GiratempoWeb Community

Parla, condividi la tua passione e connettiti con
una grande community potteriana.

  • Compiti prima lezione Erbologia – Herm

    Posted by Anonymous on Ottobre 13, 2018 at 2:36 pm

    In casa non ho piante e non possiedo un giardino, ma di recente ho regalato a mia mamma una pianta di geranio giallo, quindi andrò con quella 😉
    geraniogiallo.jpg
    NOME: Pelargonium (dal greco πελαργός «cicogna», si riferisce ai frutti che somigliano a dei becchi allungati)
    FAMIGLIA DI APPARTENENZA: Geraniaceae per i Babbani, per quanto riguarda i maghi suppongo Piante Semplici
    DESCRIZIONE: Il geranio è una pianta perenne, questo significa che sopravvive in ogni stagione dell’anno.
    foglie.jpgIl geranio comune ha foglie a forma di cuore e pelose, con l’interno più scuro dell’esterno; ci sono molti altri tipi di gerani, però, le cui foglie variano non solo per forma e colore, ma anche per profumazione (per esempio, il Pelargonium graveolens profuma di rosa e Pelagornium radens profuma di limone).
    colori.jpgI fiori del geranio, raccolti in ombrelle, sono di una varietà sconfinata: si trovano in sfumature di rosso, giallo, rosa, arancione, viola, bianco e perfino blu.
    I frutti, come già scritto, assomigliano a dei becchi allungati.
    UTILIZZI: I Babbani utilizzato l’estratto di Geranio nell’omeopatia: ha azione tonificante su fegato e reni, oltre ad equilibrare l’umore e a spegnere le infiammazioni. Si usa quindi per curare le vesciche, l’acne, gli eczemi, il mal di gola e i mali che hanno origini infiammatorie. Per quanto riguarda le proprietà magiche, mi sembrerebbe ottimo come ingrediente per pozioni! L’olio di questo fiore si potrebbe usare per creare una versione più leggera del Distillato della Morte Vivente, o per preparare un ottima Pozione Antibrufoli.
    CURIOSITA’: Esiste una varietà di Geranio nella Saga di Harry Potter, ovvero il Geranio Zannuto, una pianta carnivora molto aggressiva (che spesso morde i malcapitati passanti solo per divertimento più che per necessità). Viene chiesto agli studenti durante l’esame di Erbologia per i G.U.F.O.
    Tra i Babbani, è uno dei fiori più apprezzati e più comuni sui balconi e nei giardini. L’olio estratto dalla pianta si usa anche in cucina (ma non il fiore o la pianta, perché non sono commestibili) e per tenere lontane le zanzare. E’ particolarmente apprezzato dai tedeschi, e in Svizzera è stato eletto fiore nazionale.

    Ho fatto anche l'altro esercizio 🙂
    1) Abbiamo visto che i parametri da inserire nella classificazione di una pianta possono essere in parte soggettivi, anche se alcuni sono presenti in pressoché tutte le classificazioni. Quali sono secondo te i parametri che non possono mancare? Ne aggiungeresti degli altri oltre a quelli presentati a lezione?
    Secondo me i parametri che non possono mancare sono “famiglia di appartenenza”, “descrizione” e “utilizzi”. Dalla famiglia di appartenenza si può immediatamente capire a quale delle undici categorie appartiene la pianta, e quindi stabilire subito se è pericolosa e come si può trattarla. La descrizione è indispensabile per riconoscere le piante, capirne le diverse varietà e caratteristiche. Gli utilizzi – sia magici che babbani – fanno in modo che le risorse delle piante possano essere a servizio degli uomini, e grazie alle loro proprietà essi possano guarire, preparare rimedi e pozioni e sfruttare le speciali proprietà delle piante per scopi utili, senza però far loro del male.

    2) Riporta tutti gli episodi in cui la Mandragola è nominata nei libri di Harry Potter.
    Harry Potter e la Camera dei Segreti:
    -Praticamente tutto il sesto capitolo, in cui è descritta la lezione di Erbologia nella quale si impara a rinvasare le Mandragole
    -Nel nono capitolo, Gilderoy Allock afferma di saper preparare la pozione ricostituente alla Mandragola ad occhi chiusi, dopo che è stata ritrovata la scritta sul muro e Mrs. Purr pietrificata.
    -Nel capitolo 17, dove Harry incontra Tom Riddle nella camera dei segreti, gli dice che il suo piano è fallito perché nessuno è morto e tutti quelli che ha pietrificato verranno curati dalla pozione di mandragola.
    -Nel capitolo 18, dopo che Ginny racconta molto scossa la storia del diario di Tom Riddle, Silente la tranquillizza dicendole di andare in infermeria e che sicuramente lì troverà Madama Chips, poiché ella sta distribuendo i rimedi alla Mandragola a coloro che sono stati pietrificati.

    Harry Potter e il Calice di Fuoco:
    Nel capitolo 26, Harry sta cercando di prepararsi per la seconda prova leggendo libri su libri e cercando un incantesimo che possa essergli utile per respirare sott’acqua. Si imbatte nel termine Mandragola leggendo perché con essa e l’acqua si preparano alcuni rimedi.

    3) Riconosci le seguenti piante che sono state tutte oggetto delle lezioni di Erbologia negli anni scorsi e, per ognuna di esse, specifica a quale categoria magica appartiene
    a – Dittamo (Piante Curative)
    b – Algabranchia (Piante Trasformanti)
    c – Pianta Porcospino (Piante Pericolose)
    d – Geranio Zannuto (Piante Carnivore)
    e – Mimbulus Mimbletonia (Piante Antropomorfe)

    Anonymous ha risposto 6 anni, 3 mesi fa 0 Mago · 0 Risposte
  • 0 Risposte

Ancora nessuna risposta. Inizi tu?

Log in to reply.

Ti sei perso?

Forse ti occorre una mappa!



Giuro solennemente di non avere buone intenzioni!
Accedi o registrati per visualizzare la Mappa del Malandrino.