Grindelwald? Forse il più pericoloso Mago Oscuro di tutti i tempi

Sembrerebbe che il temuto Oscuro Signore non sia stato il peggior male del mondo magico: a batterlo troviamo Gellert Grindelwald.

A darcene un indizio sono le parole di J.K. Rowling e di David Yates, che hanno parlato del futuro di questa nuova era della magia. “Voldemort non è mai stato così crudele” ha svelato la scrittrice. Difficile a credersi, vista l’innata cattiveria dimostrata dal malvagio Colui-Che-Non-Deve-Essere-Nominato.

Eppure Grindelwald si dimostrerà ancora più temibile del suo successore. “A differenza di Voldemort, che era un bruto arrabbiato, l’iterazione successiva è molto più letale”, ha detto Yates. Vuole vincere i cuori e le menti in maniera molto accattivante e sofisticata, ma nel modo più pericoloso.” Non si tratterà quindi di un personaggio sanguinario, piuttosto di qualcuno “in grado di ispirare e ipnotizzare e domare la folla grazie al proprio carisma, portando il mondo nell’oscurità. Ecco dove è diretta la prossima storia”.

La minaccia di Grindelwald si diffonde su tutto il pianeta come un morbo, e la fiducia lascia il posto al sospetto. I maghi iniziano a guardarsi l’un l’altro, vedendo in chiunque una minaccia. Di questo clima di tensione abbiamo un piccolo scorcio nella clip estesa dedicata all’interrogatorio di Newt. Graves, fascicolo alla mano, chiede al Magizoologo se la fuga di creature fantastiche sia stata davvero solo un incidente, oppure se il suo fosse stato un tentativo di portare allo scoperto la comunità magica ‘per il bene superiore’. “Non sono uno dei seguaci di Grindelwald”, ribatte Newt con fermezza.

Si tratterà comunque di una storia con fondamenti politici, ma che ricalcherà temi sempre attuali come la xenofobia. “La prima bozza di Animali Fantastici, era prevalentemente dark e intensa, e fondamentalmente più seria” ha svelato David Yates. “La versione successiva si è rivelata molto più giocosa, più giovane, come a ricordare i film precedenti”. Solo dopo i primi due tentativi la Rowling ha trovato il giusto equilibrio, donandoci una storia dai temi forti e attuali ma con il caratteristico brio e l’originalità che ci fanno tanto amare il mondo della magia.

Ti potrebbe interessare anche...

J.K. Rowling: “C’è una scintilla di bontà in Draco Malfoy”

Come era stato preannunciato, la Rowling ci ha fatto un altro regalo di Natale, pubblicando su Pottermore un lungo testo dedicato a Draco Malfoy, corredato da alcuni suoi pensieri a riguardo. Il testo è molto interessante, perché raccontandoci tutta la storia di Draco, scopriamo ancora una volta quanto la Rowling abbiamo definito fin dei minimi particolari i risvolti caratteriali dei suoi personaggi.

Commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti sei perso?

Forse ti occorre una mappa!



Giuro solennemente di non avere buone intenzioni!
Accedi o registrati per visualizzare la Mappa del Malandrino.