Nomen Omen: gli studenti (parte 2)

Continuiamo a conoscere altri componenti del corpo studentesco più invidiato della storia! Chi di noi non vorrebbe frequentare Hogwarts, andare in gita a Hogsmeade e a fare shopping pre-scolastico a Diagon Alley?

Oliver Wood (Oliver Baston)
Oliver deriva da Olivier, forma franco-normanna del germanico Alfher o del norvegese antico Áleifr. La sua pronuncia è stata modificata dall’associazione con il termine latino “oliva” (olivo). Come sappiamo il ramoscello d’olivo è un simbolo di pace, di un buon raccolto e di una lunga vita. Wood significa invece “bosco, foresta” e può anche alludere al lavoro del taglialegna (“woodcutter”). La traduzione italiana in Baston può alludere ai manici di scopa, ma anche derivare dalla sua prima apparizione, quando Harry teme che la McGrannitt voglia punirlo a suon di bastonate… Il capitano e portiere Grifondoro allena piuttosto duramente la sua squadra e dedica ogni attimo del suo tempo libero alla progettazione di schemi di gioco.

oliver baston

Marcus Flint
Marcus deriva dal latino Mars, ossia Marte, dio della guerra romano. Flint significa invece “pietra focaia”. Il nome del capitano Serpeverde è stato costruito in antitesi rispetto al collega Grifondoro.

marcus flint

Lavender Brown (Lavanda Brown)
Lavender significa “lavanda” ed è sia un fiore che un colore simile al lilla. Nella simbologia floreale la lavanda indica amore, purificazione e mistero (o meglio, il nascondere un segreto). Brown significa “marrone” ed è un cognome molto comune. L’anagramma del suo nome è “brand new lover” (ossia “appena innamorata”). La prima ragazza di Ron è incline alla divinazione e ha un carattere piuttosto emotivo.

lavanda brown

Parvati & Padma Patil (Calì e Padma Patil)
Parvati è la dea dell’amore indù, consorte di Shiva e figlia dell’Himalaya. In sanscrito significa “colei della montagna”. La traduzione italiana Calì deriva da un’altra dea indù, Kali. La ragazza è una Grifondoro. Padma significa “loto” in sanscrito. Il fiore di loto è simbolo di purezza. A differenza della sorella gemella è una Corvonero.
Patil è un cognome molto diffuso nella regione indiana del Maharashtra.

sorelle patil

Commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti sei perso?

Forse ti occorre una mappa!



Giuro solennemente di non avere buone intenzioni!
Accedi o registrati per visualizzare la Mappa del Malandrino.