Inside

Cosa sappiamo degli Horcrux alla fine del sesto libro?

Cosa sappiamo degli Horcrux alla fine del sesto libro? Vediamo quali sono le teorie di Harry e Silente a riguardo.

Harry, per compito di Silente, riesce a convincere Slughorn (Lumacorno) a farsi consegnare da lui una parte della sua memoria che contiene segreti importanti su Voldemort. Scoprono infatti che hai tempi della scuola, Tom Riddle aveva chiesto a Slughorn informazioni su una stregoneria molto potente e oscura: gli Horcrux. Slughorn teneva nascosto questo suo ricordo perché aveva dato al futuro Voldemort informazioni oscure veramente pericolose.

Gli Horcruxes sono infatti oggetti qualsiasi che, opportunamente stregati, offrono un nascondiglio in cui è possibile celare una metà della propria anima, in modo da ottenere una specie di vita di riserva da sfoderare alla bisogna (anche se questa frammentazione comporta un caro prezzo).

Voldemort ottiene così una via verso l’immortalità. Ma come sempre opera in grande e decise infatti di suddividere la sua anima in sette parti.

Ecco l’elenco:

   1.       risiede nel corpo attuale di Voldemort.

   2.       era nascosta nell’anello della famiglia Gaunt: questo Horcrux è stato distrutto da Silente quando ne è entrato in possesso, ma gli è costato la sua mano, che appare ora nera e morta.

   3.       nel diario dei ricordi di Tom Riddle: anche questo distrutto, ma da Harry nella Camera dei Segreti con l’uso della zanna del Basilisco.

Per gli Horcruxes rimanenti rimangono solo le ipotesi formulate da Harry e Silente:

   4.       la coppa di Olga Tassorosso.

   5.       il medaglione di Merope Gaunt.

   6.       un oggetto appartenuto a Godric Grifondoro.

   7.       un oggetto appartenuto a Cosetta Corvonero.

Essi infatti pensano che Voldemort abbia voluto ottenere i quattro oggetti dei fondatori di Hogwarts nei quali celare la sua parte di anima.

Community

Altri approfondimenti

Aconito

Pianta usata in alcune pozioni. Si può chiamare anche Aconitum Napellus (napello) o Aconitum Lycoctonum (luparia).

Leggi tutto >

Ti sei perso?

Forse ti occorre una mappa!



Giuro solennemente di non avere buone intenzioni!
Accedi o registrati per visualizzare la Mappa del Malandrino.