Il produttore David Heyman parla di Harry Potter e il Principe Mezzosangue
Il produttore David Heyman ha concesso un’intervista a diversi siti fan di Harry Potter, mentre parlava anche del rilascio del suo nuovo film, The Boy In the Striped Pajamaa, e ha parlato anche del posticipo di Harry Potter e il Principe Mezzosangue, così come della eliminazione di alcuni personaggi nel sesto film e del loro ritorno per il settimo. Inoltre parla anche del perchè è stato necessario dividere Harry Potter e i Doni della Morte in due film. Di seguito la traduzione dell’intervista concessa al noto sito The Leaky Cauldron.
TLC: Ciao David, sono Sue di Leaky. Dopo che è stata annunciata la decisione di posticipare il film al prossimo anno, i fan si sono sentiti molto maltrattati e Alan Horn (presidente della Warner Bros) è stato criticato per i suoi ripensamenti su questo. Hai qualcosa da dire come Produttore a questi fan che si sentono arrabbiati e preoccupati che i loro sentimenti e passioni per la saga non siano presi in considerazione?
David Heyman: Il fatto è che la mia passione e quella di tutti coloro che lavorano sul film non è diminuita. Si chiama “L’industria cinematografica” e la ragione per la quale la Warner Bros. ha posticipato la data è stata per motivi di vendita. A causa dello sciopero degli sceneggiatori e di altri fattori ad Hollywood non c’era materiale sufficiente che serviva per il prossimo anno. Hanno avuto un grande anno con “Il Cavaliere Oscuro” e avevano bisogno di un grande film per il 2009 e Il Principe Mezzosangue ha riempito questo spazio. Sono cosciente della decisione. Come creatore dei film è sempre gratificante terminarne uno e passare al successivo. Ma credo che il film non verrà assolutamente danneggiato per questa decisione. Lo Studio cinematografico è stato e sarà sempre impegnato in questo film in tutti i suoi aspetti. Se il film fosse stato rilasciato il Novembre di quest’anno, ci sarebbe stata un’attesa di due anni per la prima parte di Harry Potter e i Doni della Morte. Quello che accadrà ora è che ci sarà un periodo di attesa di due anni tra L’Ordine della Fenice e Il Principe Mezzosangue e ci sarà solo una pausa di 16 mesi tra Il Principe Mezzosangue e I Doni della Morte. I Doni della Morte sarà rilasciato esattamente nella stessa data precedentemente programmata e incominceremo le riprese il prossimo Febbraio come previsto. Quindi nulla è cambiato per gli altri film. Ora invece di avere un divario di due anni tra il quinto e il sesto avremo un divario di due anni tra il sesto e il settimo.
TLC: Dopo il posticipo del Principe Mezzosangue sappiamo dai test delle prove che ci sono stati dei tagli e delle modifiche alla trama e ai personaggi. Questo come influenzerà la trama dei due film dei Doni della Morte?
DH: Inevitabilmente ci saranno alcune cose che probabilmente verranno introdotte ed enfatizzate nel settimo film. Prima di leggere il settimo libro c’erano alcune cose che nei film precedenti non ci eravamo resi conto di quanto fossero importanti. Per esempio nel quinto film stavamo considerando l’idea di eliminare Kreacher ma Jo (Rowling) mi ha detto… “Io non lo farei se fossi in lei”… Non ci ha detto il perchè, ma ci ha detto che ci conveniva tenerlo. E di fatto nel settimo libro Kreacher è un personaggio importante. E’ passato molto tempo, ad esempio, da quando abbiamo visto Dobby e credo che dovremo tenerlo più presente nel settimo film per recuperare il tempo perso. Credo che abbiamo fatto un buon lavoro.
TLC: E per quanto riguarda i Doni della Morte, come saranno i due differenti copioni?
DH: Saranno molto fedeli al libro. Dato il piacere di avere il tempo per fare due film significa che possiamo entrare molto di più nei particolari di quello che siamo riusciti a fare fino ad ora con gli altri film. Se avessimo fatto solo un film ci saremo preoccupati di ciò che andrebbe tagliato dai Doni della Morte. Non ci abbiamo mai pensato molto, ma avremmo dovuto tenerlo in considerazione se fosse stato così, e il film sarebbe stato orribile! La sceneggiatura sta venendo bene; ho letto la prima parte dell’adattamento. Non ho letto la seconda parte, dovrebbe essere pronta in poche settimane.
Passiamo ora all’intervista concessa dal produttore al sito SnitchSeeker.
SS: Come lei sa, ci sono state a Chicago delle proiezioni di prova del Principe Mezzosangue che hanno fornito agli spettatori un’idea di come sarà il film a Luglio 2009. Molti sono rimasti perplessi a vedere il taglio della battaglia di Hogwarts o il funerale di Silente. Può spiegarci perchè queste scene sono state eliminate?
DH: Il motivo per il quale abbiamo tagliato la battaglia di Hogwarts è perchè vedremo una battaglia ad Hogwarts anche nel settimo film e volevamo evitare la ripetizione. Il funerale di Silente era qualcosa che veramente mi ha affascinato, ma abbiamo deciso che il finale che abbiamo pensato per il sesto film sia il migliore.
SS: E’ possibile che dopo il posticipo del film, Il Principe Mezzosangue venga modificato, grazie alle reazioni degli spettatori alle proiezioni di prova?
DH: Certamente! Il motivo di una proiezione come quella di Chicago è per aiutarci a capire eventuali confusioni o intoppi nella trama che possiamo poi aggiustare. Per questo, in queste ultime settimane, stiamo lavorando moltissimo sul montaggio del film e stiamo facendo diversi cambi per migliorarlo. L’abbiamo fatto con tutti i film della saga di Harry Potter.
SS: Dato il posticipo del Principe Mezzosangue al prossimo anno, le premiere programmate a New York e Londra sono state cancellate. Inoltre Daniel Radcliffe non starà facendo Equus a New York nel luglio 2009, progettate comunque di fare una premiere negli USA e una premiere a Londra? E ci sarà una proiezione per la famiglia reale e una per i fan?
DH: Di questo non abbiamo ancora discusso, ma credo proprio che ci sarà una premiere sia a New York che a Londra.
Di seguito vi proponiamo la traduzione dell’intervista fatta da HPANA.
HPANA: Voi avete detto che intendete dare una propria identità ad ognuno dei due film previsti per i Doni della Morte. Come progettate questa cosa?
DH: Cercheremo di concentrarci su un tema specifico all’interno di ogni film e ognuno di questi due film avranno un tema concreto che si svilupperà all’interno di essi. In termini di lavoro di riprese e luci ci saranno delle leggere differenze. Stiamo pensando a qualche differenza, esteticamente parlando.
Infine, ecco la traduzione dell’intervista al produttore fatta da HPP.
HPP: Ci sono alcune nuove scene e scene modificate nel film del Principe Mezzosangue che sono diverse dal libro. Come considerate queste modifiche rispetto al film dei Doni della Morte?
DH: Abbiamo fatto dei cambi in ogni adattamento dei libri. Jo Rowling legge ogni copione e siamo sicuri che siamo guidati e autorizzati da Jo in ogni cambio che facciamo. Lei è stata molto contenta dei nostri adattamenti. Inevitabilmente, dovremo integrare o enfatizzare alcune cose che abbiamo tralasciato prima, ma non vedo alcun problema in questo.
HPP: A Dan Radcliffe (Harry Potter), Emma Watson (Hermione Granger) e Rupert Grint (Ron Weasley) è stato già chiesto diverse volte come si sento raggiungendo la fine delle riprese dei film di Harry Potter e quello che faranno dopo che i Doni della Morte sarà completato. Come si sente all’idea di raggiungere la fine della saga e quali sono i suoi progetti?
DH: Mi sento così emozionato e nello stesso tempo un po’ triste perchè la fine della saga è ogni volta più vicina. Lavorare in Harry Potter è stato il regalo di tutti i regali. Ha cambiato la mia vita in ogni senso. Ogni giorno lavorandoci, le assicuro, è stato un vero piacere ed è stato qualcosa che non si ripeterà mai. Sono sicuro che quando giungerà il momento, sarà un momento molto triste. Lavoro con determinati gruppi di persone ogni giorno e non sarà la stessa cosa in futuro. Sono molto orgoglioso per i film e per il gruppo di persone con il quale ho lavorato. Allo stesso tempo sarò molto entusiasmato con i nuovi progetti che avrò in futuro. Sto lavorando su un libro chiamato The Curius Incident of the Dog in the Night Time che spero di lavorare assieme a Steve Kloves che ha scritto le sceneggiature di Harry Potter. Proprio ora inoltre, sto lavorando su Paddington Bear e alcune altri film che sono più per un pubblico adulto. Ho anche fatto altri film mentre stavo producendo Harry Potter, quindi spero di avere un po’ più di tempo per dedicarmi a questi progetti. Ma Harry Potter sarà sempre una parte di me e un’avventura entusiasmante.
Di fronte a queste informazioni e dichiarazioni, cosa ne pensate di Heyman e della decisione del posticipo del Principe Mezzosangue?
Io non ho mai avuto niente in contrario con David Heyman! Lo considero un bravo produttore! Specialmente adesso che ho letto queste interviste, sono sicuro che lui e gli altri dello staff di Harry Potter sanno quello che fanno e concluderanno la Saga alla grande!