-
I volti dell’Appennino
Gita da mattina a sera sull'Appennino. Ci porteremo il pranzo a sacco.
Lungo il percorso gli faremo trovare degli animali o delle tracce di animali di CdCM o delle piante particolari di Erbologia.
Potremmo trasformare il tutto in una sorta di giochino, nel quale i ragazzi hanno la mappa del percorso e una serie di figurine con piante e creature di ogni tipo. Durante la gita, man mano che trovano le tracce devono riconoscerle e abbinarle alla creatura corretta segnalandola sul percorso con la figurina. Per ogni creatura azzeccata diamo dei punti casa.Idee tracce:
-orme di ? (gnomo, erkling, graphorn o marciotto) in feltro marrone—> Martu
-piume di? ippogrifo, augurey, jobberknoll—-> Maggy
-uova/nidi di? fata, augurey, fwooper, golden snidget, ippogrifo —> Martu
-corna/zanne/artigli —-> ippogrifo
-piante?—>Maggy ÂIdee di animali:
Asticelli (possiamo piantare qualche matita di quelle del Ludicomix)—Mag/LEYra
Acromantula (si riesce a portare?)
Unicorno???
>Opal
Billywig/Celestino (è quello che c'è nel film l'insettino)—Maggy in fimo
Fate e doxy (sagoma di carta?)
Snaso (Sandro :3 ) lo compriamo???? 😀 –> Moony amigurumi?
Ancora nessuna risposta. Inizi tu?
Log in to reply.