo, e per questo screditati e perseguitati (esattamente come coloro che venivano sospettati di stregoneria, in particolare le donne).  Ancora oggi, la figura del divinante è malvista, poiché considerata nella categoria dei ciarlatani. Lo stesso discorso vale nel mondo dei maghi: la Divinazione, poiché non verificabile, viene spesso considerata una disciplina di seconda categoria.

    Anonymous ha risposto 6 anni, 3 mesi fa 0 Mago · 0 Risposte
  • 0 Risposte

Ancora nessuna risposta. Inizi tu?

Log in to reply.

Ti sei perso?

Forse ti occorre una mappa!



Giuro solennemente di non avere buone intenzioni!
Accedi o registrati per visualizzare la Mappa del Malandrino.