Curiosità e novità per Harry Potter e i Doni della Morte

Ormai mancano tre giorni all’uscita dell’attesissimo Harry Potter e il Principe Mezzosangue e noi fan abbiamo avuto occasione di vedere già tante clip, trailer, video dietro le quinte, foto e di gustare in anteprima la colonna di sonora (infatti su you tube potete trovare già tutte le tracce scrivendo semplicemente Harry Potter and Half Blood Prince soundtrack). Beh è arrivata ora di dire basta, sappiamo troppo. Va a finire che arriviamo il 15 al cinema senza quella magia che di solito abbiamo per un film che attendiamo con ansia perchè ci sembra di aver già visto tutto.

Sono lieto quindi di fare finalmente un pausa con il sesto adattamento cinematografico della saga e di passare invece a curiosare già sul settimo/ottavo film perchè, nonostante l’enorme promozione del Principe Mezzosangue (che davvero quest’anno sta superando ogni limite) i lavori per i Doni della Morte continuano senza interruzione.

Sono arrivate nuove dichiarazioni da parte del regista, degli attori e dei produttori.

Il regista David Yates ha dichiarato che ha già girato l’85% per Harry Potter e i Doni della Morte:parte I e il 10% di Harry Potter e i Doni della Morte: parte II e riguardo le differenze tra i due film dice:

Il primo dei due è praticamente un road movie, molto intenso e molto lontano da Hogwarts: un po’ come se i ragazzi fossero tre rifugiati, inseguiti in un panorama deserto da quei terribili Mangiamorte. Ci stiamo divertendo in realtà, perché è tutto molto diverso dai film precedenti. Il primo film quindi sarà una specie di documentario on the road, molto realistico, mentre la seconda parte sarà operistica, epica, con grandi battaglie e un ritmo diseguale, perché dev’essere la conclusione dell’intera saga. Quindi saranno due film molto diversi tra loro.

Il produttore David Heyman non vuole ancora pronunciarsi su dove sarà diviso il romanzo ma intanto afferma:

All’inizio nessuno di noi voleva fare due film. E non ci è stato imposto dall’alto: è venuto naturale in base al materiale di partenza. La svolta fondamentale in questi film c’è stata quando Steve Kloves, lavorando per Alfonso Cuaròn, ha preso la decisione di raccontare la storia dal punto di vista di Harry, anziché tradurre i libri in film. A quel punto si sono rese necessarie alcune omissioni, per esempio il C.R.E.P.A. perché è un tema caro a Hermione, non a Harry. In questo modo abbiamo evitato una trasposizione letterale e abbiamo potuto seguire un andamento cinematografico.

Il settimo libro è lungo, ma non c’è quasi niente da tagliare perché è tutto legato a Harry, quindi tutti insieme abbiamo deciso per i due film: e non prendiamoci in giro, gli studios sono stati ben contenti… Preferiamo aspettare un po’ a dirvi dove sarà lo stacco tra i due film; li stiamo girando insieme e vedremo cosa accadrà. Abbiamo un’idea chiara di dove sarà lo stacco, ma non vorrei dirvelo ora e poi magari pentirmi e cambiare idea. Decideremo quando inizieremo il montaggio.

Emma Watson sostiene che il settimo film sarà diverso dagli altri, avrà una struttura diversa:

Abbiamo appena girato la scena in cui i Ghermidori ci inseguono nella foresta, ed è straordinaria, non avevo mai girato una scena del genere, una scena d’azione con acrobazie varie. Ormai abbiamo finito la scuola quindi possiamo concentrarci appieno sugli ultimi film. Siamo solo noi tre, lontani da Hogwarts. Mi sembra di essere in un film diverso: i precedenti avevano una struttura ben chiara, con l’arrivo a scuola, il discorso inaugurale… stavolta non c’è niente di tutto questo.

RIguardo l’epilogo e la scelta di mantenere i tre giovani attori per l’ultima scena il produttore David Heyman dichiara:

Stiamo ancora riflettendo su come farlo, stiamo valutando varie opzioni, dagli effetti speciali all’impiego di attori adulti. Probabilmente non useremo una tecnologia come quella di Benjamin Button: ci abbiamo pensato, ma non credo faccia al caso nostro. Abbiamo ragazzi di vent’anni e dobbiamo farli sembrare quasi quarantenni, quindi è una situazione diversa. Potremmo usare una parte di quelle tecniche, ma non abbiamo ancora deciso. Quel che è certo è che ci saranno Dan, Rupert ed Emma, non altri attori.

Infine per quanto riguarda l’attesissimo bacio tra Ron e Hermione,

Rupert Grint:

Avevamo qualche timore all’idea di girare quella scena, è stata una giornata difficile, ma credo sia venuto bene.

Emma Watson:

Sì. David non ci lascia rivedere il playback delle scene, ma stavolta ci ha permesso di vederlo, perché io e Rupert eravamo nervosi: temevamo che la scena sembrasse troppo ingenua, perché non vedevamo l’ora di terminarla. Eravamo sotto pressione, e per i fan è il culmine di dieci anni di tensioni, ormoni e alchimia tra i due personaggi, tutto in un solo momento, quindi non potevamo sbagliare: eravamo tesissimi, ma spero che ce la siamo cavata.

Ringrazio Bad Taste per l’interessante notizia!

[ad]

Commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. bellooo XD sicuramente sarà diverso XD ankio m divertireiii yupyyy XD anke se m manka hogwarts,cmq quest’ ultima nn esisterebbe più senza ke harry ron ed herm fossero andti a distruggere gli horcrux XD

  2. sn daccordo cn hermione ankè io nn vedo l’ora di vedere il bacio tra herm e ron ma ankè di vedere il 6 film e il 7 film evvaiiiiiii

  3. wooooow!!!! ank’io nn vedo l’ora d vedere il 7…e adesso capisco il xkè hanno cambiato su tutto nei film: “hanno deciso di girarli dal punto di vista di Harry”…secondo me è una gran cavolata. ma tanto grossa. insomma, la storia nn la fa Harry, la fanno anke tutti quelli ke gli stanno attorno, no??? in fatto di registi siamo proprio scadenti, eh??? prima questo, poi Yates…mamma quanto sn delusa…

  4. Fino adesso i film centrano come i cavoli a merenda con i libri e ogni volta è una delusione immensa.. dalle recensioni pare che anche il sesto film della saga non sia da meno :(. Comunuqe apprezzo la decisione di fare due film per l’ultimo episodio. Spero solo che ci sia un pò di patos e di impatto emotivo che fino ad’ ora sono mancati.
    Mi viene da ridere a leggere che gli altri film li hanno girati partendo dal punto di vista di Harry, perchè in quei film il vero Harry non si vede proprio.
    Non l’hanno proprio capito!! Chiunque abbia letto il libro sarà daxccordo con me su questo punto! Sui registi concordo con AleSSia, per Harry Potter doveva esserci il meglio della regia americana.

Ti sei perso?

Forse ti occorre una mappa!



Giuro solennemente di non avere buone intenzioni!
Accedi o registrati per visualizzare la Mappa del Malandrino.