Vinci il Blu-ray di Harry Potter e i doni della morte Parte 2 (I finalisti del concorso)

Ecco le risposte esatte a tutte le domande del concorso, avete avuto molte meno difficoltà con le domande sui libri mentre quelle sui film si sono rivelate più complesse

Cosa sancisce il Decreto didattico n.27? Per ordine dell’Inquisitore supremo di Hogwarts, tutti gli studenti trovati in possesso della rivista Il Cavillo saranno espulsi.(Harry Potter e l’ordine della fenice)

Perchè Neville può vedere i Thestral? Neville ha visto la morte di suo nonno e per vedere i thestral è necessario aver visto la morte da vicino ce lo spiega Hagrid durante una lezione di Cura al 5 anno (Harry Potter e l’ordine della Fenice)

Cos’è un Obliviatore? Dipendente del ministero specializzato nell’ incanto Oblivion, esiste un reparto speciale al ministero della magia.Gli Obliviatori si occupano di cancellare la memoria ai babbani che hanno assistito ad eventi magici come la comparsa di strane creature (Harry potter e il calice di Fuoco)

Di quale strana creatura avrebbe dovuto essere il corno a casa di Xenofilius Lovegood? Ricciocorno Schiattoso, in realtà come scopriamo in Harry Potter e i doni della morte è un corno di Erumpent considerato materiale non commerciabile di classe 3 per cui altamente pericoloso

Come ottiene Hermione la Giratempo? La Giratempo viene consegnata a Hermione dalla Professoressa McGranitt all’ inizio del 3 anno dopo una lettera di richiesta direttamente al ministro della magia, le giratempo sono artefatti che vengono concessi solo in casi particolari, in quanto se usate scorrettamente diventano pericolose per il mago che le possiede. (Harry Potter e il prigioniero di Azkaban)

Cosa regala a Neville sua madre a Natale al San Mungo? La madre di Neville ricoverata all’ ospedale magico insieme al marito per aver subito la maledizione Cruciatus fino alla pazzia, regala un incarto di gomme bolle bollenti al figlio che segretamente lo nasconde in tasca considerandolo un gesto di affetto (Harry Potter e l’ordine della fenice)

Di che razza è il drago della Gringott nei Doni della Morte: Parte 2?
Panciasquamato Ucraino, l’esatta traduzione di Ukranian Ironbelly (dall’inglese, “belly” vuol dire “pancia”, “iron” sta per “ferro” e per estensione “squama”). Il nome viene pronunciato da Ron nei Doni della Morte: Parte 2, alla Gringott. Dal momento che il nome risulta poco udibile nel film, abbiamo dato per buone anche risposte come “Panciascovato” e “Panciaschiodato”. Molti di voi hanno risposto erronamente Gallese Verde in riferimento al concorso di Film.it (che presentava, per l’appunto, risposte sbagliate).

Quale sequenza è stata girata per ultima per i Doni della Morte? La nostra domanda conteneva un indizio. Non abbiamo fatto riferimento alla Parte 2 ma ai Doni della Morte in generale. Da qui bisognava capire che la sequenza a cui facevamo riferimento è quella in cui il trio fugge dal Ministero nella Parte 1. E’ chiaro che per una grande produzione come questa esistono pick-up e reshoots tant’è che molti di voi hanno fatto riferimento all’Epilogo ma ufficialmente le riprese sono finite il 12 Giugno 2010

Nella Parte 2 è presente un errore di doppaggio. Sapete indicare quale? Si tratta del cambio di doppiatrice da Letizia Ciampa a Laura Boccanera per la sequenza ambientata alla Gringott. Lo abbiamo considerato un errore dal momento che in originale è sempre Emma Watson a “doppiare” Helena Bonham Carter. A tal proposito, però,Letizia Ciampa ci ha detto che si tratta di un errore voluto:

Ci abbiamo provato…ma l’effetto non era lo stesso. La Bonham Carter e la Watson hanno piu’ o meno le voci simili, mentre io e Laura abbiamo un timbro molto diverso! Se lo avessimo doppiato con la mia voce sarebbe risultato ridicolo perché per quanto posso fare la voce più bassa si capisce che sono io!

Qual è stata l’innovazione tecnologica relativa al castello di Hogwarts per la Parte 2? Molti di voi si sono persi in spiegazioni tecniche e complesse  riguardo “La nuova concezione di virtualità”. Bastava dire semplicemente che Hogwarts, per la prima volta, è completamente realizzata in digitale ma attenzione: è sbagliato dire che prima non esisteva un referente fisico visto che è dal primo film che è stato costruito un modellino in scala. La vera rivoluzione è stata scansionare il modellino e dare vita ad una Hogwarts virtuale che ha permesso una maggiore dinamcità di ripresa.

Un personaggio che sarebbe dovuto comparire nell’epilogo dei Doni della Morte: Parte 2 è stato tagliato all’ultimo momento. Di chi si tratta? Si tratta ovviamente di Teddy Lupin. Dovete sapere che a poche settimane dall’uscita del film – all’ultimo momento – Luke Newberry è stato informato da David Yates che Teddy Lupin non sarebbe comparso nell’epilogo del film.

Durante l’ultima fase di produzione la morte di un personaggio chiave è stata cambiata da un punto di vista “visivo”. Sapete dirci di chi si tratta e perchè? Si tratta della morte di Voldemort. La domanda era ambigua dal momento che poteva riferirsi anche alla morte di Piton ma come indizio abbiamo fatto riferimento all’ultima fase di produzione visto che la decisione è stata presa a pochi mesi dall’uscita del film. Parliamo della morte di Voldemort cambiata da un “punto di vista visivo“.

Ecco i finalisti del concorso per vincere il Blu ray presto saprete i vincitori:

#Francesco Faranna

#Francesco di Franna

#Giulia Poggio

#Ivan Iannacci

# Sarah Erika Pala

# Sarah Schwick

# Alice Rossi

# Fabio Nubile

# Ludovica Ferlito

# Monica Grollero

# Elena Macchioni

# Silvia D’Agostino

# Silvia Premici

# Fiorenza Fitti

# Emilia Matera

# Anna Stassi

# Agnese Benedetto

# Antonio Macchioni

# Edoardo Ronga

# Alessandra Molinari Silvia Muccio

# Sabrina Ruggiero

# Francesco Tenani

Commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti sei perso?

Forse ti occorre una mappa!



Giuro solennemente di non avere buone intenzioni!
Accedi o registrati per visualizzare la Mappa del Malandrino.