Nomen Omen: ombre dal passato di Albus Dumbledore

Mi sento un pochino Rita Skeeter, ma parlare del passato di questo illustre mago è più che mai doveroso. In questa puntata conosceremo la sua famiglia e un altro mago che ne ha segnato il destino.

Aberforth-fratello
È il fratello minore di Albus e maggiore di Ariana. Il suo nome deriva dal gallese e significa “dal fiume”, mentre in inglese antico “la bocca del fiume” (o meglio, la foce). Assomiglia molto al fratello, ha occhi azzurri, barba argentea e indossa un paio di occhiali.

aberforth

Ariana-sorella
Ariana deriva dal greco Ariadne e significa “la più sacra”, mentre in gallese “argento”. Il suo ritratto è appeso al pub gestito da Aberforth e può entrare in comunicazione con altri dipinti all’interno della scuola.

ariana

Kendra -madre
Il nome Kendra ha origine incerta. In lingua anglosassone significherebbe “comprensione, conoscenza” oppure “governatrice della famiglia”. Quest’ultima ipotesi si adatta al ruolo di capofamiglia.

Percival-padre
Nome molto diffuso nel mondo magico (vi ricordate chi sono gli altri?), deriva dalle leggende arturiane e significa “attraversare la vallata”. È il secondo nome di Albus.

Gellert Grindelwald
Gellert è una versione ungherese di Gerard, derivante dal tedesco “ger” ovvero “lancia”. “Grindel” in tedesco antico significa “saetta” mentre “wald” vuol dire “bosco, foresta”. In più è molto simile a Grendel, nome del mitico mostro sconfitto dall’eroe scandinavo Beowulf. Nel suo complesso dà l’idea di una persona combattiva, ed effettivamente era un abile duellante.

gellert

Ti potrebbe interessare anche...

J.K. Rowling: “C’è una scintilla di bontà in Draco Malfoy”

Come era stato preannunciato, la Rowling ci ha fatto un altro regalo di Natale, pubblicando su Pottermore un lungo testo dedicato a Draco Malfoy, corredato da alcuni suoi pensieri a riguardo. Il testo è molto interessante, perché raccontandoci tutta la storia di Draco, scopriamo ancora una volta quanto la Rowling abbiamo definito fin dei minimi particolari i risvolti caratteriali dei suoi personaggi.

Commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti sei perso?

Forse ti occorre una mappa!



Giuro solennemente di non avere buone intenzioni!
Accedi o registrati per visualizzare la Mappa del Malandrino.