Inaugura Giratempopub dove la magia è sapore!

Tra pozioni magiche e birre artigianali apre il Giratempopub a S.Albano Stura.

Una taverna ambientata in una grotta ed ispirata al mondo di Harry Potter.

Ecco così Giratempopub dove il tempo, proprio come fa Hermione nel terzo capitolo della saga, si piega al nostro volere e può anche tornare indietro per farci riassaporare profumi e gusti un po’ dimenticati. Perseguendo questa idea è nata “Permy”, la gazzosa studiata con un piccolo produttore di montagna. L’unico che non ha ceduto alle multinazionali ed ha continuato, imperterrito le sue  produzioni di bibite.

In cucina  “l’incanto dello stregone” o “la colazione da elfi”  e per chiudere una buona cena ecco “la pietra filosofale” .

Nomi magici, certo, e per questo tutti da scoprire, o meglio da riscoprire. La selezione delle birre in bottiglia e alla spina, rigorosamente “non pastorizzate” e spillate “a vista” dalla cantina del locale, è a cura di Lelio Bottero, consigliere Unionbirrai ed autore di numerosi articoli e libri sulla birra artigianale. Completano l’offerta una piccola carta dei vini ed il Vermouth “Berto”, un altra preziosa chicca opera di un grande “Stregone”per scoprire insieme la magia del gusto.

Vi aspetto quindi a S’Albano Stura in via Mondovì 42 T. 0172.67568 www.giratempopub.it

Ti potrebbe interessare anche...

J.K. Rowling: “C’è una scintilla di bontà in Draco Malfoy”

Come era stato preannunciato, la Rowling ci ha fatto un altro regalo di Natale, pubblicando su Pottermore un lungo testo dedicato a Draco Malfoy, corredato da alcuni suoi pensieri a riguardo. Il testo è molto interessante, perché raccontandoci tutta la storia di Draco, scopriamo ancora una volta quanto la Rowling abbiamo definito fin dei minimi particolari i risvolti caratteriali dei suoi personaggi.

Commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti sei perso?

Forse ti occorre una mappa!



Giuro solennemente di non avere buone intenzioni!
Accedi o registrati per visualizzare la Mappa del Malandrino.