- Harry all’inizio del film utilizza degli incantesimi magici che non gli sarebbero permessi fuori della scuola.
- Nel libro non sono presenti le testoline (Shrunken Head) che Alfonso Cuaròn ha introdotto nel film; J.K. Rowling si è dichiarata soddisfatta e un po’ gelosa di questa idea, perchè avrebbe voluto averla lei nei suoi libri.Â
- Nel libro Harry passa tre settimane a Diagon Alley, nel film solamente una notte.
- Il professor Lupin sul treno si sveglia prima dell’arrivo dei Dissennatori, mentre nel film rimane addormentato fino all’ultimo istante in cui non lo caccia.
- Nel libro non esiste alcun coro di studenti di Hogwarts.
Offerta
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban: 3
- «Benvenuti sul Nottetempo, mezzo di trasporto di emergenza per maghi e streghe in difficoltÃ
- Allungate la bacchetta, salile a bordo e vi portiamo dove volete»
- Una terribile minaccia incombe sulla scuola di magia e stregoneria di Hogwarts
- Sirius Black, il famigerato assassino, è evaso dalla prigione di Azkaban
- È a caccia e la sua preda è proprio a Hogwarts, dove Harry e i suoi amici stanno per cominciare il loro terzo anno
- La prima lezione di Hagrid prevedeva la presenza di molti Ippogrifi, mentre nel film vediamo solo Fierobecco.
- La lezione del Molliccio, nel libro, Harry non vede comparire il Dissennatore, perchè Lupin glielo impedisce prima che il Molliccio si avvicini a lui.
- Nel film Grattastinchi non prova un odio particolare per Crosta come nel libro
- Nel libro Grattastinchi diventa “l’alleato” di Sirius Black per aiutarlo a catturare il topo Crosta, mentre nel film questo non si vede.
- Nel libro Harry non cerca di andare furtivamente ad Hogsmeade nascosto sotto il Mantello dell’Invisibilità , ma visita il negozio di Mielandia immerso nella calca delle molte persone presenti.
- Nel libro Harry va ad Hogsmeade la prima volta utilizzando la Mappa del Malandrino ma senza il Mantello dell’Invisibilità .Â
Offerta
Harry Potter. La serie completa. Ediz. Castello di Hogwarts
- Il cofanetto della saga di Harry Potter che ha conquistato il cuore dei lettori con le illustrazioni di Kazu Kibuishi
- Le coste dei romanzi all'interno del cofanetto formano il castello di Hogwarts! Età di lettura: da 10 anni
- Leggi di più
- Nel libro Harry, Ron ed Hermione ascoltano la professoressa McGranitt, Hagrid, Caramell, Vitious e Madama Rosmerta parlare del passato dei suoi gentiori e di quello di Sirius Black ai tre manici di scopa, nascosto sotto al tavolo a fianco di quello dei professori. Nel film, invece, Harry si intrufola in una camera a parte e poi racconta agli amici cosa ha sentito.
- Nel libro non è Harry a vedere Peter Minus sulla Mappa del Malandrino, ma Lupin, che gli aveva confiscato la mappa già da tempo.
- Nel libro Harry, Ron ed Hermione si avviano da Hagrid il 6 giugno per l’esecuzione di Fierobecco alle ore 20.55, mentre nel film sono le 19.30.
- Nel libro è Hermione a trovare Crosta a casa di Hagrid, e non Hagrid come nel film.Â
- Nel film Grattastinchi non aiuta Harry ed Hermione ad entrare nel passaggio del Platano Picchiatore, come accade nel libro dove è necessario toccare un nodo sul tronco per immobilizzarlo.
- Nel libro Lupin e Piton utilizzano un bastone per toccare il nodo che immobilizza il Platano Picchiatore, mentre nel film utilizzano l’incantesimo Immobilus.Â
- Nel film Piton non trova il Mantello di Harry abbandonato fuori dal passaggio segreto del Platano Picchiatore che gli permette di origliare la conversazione tra i protagonisti, Lupin e Sirius, ma arriva all’improvviso dentro alla Stamberga Strillante.
- Nel libro, Piton arriva nell’ufficio di Lupin per dargli la Pozione Anti-Lupo ma non lo trova; vede la Mappa del Malandrino aperta sulla sua scrivania e capisce dove si trovano tutti, per cui poi si dirige verso il Platano Picchiatore. Nel film non si fa cenno a questa parte.
Offerta
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban. Ediz. papercut MinaLima (Vol. 3)
- Con splendide illustrazioni a colori e ingegnosi elementi interattivi progettati dal pluripremiato studio MinaLima, questa straordinaria edizione del terzo libro della saga di Harry Potter stupirà e incanterà i lettori di tutte le etÃ
- Per dodici lunghi anni, la spaventosa fortezza di Azkaban ha racchiuso un famigerato prigioniero chiamato Sirius Black
- Accusato di aver ucciso tredici persone con un’unica maledizione, si diceva che fosse anche un fedele seguace di Voldemort, il Signore Oscuro
- Ora è evaso, lasciandosi dietro solo due indizi su dove potrebbe essere diretto: la sconfitta di Colui-Che-Non-Deve-Essere-Nominato a opera di Harry Potter ha segnato anche la sua disfatta, e le guardie di Azkaban lo hanno sentito mormorare nel sonno: «È a Hogwarts… è a Hogwarts…» Harry Potter non è al sicuro, e forse questa volta nemmeno la scuola magica, nemmeno gli amici più cari possono aiutarlo, non quando tra loro si nasconde un traditore
- Leggi di più
- Nel film non viene spiegata la storia dei Malandrini e il significato dei soprannomi.
- Nel libro Hermione è con Harry quando arriva il gruppo di Dissennatori sulla riva del lago, mentre non è presente quando Harry lancia il patronus dall’altra riva. Nel film succede il contrario.
- Sirius Black nel libro viene rinchiuso nello studio del professor Vitious, mentre nel film è sull’inventata Torre Oscura.
- Nel film Harry non vede la Firebolt fino alla fine del film, mentre nel libro Harry la utilizza nella partita contro Serpeverde.
- Nel libro, Ron non vede Harry ed Hermione sparire con la Giratempo, perché è addormentato dopo essere stato ferito alla gamba.
- Nel libro è Silente a parlare con Harry della notte appena trascorsa, mentre nel film lo fa Lupin.