Marina Lenti presenta su GW il suo nuovo saggio
Domenica 31 maggio alle ore 21 Marina Lenti e Runa editrice presenteranno il nuovo saggio Harry Potter: il cibo come strumento letterario.
L’evento si svolgerà sulla chat del nostro forum (per accedere alla chat è necessario registrarsi gratuitamente al forum) e avremo l’occasione di conoscere questo nuovo lavoro che arricchisce ancor di più la saggistica su Harry Potter che vanta titoli come Harry Potter a test, Potterologia. Dieci as-saggi dell’universo di J.K. Rowling e La metafisica di Harry Potter.
Marina Lenti scrive nel suo blog:
Non pensavo di scrivere ancora un saggio sulla saga di Harry Potter, ma poi succede che ti imbatti in uno spunto e, sulla sua scia, un’idea inizia a formartisi in mente… Allora verifichi se è già stata sviluppata e scopri di no… E le dita cominciano a ‘prudere’ sulla tastiera e in poche ore ti ritrovi ad avere scritto una traccia che sviluppa quel’idea e alla fine realizzi di avere un vero e proprio indice.
A quel punto, come puoi resistere alla diabolica tentazione? Devi assolutamente scrivere quel libro!
E così, eccomi qui ad annunciare che quel libro è stato effettivamente scritto nel corso di quest’anno, facendomi divertire un mondo, e che nei primi mesi dell’anno venturo verrà pubblicato da Runa Editrice, piccola ma agguerita e coraggiosa casa.
Ma di che cosa parla? Di cibo. Precisamente dell’uso che J.K. Rowling fa del cibo nella saga. Si intitolerà infatti Harry Potter: l’uso del cibo come strumento letterario. Un tema che, a quanto ne so, non è mai stato trattato nemmeno all’estero. Esistono infatti libri che sono ricettari completi, sia in Italiano (ricordo il gustoso ricettario dell’amica Luisa Vassallo, A tavola con Harry Potter) che in Inglese. Ma nulla che analizzi lo sviluppo del tema culinario nei romanzi e nel marketing annesso.
Anche nel mio volume ci sarà una piccola manciata di ricette riprese dal materiale della mia vecchia Guida Supereva del 2004, ma giusto come corollario, quasi una brevissima pausa per la merenda fra una disamina e l’altra. Mentre come elemento di novità sarà contemplata una dozzina di ricette molto elementari per far pasticciare in cucina anche i più piccoli. Anche questo un lato inesplorato, nonostante sia noto che i bambini amino darsi da fare con impasti e ritagli vari.
L’appuntamento è quindi per Domenica 31 maggio alle ore 21 su GiratempoWeb Forum.
Per i presenti verrà messa in palio una copia autografata del saggio!
Commenti