È in arrivo una nuova versione illustrata di “Il Quidditch attraverso i secoli”

È in arrivo una nuova versione illustrata di “Il Quidditch attraverso i secoli” scritto da J.K. Rowling nei panni dello stimato scrittore di Quidditch Kennilworthy Whisp, pubblicato in origine nel 2001 per Comic Relief e Lumos. Oggi è stato rinnovato, grazie all’illustratrice Emily Gravett e agli editori britannici e statunitensi di Bloomsbury e Scholastic.

Per chi non lo conoscesse, questo libro documenta la storia e l’evoluzione dello sport magico del Quidditch, dai suoi inizi nell’XI secolo fino al suo sviluppo come gioco competitivo nel XX secolo.

Emily Gravett ha risposto ad alcune domande per il Wizarding World (potete leggere qui l’intervista completa):

Come illustratrice delle tue storie, come è stato occuparsi di quella di qualcun altro?

In realtà è stato davvero divertente perché ciò che non avevo davvero apprezzato dei libri [della biblioteca di Hogwarts] è che sono davvero visivi. In ogni frase c’è qualcosa di visivo. La cosa più difficile è stata cercare di non approfondire. Ho scritto alcuni piccoli articoli e inventato pubblicità, non ho aggiunto nuovi contenuti, però mi è sembrato un po’ come un mio libro a metà. Ho inventato alcune pubblicità extra e il fumetto “The Snitch”.

Qual è stato il tuo processo e l’ispirazione per creare alcuni dei pezzi del libro?

Ho realizzato alcuni pezzi prima di disegnarli per far sembrare le cose più realistiche. Quindi ho realizzato della ceramica e ho creato un piattino per il blocco di legno giapponese. Ho fatto anche un manico di scopa. L’ho fatto con il legno corretto, ho guardato fuori dalla finestra, ho visto un frassino e ho fatto questa scopa. L’ho appesa sul lato della legnaia e penso di aver spaventato alcune persone! È sorprendentemente semplice, ma ovviamente non vola!

Ora che fai parte della famiglia del mondo magico, quali sono la tua casa di Hogwarts e il tuo personaggio preferito?

Sono una Corvonero! Il che penso sia abbastanza buono. Ho letto che è associato all’essere un pensatore. Mia figlia è uscita Serpeverde e dopo aver rifatto il test come Grifondoro. E il mio personaggio preferito è Hagrid, amo la sua casa e poi anche a lui piacciono gli animali.

Non ci sono ancora informazioni sulla data di uscita italiana ma vi terremo aggiornati.

Ti potrebbe interessare anche...

J.K. Rowling: “C’è una scintilla di bontà in Draco Malfoy”

Come era stato preannunciato, la Rowling ci ha fatto un altro regalo di Natale, pubblicando su Pottermore un lungo testo dedicato a Draco Malfoy, corredato da alcuni suoi pensieri a riguardo. Il testo è molto interessante, perché raccontandoci tutta la storia di Draco, scopriamo ancora una volta quanto la Rowling abbiamo definito fin dei minimi particolari i risvolti caratteriali dei suoi personaggi.

Commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti sei perso?

Forse ti occorre una mappa!



Giuro solennemente di non avere buone intenzioni!
Accedi o registrati per visualizzare la Mappa del Malandrino.