-
Introduzione – Cos’è la Magia?
Che cos'è la magia?
La magia è una forza naturale che può essere usata per ignorare le normali leggi della natura e per compiere azioni non comuni. La piccola percentuale degli esseri umani che sanno praticare la magia è rappresentata dalle streghe e dai maghi, al contrario la maggiore percentuale non-magica dai Babbani.
Negli umani, la magia o la mancanza di essa è un attributo innato. Il gene della magia è ereditato e non c'è modo di imporre la magia a una persona che non ha poteri magici.
Esistono però delle eccezioni, l'eccezione per antonomasia è una persona che pur possedendo dei genitori maghi non ha poteri magici, i Maghinò. Parlando di genetica, è più raro questo che trovare piuttosto un nato babbano o un “Mezzosangue” (Half-Blood) da non confondere col termine dispregiativo (Mudblood) tradotto anch'esso come mezzosangue.La magia ha due grandi limiti, che possono essere superati solo praticando le arti oscure: è impossibile resuscitare i morti, ed è impossibile rendersi immortali. (A meno che non si usi un oggetto come la pietra filosofale, oppure si usino le arti oscure, oppure si beva sangue di unicorno per allungare la vita,ma a caro prezzo).
La magia esisteva anche prima dell'uomo? Si, esistono tuttora delle creature magiche fatte di pura magia, dove l'uomo non ha messo mano, e dove non ci sono mai stati miscugli di specie. Essi sono unicorni, draghi e fenici che per questo motivo costituiscono solitamente il nucleo delle nostre bacchette magiche.
Ancora nessuna risposta. Inizi tu?
Log in to reply.