Una marea di notizie dal test screening del Principe Mezzosangue

Principe Mezzosangue scena del film La Caverna

Il 5 settembre è stato proiettato a Chicago il test screening del Principe Mezzosangue, nonostante la posticipazione del film al luglio 2009. Il film è stato sottoposto alla visione del pubblico per ottenere un riscontro dalle loro critiche. Proprio una ragazza che ha potuto partecipare a questo evento ha fornito un dettagliato resoconto del film, parlando dell’attesa scena del bacio tra Harry e Ginny, della morte di Silente, dell’attacco alla Tana, la caverna dell’Horcrux e molto altro ancora.

Ecco un resoconto della sua testimonianza.

Scene iniziali.
Il film si apre con Harry e Silente ed alcune scene del 5° film, relative alla morte di Sirius. La scena si sposta all’interno di un moderno palazzo di uffici che si affaccia sul Millenium Bridge:dei dissenatori volano nell’aria e improvvisamente il ponte inizia ad ondeggiare per poi precipitare con tutte le persone sopra di lui.

Nella scena successiva vediamo Harry leggere la notizia del crollo del ponte sulla Gazzetta del profeta mentre siede ad un bar. Qui c’è la discussa scena in cui chiacchiera con la cameriera e sembra volerla invitare ad uscire. Ma Harry viene distratto da un treno in arrivo, e quando questo si allontana sul binario vediamo comparire Silente: Harry lo raggiunge immediatamente e insieme si smaterializzano presso la casa di Lumacorno.

La scena della caverna.
Silente incontra Harry sulla cima della torre di Astronomia e loro si smaterializzano fuori dall’entrata della caverna. Harry è sorpreso che loro siano riusciti a smaterializzarsi all’interno dei confini di Hogwarts, e Silente risponde “Che è il vantaggio di essere il preside”.

La scena appare a loro, nonostante sia leggermente non finito era assolutamente incredibile. Rupi ed onde enormi dominano la scena. Silente trova l’accesso all’anti-camera e ferisce la sua mano . Il muro si sbriciola e Silente spiega a Harry che Voldemort aveva preparato difese per proteggere il suo Horcrux. La caverna intera è una formazione enorme di cristalli enormi, frastagliati e ruvidi, che sporgono fuori dalle pareti del soffitto e del pavimento.

Harry e Silente si fanno strada verso l’acqua e il preside avverte Harry di non toccare l’acqua mentre avvicina la barca a sé.

L’isola è una formazione di cristallo come il resto della grotta e il bacile che ospita la pozione è rappresentato come il guscio di una grossa conchiglia. Qui Silente parla ad Harry per convincerlo a costringerlo a dargli la pozione e Gabon interpreta molto bene la parte. A un certo punto Silente inizia borbottare delle parole appena percettibile “Non fargli del male, è tutta colpa mia”, difficilmente comprensibili da chi non ha letto il libro.

Il preside inizia a supplicare dell’acqua sempre più debolmente, ma Harry recupera prima l’hocrux dal bacile. Tenta quindi di riempirlo d’acqua con l’incantesimo Aguamenti, ma dopo numerosi tentativi senza risultato Harry decide di riempirlo con l’acqua del lago.

Improvvisamente la luce emanata dall’isola cessa ed Harry usa la sua bacchetta per fare luce: si china lentamente sull’acqua e quando la tocca una mano improvvisamente lo afferra per il polso e lui scaglia tutti gli incantesimi che tenta nei libri.

La scena degli inferi è una delle più spettacolari: questi assomigliano in qualche modo ai Dissenatori, ma hanno un aspetto più umano e il colore tende al marrone. Harry tenta disperatamente di difendere se stesso e Silente da queste creature che sembrano arrampicarsi da ogni angolo dell’isola ma finisce per essere trascinato in acqua.

Mentre Harry è sott’acqua la vista che noi abbiamo è da sotto di lui e possiamo vedere bene l’intera isola intera. Improvvisamente gli inferi lasciano andare Harry e lui nuota verso la superficie coperta da una grande fiamma. “L’anello di fuoco” che Silente crea è un’incredibile vista, decisamente spettacolare. Harry e Silente scalano di nuovo nella barca e la scena viene tagliata, infatti vediamo Harry aiutare Silente a lasciare la caverna.

La morte di Silente e i Mangiamorte ad Hogwarts.
Personalmente non ama molto Gambon ma la sua interpretazione è stata migliore rispetto al 5° film. Non ho pianto durante la visione della scena ma penso che sia fatta molto bene, è molto intensa.

Dopo la scena della caverna Harry e Silente si materializzano sulla torre di astronomia ma sentono alcuni rumori (il marchio oscuro non c’è). Silente ordina a Harry di nascondersi dietro alcune assi di legno e, a differenza del libro, esegue subito l’ordine. Draco arriva sulla torre e Tom Felton fa un lavoro brillante nel rendere le emozioni di un ragazzo che tenta fiero e terrificato nello stesso tempo. Il dialogo del librò è sintetizzato e quando Silente dice: “Draco, Lei non è un assassino” arrivano i mangia morte con i volti coperti da maschere eccetto Bellatrix e Greyback.

Bellatrix esorta Draco a uccidere il preside sebbene la sua bacchetta si abbassa leggermente. Harry è pronto ad intervenire quando compare Piton che lo ferma e avanza con la bacchetta in avanti, intima dogli di rimanere in silenzio. Piton appare e Silente con troppo la forza dice “Severus, ti prego” e Piton lancia l’Avada Kedavra. Vediamo Bellatrix correre euforica sulla tavola della sala grande, è il suo modo di festeggiare l’evento insieme agli altri Mangiamorte. Non avviene nessuna battaglia come descritto nel libro. Harry insegue Piton nella foresta, ma la scena era ancora incompleta (mancavano lo scenario e l’elaborazione grafica), i Mangiamorte danno fuoco alla capanna di Hagrid e avviene lo scontro tra Piton e Harry descritto nel libro.

Harry ritorna per trovare la scuola intera raggruppata intorno al corpo di Silente, la McGranitt di fronte a lui completamente paralizzata e silenziosa. Harry si inginocchia al lato di Silente, spazzola un capello fuori della sua faccia e trova il medaglione, ma non lo apre. Afferrato il medaglione Harry comincia a piangere e Ginny lo raggiunge e lo abbraccia piangendo insieme a lui. Seguendo l’esempio della McGranitt tutti accendono le loro bacchette e l’inquadratura finale dall’alto mostra la torre, Silente, Harry e Ginny circondati dalle luci delle bacchette.

Il Bacio tra Ginny ed Harry.
Il primo bacio tra Harry e Ginny non avviene dopo l’ultima partita del campionato di Quidditch ma nella stanza delle necessità: Ginny ha accompagnato Harry a nascondere il libro del Principe e per far sì che non lo trovi più lo invita a chiudere gli occhi e lei lo nasconde. Quindi approfitta del momento per baciarlo e quando Harry apre gli occhi lei non c’è più.

Lumacorno.
La trasposizione della parte di Lumacorno non mi ha soddisfatto. Ritengo che Kloves (lo sceneggiatore) non abbia letto attentamente il libro poichè il carattere del professore non è ben rispettato: sembra un uomo nervoso e che a volte pare non prendersi cura di se, cosa che va in contrasto con il suo desiderio di circondarsi di persone importanti e potenti.

Ron, Hermione Lavanda.
Sia Harry che Hermione assistono al primo bacio dell’amico: Harry li fissa con uno stupido ghigno da ragazzo mentre ad Hermione si gela il sorriso sulle labbra.

La ragazze appare più disperata che furiosa ma assistiamo in ogni caso alla scena dei canarini e dopo, quando Hermione sente Lavanda chiamare Ron “Won Won*” dice ad harry: “Scusami mentre vomito”.

* tradotto correttamente dovrebbe essere “Won ha vinto” ma non so come rendere bene il gioco di parole.

Dettagli su alcune scene.
Harry incontra Ron ed Hermione al suo arrivo alla Tana e i suoi amici gli dicono come la gente ritiene che Silente non sia più vigile come era un tempo.

Siamo prima della partita di Quidditch: Ron è terrorizzato e qui Harry finge di versare la Felix Felicis, ma a vederlo è Luna (con il capello a forma di leone ) non Hermione.

L’avvelenamento di Ron.
La scena si apre con Ron che fissa amorosamente la luna dalla finestra del dormitorio dei ragazzi.
Harry entra nel dormitorio e Ron gli dice che è innamorato: il dialogo segue abbastanza fedelmente quello del libro e alla fine Ron chiede di essere presentato a Romilda.

Harry porta Ron da Lumacorno e gli chiede di preparare un antidoto e il professore accetta. Ron tenta di abbracciare Lumacorno e Harry lo mette a sedere spiegando, alle domande del professore, che non è in grado di creare lui l’antidoto perché la pozione era troppo potente.

La scena e girata con Harry e Lumacorno di profilo mentre vediamo frontalmente Ron agitarsi e cadere su una poltrona, dopo aver bevuto l’antidoto. Quando sembra tornato normale decidono di fare un brindisi insieme con dell’idromele ma Ron beve dal suo bicchiere prima degli altri: improvvisamente diventa grigio e inizia ad avere convulsioni e schiuma alla bocca. Quando crolla a terra Harry sembra impazzire ed incita Lumacorno a fare qualcosa mentre quest’ultimo rimane impietrito. Harry quindi si alza per prendere una bezoar dalla dispensa di Pozioni e la infila in bocca a Ron.

La scena si sposta nell’infermeria: Ron è incosciente su un letto con Ginny alla sua sinistra e Hermione alla destra. Harry e Lumacorno stanno di fronte al letto in piedi e Madama Chips entra per badare a lui. Entrano poi la McGranitt, Piton e Silente che chiede cosa è accaduto. Lumacorno si volta e dice che è colpa dell’idromele, il quale afferma “in realtà era un regalo per Lei.” Lavanda scoppia in lacrime piange e quando vede Hermione è indignata ed irritata si chiede perché lei è là. Hermione ritorce contro di lei la stessa domanda.

Ron inizia ad agitarsi e lavanda corre a prendergli una mano affermando che lui sa che lei è insieme a lui ma il ragazzo balbetta alcune parole e infine dice: “Her-mio-ne”. Lavanda sembra molto ferita ed arrabbiata e fugge fuori dalla stanza mentre Hermione la fissa trionfante.
Silente commenta affermando “Ah, i tormenti di essere un adolescente innamorato” mentre la Mcgranitt lancia un’occhiataccia e Piton alza gli occhi al cielo. Tutti escono dall’infermeria, Harry è l’ultimo e si volta indietro e Hermione è ancora vicino ad Ron tenendogli la mano appoggiata al suo letto. Lei alza lo sguardo su harry e gli dice: “Oh, stai zitto”.

Il giorno successivo Ron non ha idea di come lui si sia sepato con Lavanda, anche se ne è felice, quando a colazione la ragazza continua a lanciarli sguardi adirati attraverso la Sala Grande.

Il Sectumsempra.
La scena del Sectumsempra era nel bagno di Mirtilla malcontenta, ma questo era quasi irriconoscibile. In un  modo buono. Chiunque sia responsabile dell’illuminazione per questo film ha fatto un lavoro superbo. Non era preparato per la bellezza di questo film. La scena non era molto insanguinata ma molte delle ferite su Draco non sembrava stessero sgorgando sangue. Il sangue addizionale probabilmente è un effetto speciale che non è stato ancora aggiunto.

Il voto infrangibile.
La scena si svolge dopo l’arrivo di Harry alla Tana: la recitazione di Narcissa non soddisfa molto la ragazza che ci ha riportato le notizie ma ritiene che Bellatrix abbia ben svolto la sua parte anche se non mette in dubbio la fedeltà di Severus Piton con le domande che leggiamo sul libro.

Attacco alla Tana.
E’ il periodo natalizio e Harry arriva inaspettatamente alla Tana, tutti sono sorpresi e Ginny corre ad abbracciarlo. Il baule e la civetta di Harry appaiono all’improvviso e a scena è visivamente molto divertente, anche se al di fuori dalla trama del libro.
Hermione non c’è, è ancora irritata con Ron per il suo fidanzamento con Lavanda.

Durante l’attacco alla Tana la case non viene distrutta, Bellatrix crea solo un anello di fuoco intorno a questa. Harry parte all’inseguimento di Bellatrix, seguito da Ginny che però si trova ad affrontare Greyback. Harry accorre e insieme affrontano i Mangiamorte soccorsi da Remus e Tonks.

Scena conclusiva.

Il trio, insieme a Ginny, è sulla torre di astronomia. Harry spiega come vorrebbe andare alla ricerca da solo degli Horcrux ma Hermione lo interrompe e gli dice che lo seguiranno. Ginny non parla per tutta la scena e nessuno le rivolge le parole, ascolta tutto molto tristemente e si allontana da sola con il cuore infranto.

Commento alle nuove scene inserite.

“Personalmente trovo che sia deplorabile che gli scrittori e i direttori dei film di HP debbano cambiare parte della trama dei libri della Rowling […] Ero terrorizzata al pensiero che questo film potesse rovinare tutta la storia a causa di tutte le scene che sapevamo sarebbero state inventate, ma questa è la prima volta che penso che le scene inventate da loro (per la maggior parte) funzionino davvero, ed è stato un piacere guardare il film.”

Hogwarts.

Compaiono alcune delle più belle sequenze della scuola: le prospettive delle montagne sono nuove e le immagini dei vari spazi sono molto più maestosi e belli, avvicinandosi maggiormente alle impressioni che potevano essere suscitate dalla lettura del libro.

Riguardo al film.

Il film è senz’altro meglio dell’Ordine della Fenice, il montaggio delle scene è migliore e diminuisce il senso di frammentazione. Il film è perfino meglio del prigioniero di Azkaban.

Altre informazioni.
Nel film, non vedremo i Dursley, Dobby e Kreacher.
Non ci sono riferimenti alla storia tra Tonks e Remus, non viene spigato il colore castano dei capelli della giovane aurors.
Le uniche lezioni a cui assistiamo sono quelle di Pozioni.

Segnaliamo inolte un’altra recensione al film rilasciata su BadTaste.

Commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. raga,voce quasi certamente sicura di ha riferito ke la wb ha sl prestabilito il 17 cm data di rilascio.in realtà,questa mia voce,ha letto su un sito americano ke il vero problema dell’uscita a novembre sia il doppiaggio.i dopp in poke parole, esteri non inglesi,nn vogliono doppiare il film per motivi vari(paga troppo bassa in confronto al regno unito e agli u.s.a. ma nn si può dire su internet per non avere guai)e quindi non vogliono lav.lawb cosi ha deciso di scendere a trattative, e ha tracciato una data più lontana in modo di aver tempo abb x convincere i dopp.se i dopp dicono si domani,il film esce a nov,se i dopp dicono no a luglio asp ancora di più.lama a doppio taglio,dunque.speriamo ke sia vero(sorry x il pap 🙂

  2. Uhm… da dove arriva questa notizia, lavanda? Mi sembra molto strano perchè in Italia il mondo del doppiaggio cinematografico è molto proficuo e siamo uno tra i paesi che ancora doppiano i film straniere proprio perchè se ne guadagna molto!

  3. eppure sn certa ke nn sia del tutto falsa,anke xke la mia voce arriva proprio dagli u.s.a.il mio amico sapeva della voce el posticipo tre o quattro giorni prima dell’ultimatum ufficiale, quindi…beh se ha ragione mica è una bella cosa, insomma, se ha ragione e i dopp nn si accordano nemmeno a luglio,ci tocca aspettare fino al pensionamento

  4. Si, decisamente troppi cambiamenti. Ma rimango ugualmente in febbrile attesa. Quello che mi dispiace di più, essendo una sostenitrice follemente innamorata di Remus Lupin, è la non considerazione della sua storia con Tonks. La scena stupenda dell’ospedale con Tonks che scuote Remus per i vestiti……Bill sfigurato da Greyback……scene meravigliose che sono state del tutto cancellate. E poi per quale motivo non si fa riferimento al motivo per cui Tonks ha i capelli “color topo”? Va bè…..staremo a vedere……

  5. Misteri, Alessandra! Chissà cos’hanno in mente… forse la scena non è stata ancora inclusa nemmeno nello screening…
    Comunque grazie lavanda, ovviamente è bello sapere anche queste cose. Staremo ad aspettare notizie, magari hai ragione tu!

  6. niente, più cose si sanno,meglio è.comunque alessandra 81 ha ragione.nell’insieme niente male, ma io ke ho amato il principe dal primo all’ultimo capitolo sento un morso al vedere ke hanno pasticciato le scene più belle. il provono do ron, per es.era il kiaro indizio di quanto hermione fosse legata a ron,tanto da trasgredire alle sue adorete regole.la scena del bacio tra h e g.cm fanno a far nasc il libro a ginny? e ess ke h sappia dov’è nel settimo(spoiler doni della morte.legete il libro)e infine lav nn doveva esserci in infermeria(nel libro nn voleva vederlo perkè non se la sentiva..)cmq pare ke sia lo stesso bello.volesse il cielo ke il 17 non tardi ad arrivare…

  7. Spero che sia come dici tu, lavanda89 🙂 Bello cm è stato cambiato il sito!!!! Però nn ci sn + le emoticon da inserire…O sn da un’altra parte?

  8. se lo spezzeranno la seconda parte USCIRA DOPO UN MESE O DUE,x quanto riguarda l’uscita ritardata ,vedete questa è una vera fangata,,,,:-) io sono un super fan di harry potter e nn me ne mai inportato nnt di batman e nn ritengo giusto far aspettare cosi’ tanto ,anche xke si riskia di perdere incassi, quello ke la gente vuole è un SUPERMEGAFILM è lo vuole a tempi brevi……….by bomberct46

  9. scusate ho sbagliato a scrivere il commento..
    cmq volevo informarvi ke l’uscita del 6° film è stata rimandata al 2009 grazie all’uscita di batman il cavaliere oscuro.. e la warner brothers ha deciso anke di spezzare in 2 parti il 7° e ultimo film… ke ne penzate??? rispondete commentando grz… by bomberct46@hotmail.it

Ti sei perso?

Forse ti occorre una mappa!



Giuro solennemente di non avere buone intenzioni!
Accedi o registrati per visualizzare la Mappa del Malandrino.