Un Incontro con… Sabato 1 febbraio al Potteraduno

Potteraduno NovegroLa nostra giornalista d’assalto Rita Skeeter ha incontrato i partecipanti all’ incontro di sabato 1 febbraio al Potteraduno che avranno modo di scambiare le loro idee con tutti fan in una bella tavola rotonda dal titolo

:L’IMPATTO DI HARRY POTTER SULLA LETTERATURA PER RAGAZZI. Un argomento interessante e dagli svariati punti; come ha cambiato Harry Potter la vostra vita? ha avuto un impatto cosi importante sulla letteratura? una bella discussione tra potteriani non poteva di certo mancare e gli ospiti sono delle celebrità nel nostro panorama Italiano :

EMANUELE MANCO ( moderatore- curatore di FM)
Dopo aver partecipato ad alcune fanzine palermitane nei primi anni ’90, ha ripreso l’attività redazionale negli Anni 2000, collaborando con Il Corriere della Fantascienza e Delos SF.
Nel luglio 2008 è entrato nella redazione di FantasyMagazine, testata di cui nel gennaio 2009 gli è stato assegnato l’incarico di condirettore e successivamente, ad aprile 2009, di curatore a tutti gli effetti.
Cura anche una rubrica di fumetti su Next, rivista del Movimento Connettivista; collabora con Robot, www.carmillaonline.com, il portale www.nextstation.org oltre che con le già citate testate Delos Books.
Riferimento in Rete: www.emanuelemanco.it

ALESSANDRA BERELLO (editor Atlantyca)
Dopo aver conseguito la laurea in Lettere Moderne all’Università di Genova e il Master in Traduzione ed Editing all’Unversità di Siena, è stata
Assistente alla comunicazione e prodotti editoriali
Regione Piemonte. Successivamente ha lavorato come traduttrice per Adelphi e ha pubblicatoèer Mammeonline ed EL Einuaudi Ragazzi
Attualmente lavora per Atlantyca Entertainment, una delle più grosse agenzie italiane, dove si occupa di oordinamento redazionale, scouting di idee e autori per ragazzi.

MARINA LENTI
Ha iniziato a scrivere nel 1989, collaborando con testate cartacee musicali e, successivamente, con pubblicazioni dedicate all’home video.
E’ stata per quattro anni la Guida Harry Potter del portale Supereva ed è redattrice della testata FantasyMagazine dall’agosto 2004.
Nel 2006 ha pubblicato il saggio ‘L’Incantesimo Harry Potter’(Delos Books), vincitore del Premio Italia 2007 e ristampato in edizione aggiornata lo stesso anno; nel 2007 ha pubblicato inoltre il manuale ‘Harry Potter a test’ (Alpha Test), tradotto in Francia nel 2009 in edizione aggiornata, col titolo di ‘Le Monde de Harry P.’, per l’editore Belin. Nello stesso anno ha collaborato alla redazione della versione italiana di ‘Lexicon — Guida non autorizzata ai romanzi e al mondo di Harry Potter’ (Piemme).
A ottobre 2011 ha pubblicato il saggio ‘La Fonte della Buona Sorte: un’allegoria alchemica sul senso della vita’ nell’antologia ‘Potterologia’(Edizioni Camelozampa), i cui proventi saranno devoluti all’associazione Theodora (www.theodora.it).
Nel 2012 ha pubblicato, sempre per Camelozampa, il saggio La Metafisica di Harry Potter, finalista al Premio Italia 2013.
Sul sito www.marinalenti.com propone periodicamente curiosità e approfondimenti sulla saga di Harry Potter.

CHIARA VALENTINA SEGRE’ (saggista potteriana e autrice di libri per bambini)
Fin da bambina ha sempre avuto due passioni: la natura e le belle storie. La prima passione l’ha portata a una laurea in biologia e un dottorato di ricerca in oncologia molecolare; la seconda l’ha trasformata anzitutto in divoratrice di libri e, successivamente, in scrittrice.
Dopo otto anni di ricerca in laboratorio, ha seguito la sua passione: raccontare la scienza e si occupa a tempo pieno di comunicazione, giornalismo e divulgazione della scienza.Il suo amore per Harry Potter è nato nel lontano 2000, quando ancora Corvonero si chiamava Pecoranera, grazie a due compagne di liceo che le hanno regalato una copia de ‘Il prigioniero di Azkaban’ per passare il tempo durante una lunga degenza in ospedale. Da allora il mondo di Harry Potter non l’ha mai più abbandonata.
Nel 2011 ha pubblicato il saggio breve ‘Non svegliate il drago che dorme’ nell’antologia ‘Potterologia’ (Camelozampa), i cui proventi sonno devolutiall’associazione pe rl’infanzia Theodora.org. La sua carriera d scrittrice non si è certo fermata portandola a pubblicare altri racconti e saggi che trovate a tutt’oggi nelle librerie

Ti potrebbe interessare anche...

Commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti sei perso?

Forse ti occorre una mappa!



Giuro solennemente di non avere buone intenzioni!
Accedi o registrati per visualizzare la Mappa del Malandrino.