In solidarietà alle vittime del terremoto in Abruzzo
Aumenta di ora in ora il numero di vittime colpite dal tremendo terremoto che questa notte la zona intorno al capoluogo abruzzese, L’Aquila.
Lo staff di GiratempoWeb.net esprime viva partecipazione al dolore delle persone colpite dal terremoto, in particolare per i bambini, e sostiene e incentiva l’operosità dei servizi di soccorso in questo momento di difficoltà.
Ben sapendo che le nostre possibilità di svolgere attivamente un aiuto sia limitato e provenendo da tutte le città d’Italia, vi invitiamo a lasciare un commento in segno di solidarietà verso tutte le vittime del terremoto.
L’articolo prosegue con le informazioni necessarie per dare un supporto concreto all’Abruzzo.
Se volete partecipare attivamente per dare una mano alle popolazioni terremotate dell’Abruzzo, utilizzate uno dei seguenti canali qui sotto.
SMS di solidarietà
Tim e gli altri operatori di telefonia mobile Vodafone, Wind, 3 Italia e Fastweb hanno attivato il numero solidale 48580 per raccogliere fondi a favore della popolazione dell’Abruzzo gravemente colpita dal terremoto. L’iniziativa nasce d’intesa con il Dipartimento della Protezione Civile.
Ogni SMS inviato contribuirà con 1 euro, chiamando invece lo stesso numero da rete fissa si doneranno 2 euro.
Per effettuare donazioni alla CRI (Croce Rossa Italiana) si posso utilizzare i seguenti sistemi:
Conto Corrente Bancario
C/C BANCARIO n° 218020 presso: Banca Nazionale del Lavoro-Filiale di Roma Bissolati
Tesoreria – Via San Nicola da Tolentino 67 – Roma
intestato a Croce Rossa Italiana Via Toscana, 12 – 00187 Roma.
Coordinate bancarie (codice IBAN) relative sono:
IT66 – C010 0503 3820 0000 0218020
Causale: PRO TERREMOTO ABRUZZO
Conto Corrente Postale n. 300004
intestato a: “Croce Rossa Italiana, via Toscana 12 – 00187 Roma
c/c postale n° 300004
Codice IBAN: IT24 – X076 0103 2000 0000 0300 004
Causale: Causale PRO TERREMOTO ABRUZZO
Donazioni on line:
È anche possibile effettuare dei versamenti online attraverso il sito web della CRI all’ indirizzo: http://www.cri.it/
Regione Abruzzo
La Regione Abruzzo comunica di aver attivato un fondo di solidarietà in favore delle popolazioni colpite dal sisma della scorsa notte. Chi vuole fare donazioni può versare un contributo in denaro sul conto corrente postale 10400000
[ad]
Quello che è successo ad Abruzzo, a tutte quelle persone è veramente terribile..non so nemmeno dire quanto mi dispiaccia, e questa mattina poi è stato davvero tremendo vedere su ogni telegiornale i disastri che aveva provocato il terremoto di stanotte. Io abito a Ravenna dove, fortunatamente, non sono stati riportati danni, anche se ieri sera alle 23 si è sentita una scossa veramente forte; sarà durata circa 20 secondi ma la paura che io e la mia famiglia abbiamo provato è stata grandissima..quindi un pò, anche se non completamente, posso capire il terrore di quelle persone vicino a l’Aquila, colpite da scossoni molto più forti e violenti che hanno anche distrutto le loro case, e forse, anche parte della loro vita..
Comunque, per aiutare tutte queste persone, ho sentito che si possono fare delle donazioni, anche se purtroppo non so bene in che modo..ma appena ne sprò di più farò qualcosa e spero che tutti voi visitatori di Giratempo farete lo stesso! 🙂
Francese vivando in Sicilia mi sento oggi anche e sopratutto abruzzesse. Aussi. Elle
Grazie franci, grazie Elle!
Continuano ad arrivare notizie e dati, sui telegiornali sempre più disastrosi da qui.Credo che da qui non si possa immaginare neanche minimamente le sensazion che hanno vissuto stanotte tt le persone che sono state costrette ad uscire dalle proprie case per salvarsi la vita.Quelle cifre sono disastrosee spero si fermino al più presto,sono molto dispiaciuta ma sopratutto sn vicina a tt le famiglie che anno perso i cari in questa situazione che spero non si ripeta mai più.
Sono vicina col pensiero ma soprattutto col cuore e alle famiglie colpite dal terremoto!
Che tragedia.. siamo tutti psichicamente vicini ai famigliari delle vitteme e ai supersti, sperando che di defunti non ce ne siano ancora molti di più..
Che Dio aiuti quelle zone.
Ho visto anch’io al telegiornale la notizia del terremoto in Abruzzo,e sono rimasta molto scossa,nel vedere tutto ciò,avevo le lacrime agli occhi,e tanto male nel cuore,tante persone purtroppo sono decedute,mi chiedo una cosa,ma possibile con la stazione antisismica che abbiamo,non siano riusciti a prevedere un terremoto di queste dimensioni,al telegiornale ho sentito che erano giorni che si sentivano delle scosse,e questo non li a messi in allarme?secondo me hanno preso troppo sotto gamba quelle scosse,non potevano capire che era un campanello d’allarme?Loro dicono che un terremoto non è prevedibile,ma i campanelli d’allarme ci sono,adesso tutte quelle persone,compresi bambini piccoli non ci sono più,l’unica è essere vicino col pensiero a quelle persone,dite una preghiera per chi non c’è più,e una per chi deve ricominciare a vivere dopo questa catastrofe,e rimboccarsi le maniche e ripartire da zero.forse con quello che sto per dire,qualcuno non sarà d’accordo con me,ma la vita va avanti non si ferma davanti a niente,i giorni le settimane gli anni passano,e lentamente ricominceranno,è una ferita che farà fatica a rimarginarsi,ma riusciranno a farcela.
In questo momento di catastrofe e sofferenza sono vicina col cuore a tutte le persone e alle famiglie che sono state colpite dal terremoto. Il maggior dispiacere va ovviamente ai bambini e ai ragazzi alla quale troppo presto è stata spezzata la vita, spero nel luogo dove vi troviate abbiate raggiunto la pace che in terra sfortunatamente non avete avuto, e vegliate sulle vostre famiglie e concittadini in questo momento di dolore. Grazie a giratempo per questo annuncio, è stato davvero un bel gesto!!!
io ho vissuto in prima persona il terremoto del ’97 in Umbria, avevo 5
anni. I soccorsi sono arrivati da tutta l’Italia,anche in zone di montagna come il mio piccolo paese, confido nella solidarietà e nell’altruismo di noi italiani nei confronti della popolazione abbruzzese!Il terremoto è la
catastrofe naturale peggiore perchè oltre a non poterlo prevedere ti
lascia nudo,senza tutto ciò che aiuta a sentirci protetti: una casa.
Io abito a ravenna, la scossa è stata forte e nonostante questo posso solo immaginare il dolore ed il terrore di quelle persone… sono vicino a loro e alle loro famiglie più che mai….ed è bello vedere che in rare volte come questa siamo tutti uniti!
Io vivo in una regione dove l’allarme sismico è sempre molto alto sono quindi solidale con tutte le persone che hanno perso i loro cari a causa di un cataclisma che nessuno poteva prevedere e vicino a tutte le persone che hanno perso l’abitazione e quanto di piu’ caro avevano.Grazie a giratempo per questo annuncio.
L’ho sentito nella notte questo terremoto,anche se il mio paese è ben più distante dall’Abruzzo. Mi sono riaddormentato poco dopo senza immaginare minimamente che quello scossone ha causato tutta questa sofferenza.
Sono addolorato per tutte le perdite che l’Italia ha subito in un colpo solo,e credo che questo dolore durerà per troppo tempo. Spero solo che la gente che ha subito questa tragedia riesca a trovare la forza.
contro le forze della natura non c’è ancora rimedio.questa notte la terra si è scatenata e ha portato solo disastri spezzando la vita a molte persone
Sono assolutamente vicina a tutti quelli colpiti dal terremoto speriamo che gli aiuti siano cospicui e veloci in modo da poter ricostruire in fretta.
SONO VICINISSIMO ALLE VITTIME DEL TERREMOTO IN ABRUZZO E A TUTTI QUELLI CHE HANNO PERSO QUALCUNO DI CARO, DATO CHE ANCHE IO HO PERSO MIO PADRE. BRAVISSIMO BARACK OBAMA CHE HA ESPRESSO ANCHE LUI SOLIDARIETà PER LORO
SONO VICINISSIMO ALLE VITTIME DEL TERREMOTO E A TUTTI QUELLI CHE HANNO PERSO QUALCUNO DI CARO. BRAVISSIMO BARACK OBAMA CHE ANCHE LUI HA ESPRESSO SOLIDARIETà PER LORO
SONO VICINISSIMO ALLE VITTIME DEL TERREMOTO E A TUTTI QUELLI CHE HANNO PERSO QUALCUNO DI CARO. BRAVISSIMO BARACK OBAMA CHE ANCHE LUI A ESPRESSO SOLIDARIETà NEI LORO CONFRONTI
SONO VICINISSIMO ALLE VITTIME DEL TERREMOTO E A TUTTI QUELLI CHE HANNO PERSO QUALCUNO DI CARO. BRAVISSIMO BARACK OBAMA CHE A ESPRESSO SOLIDARIETà NEI LORO CONFRONTI
SONO VICINISSIMO ALLE VITTIME DEL TERREMOTO E A TUTTI QUELLI CHE HANNO PERSO QUALCUNO DI CARO
sono vicinissimo alle vittime del terremoto e soprattutto ai bambini e a chi ha perso dei cari
Condoglianze alle persone che hanno perso i propri cari e sopratutto che la speranza non abbandoni gli abruzzesi perchè tutta l’italia si stringe intorno a loro.
Tanto affetto e solidarietà alle vittime del terremoto…….
Vi sarò vicino con la preghiera…..
Grazie a tutti per i vostri bellissimi commenti, ragazzi. Come ha detto Biagio, in questo si vede quanto siamo uniti nella solidarietà, e questo gesto è importantissimo, soprattutto in una situazione del genere.
Proveniamo tutti da città diverse e distanti tra loro, facciamo parte di GiratempoWeb per una comune passione, ma in un momento di crisi e sofferenza come questo dimostriamo il nostro senso di realtà e vicinanza alle vittime del terremoto con una concretezza vera. Chi con la preghiera, chi con un piccolo gesto, siamo davanti ad un atto di solidarietà che sconfigge ogni terremoto.
Grazie di nuovo a tutti per i vostri commenti.
E’ una tragedia quello che è successo, come molte persone oltre alla perdita di molti cari , ha perso tutto quello che aveva costruito nella vita.
Vi sono vicina con il cuore e spero che la solidarietà di tutti gli italiani possa sopperire questa tragedia.
non ci sono parole per descrivere quello che è successo la notte scorsa in Abruzzo.. :'(
Sono Abbruzzese: qui la scossa si è avvertia, ma nel mio paese, Lanciano, gli unici cambiamenti sono stati tre:
-Atti di solidarietà concreta
-Paura
-Tristezza.
La distruzione non ci ha colpito fisicamente, ma emotivamente siamo tutti in pena. Pensare che l’ Abruzzo è distrutto, che 200 nostri fratelli sono morti, che molti sono dispersi, migliaia sono feriti e tutti hanno perso i lavori di una vita (casa, averi, famiglia) è desolante. Possiamo ricominciare, seppellire con pace i corpi, ricostruire paesi ricomprare tutto, ma il trauma non sparirà mai del tutto. Molti chiedono: Dio dov’è? La cosa che mi fa andare avanti è pensare che fa parte del suo disegno…e cerco di credere in ciò, ma mi chiederò sempre il perchè di tale catastrofe. L’ Abruzzo non sarà mai più lo stesso.
Questa è una delle ragioni per qui odio l’Italia…
è 2 giorni che dico l’eterno riposo e prego per i superstiti.per fortuna le vittime non raggiungono il migliaio.io abito lontano di li quindi non posso fare molto mi dispiace.essendo 1 che ha un pò paura dei terremoti,posso solo starvi accanto col pensiero,soprattutto ai ragazzi della casa dello studente,se nn sbaglio 1 degli edifici + colpiti.
l’ultima cosa che dico è che c’erano scosse di terremoto da dicembre e i palazzi in zone ad alto rischio sismico dovrebbero essere costruiti secondo le rispettive norme,come dove vivo io.
quando tutto questo finirà almeno saremo sicuri che tutto quello che faranno sarà fatto con la paura del terremoto,quindi verrà fatto con le maggiori norme di sicurezza possibili.
Non immagino che inferno debba essere stato il momento in cui c’è stata la scossa, ma sentendo e sopratutto vedendo le immagini dei tg mi si accappona la pelle a pensare a tutte le persone che lo hanno vissoto in prima persona. Da me si è sentita una piccola scossa vesro le 22.30, ma non è stata nulla in confronto a ciò che è successo in Abruzzo. Nel mio piccolo sostengo con tutta la forza le persone che sono state colpite da questa disgrazia.
E un in bocca al lupo a tutti i volontari e non che in queste ore si spaccano la schiena per portare un poco di conforto a tutte le persone colpite.
In situazioni come queste le parole servono a poco… solitamente sono un tipo che scrive molto, ma adesso non ho proprio nulla da scrivere… auguro a tutti i terremotati buona fortuna, e porgo loro le condoglianze.
Ma c’è un’altra cosa che penso… lo so che non è il caso di aprire un dibattito politico, ma in uno stato dove la violenza sui bambini viene considerata reato minore, dubito che quella povera gente troverà un posto decente dove stare tanto presto.
Ieri notte è accaduta una tragedia: la terra ha tremato e ha portato via con sé la vita di tante persone, anche bambini che si sono visti recidere tutti i loro sogni e le loro aspettative. Tanti, troppi, hanno perso i loro cari, persone a cui volevano bene da un giorno all’altro.
Voglio dire solo che sono vicina col cuore a tutti coloro che hanno vissuto e vivono questo dramma, che cercherò di fare tutto quello che mi è possibile sostenendo i volontari, persone meravigliose a cui voglio dire un sincero grazie, perché ci mostrano che anche in tragedie simili la solidarietà umana esiste.
non è facile trovare le parole in queste sistuazioni, l’unico modo è essere vicino con il pensiero alle persone che non hanno pù niente e che hanno perso i loro cari…
Spero che questa situazione possa risolversi in fretta..
Mi dispiace molto per le persone colpite da questa tragedia… Vorrei esser loro d’aiuto concretamente, ma posso solo esser loro vicine con la mente. Come ha detto Harry 4ever spero (come tutti) che la situazione si risolva in fretta ma vedendo i danni credo sarà molto difficile. Si può solo sperare che vengano salvate nuove persone e che l’Italia venga aiutata nei soccorsi ai terremotati e nella ricostruzione delle città.
se potessi farei kualcosa di +…. la cugina di una mia amica fa parte della protezione civile, e adesso è li, ad aiutare fisicamente qll persone ma anche emotivamente, hanno bisogno di qualcuno con 1 sorriso in più. Io ho inviato 1 sms, 1euro sarà poco, ma nel complesso ho fetto la mia parte. nn siate tristi, i terremotati hanno bisogno del vostro sorriso più che mai.
Questo é uno dei momenti in cui vorrei che la magia esistesse davvero…poter tornare in dietro e avvisare le vittime, farli scappare, metterli tutti in salvo…Si vede che Dio aveva bisogno di molti più angeli, per chiamarne così tanti in cieli, in una notte sola… -_-