-
Le Bacchette
Direi di passare senza ulteriori indugi la parola alla Rowling:
Nel 1990, quando ho scritto per la prima volta il 6° capitolo della “Pietra Filosofale” ho dato una bacchetta di agrifoglio ad Harry e non è stata una decisione arbitraria, l'agrifoglio ha delle caratteristiche che sono perfette per Harry, particolarmente contrastanti con quelle che abitualmente si associano al tasso, che è il legno di cui è fatta la bacchetta di Voldemort.
Nella tradizione europea l'albero di agrifoglio (che in inglese è Holly…somigliante a Holy che significa sacro), respinge il male, mentre il tasso, che può raggiungere una stupefacente longevità (ce ne sono alcuni in Gran Bretagna che hanno un'età di oltre 2000 anni) può simboleggiare sia la morte che la resurrezione, e la sua linfa è velenosa.Qualche tempo dopo aver assegnato a Harry la sua bacchetta di “agrifoglio e fenice” mi è capitato di leggere di come i celti avessero assegnato ad ogni albero una parte dell'anno. Per pura coincidenza avevo assegnato ad Harry il “legno giusto” per la sua data di nascita, ho deciso quindi di assegnare anche a Ron e Hermione delle bacchette fatte di un legno che fosse in accordo con le scelte dei celti.
A Ron, essendo nato tra il 18 Febbraio e il 17 Marzo, ho dato una bacchetta di frassino (mi pare di ricordare di avergli assegnato originariamente una bacchetta di faggio), mentre Hermione, che è nata tra il 2 e il 29 Settembre ha avuto una bacchetta di legno di vite (non ricordo cosa avessi scelto originariamente per Hermione, forse a quel punto non avevo ancora pensato a nessun tipo di legno particolare per lei).Ho usato il criterio di assegnazione celtico solo per Ron e Hermione. Hagrid per esempio ha una bacchetta di quercia, mentre secondo il criterio celtico avrebbe dovuto averne una di sambuco.
Nel regno unito la quercia è “il re della foresta”, simboleggia forza, protezione e fecondità, quale altro legno poteva “scegliere” Hagrid?
In ogni caso, mi piaceva che ci fosse una connessione tra le bacchette di Harry, Ron e Hermione di cui solo io ero a conoscenza (almeno, fino ad ora).Per chi è interessato a sapere quale parte dell'anno avessero assegnato i celti ai vari alberi ecco la tabella che ho usato, mi scuso con gli esperti di alberi celtici per ogni inesattezza che posso aver scritto (ho trovato alcune differenze tra le varie fonti da quando per la prima volta ho sentito parlare di questa cosa).
24 Dicembre – 20 Genniaio = Betulla (Beth)
21 Gennaio – 17 Febbraio =Sorbo (Luis)
18 Febbraio – 17 Marzo = Frassino (Nion)
18 Marzo – 14 Aprile = Ontano (Fearn)
15 Aprile – 12 Maggio = Salice (Saille)
13 Maggio – 9 Giugno = Biancospino (Huath)
10 Giugno – 7 Luglio = Quercia (Duir)
8 Luglio – 4 Agosto = Agrifoglio (Tinne)
5 Agosto – 1 Settembre = Nocciolo (Coll)
2 Settembre – 29 Settembre = Vite (Muin)
30 Settembre – 27 Ottobre = Edera (Gort)
28 Ottobre – 24 Novembre = Canna di Palude (Ngetal)
25 Novembre – 23 Dicembre = Sambuco (Ruis)Allora, cosa ne pensate? Quale bacchetta, in base a quando siete nati, “potreste” possedere?
Ancora nessuna risposta. Inizi tu?
Log in to reply.