-
Carriere Magiche
Per ogni lavoro scrivere i GUFO e MAGO minimi che servirebbero. I MAGO di una materia non possono essere fatti se non si è già fatto il relativo GUFO
Far salire di livello nel lavoro scelto.
Bisognerebbe scegliere tot carriere e i relativi voti necessari per potervi accedere (tra GUFO e MAGO). Gli studenti, una volta trovata la propria carriera, potranno continuare a seguire solo le lezioni relative alla propria carriera. Come se stessero facendo l'università, oppure un Master di specializzazione sul lavoro. Le lezioni saranno svolte dai professori già in carica, come se si prendessero una “doppia materia” da insegnare.Man mano avanzando di livello, una volta arrivati alla fine del loro percorso di apprendimento, potrebbero cominciare ad insegnare quella materia (prendendo quindi il posto dei professori e lasciandoli solo con la propria materia “d'origine”), quindi sarebbe anche un modo per dare, almeno alle prime cinque persone che prendono la carriera, un “lavoro” su GW.
assistente prof—->prof (la carriera è quella poi)
negoziante
bibliotecario
Auror
scrittore/giornalista (scrive anche i libri insieme al prof)ASSISTENTE PROFESSORE
Antiche Rune:
GUFO: E in AR, O in Divinazione, A in SDM
MAGO: E in AR, O in Divinazione, A in SDM (sostituibile con un'altra O a scelta)Aritmanzia:
GUFO: E in Aritmanzia, O in Divinazione, A in Astronomia (sostituibile a scelta con la O in qualsiasi altra materia)
MAGO: E in Aritmanzia, O in Divinazione, O in Astronomia / altre due O a sceltaAstronomia:
GUFO: E in Astronomia, O in Divinazione, A in AR oppure O in un'altra materia a scelta
MAGO: E in Astronomia, O in Divinazione, O in AR sostituibile con due O a sceltaBabbanologia:
GUFO: E in Babbanologia, A in SDM, A in DCAO sostituibile con O in un'altra materia a scelta
MAGO: E in Babbanologia, O in SDM, A in DCAO sostituibile con O in un'altra materia a sceltaCDCM:
GUFO: E in CdCM, O in Erbologia, A in Babbanologia
MAGO: E in CdCM, O in Erbologia, O in BabbanologiaDCAO:
GUFO: E in DCAO, O in Incantesimi, A in Trasfigurazione (oppure O in un'altra materia a scelta)
MAGO: E in DCAO, O in Incantesimi, O in Trasfigurazione (sostituibile con una E in un'altra materia a scelta)Divinazione:
GUFO: E in Divinazione, tra Aritmanzia e Astronomia avere almeno una O e l'altra A
MAGO: E in Divinazione, O in Astronomia, O in Aritmanzia (oppure A in AR e A in Aritmanzia)Erbologia:
GUFO: E in Erbologia, A in Astronomia, A in Incantesimi sostituibile con A in pozioni o con O di un'altra materia a scelta
MAGO: E in Erbologia, O in Astronomia, O in Incantesimi sostituibile con O in Pozioni o con E di un'altra materia a sceltaIncantesimi:
GUFO: E in Incantesimi, O in Trasfigurazione, A in DCAO
MAGO: E in Incantesimi, O in Trasfigurazione, O in DCAOPozioni:
GUFO: E in Pozioni, O in Erbologia, A in Astronomia/ incantesimi sostituibile con O in un'altra materia a scelta
MAGO: E in Pozioni, O in Erbologia, O in Astronomia (sostituibile con O in incantesimi)SDM:
GUFO: E in SDM (sostituito temporaneamente a E in AR direi), O in AR (temporaneamente O di una qualsiasi materia visto che di AR serve già E), A in Babbanologia sostituibile da un'altra O a scelta
MAGO: E in SDM, O in AR, A in babbanologia sostituibile da DUE O in altre materie a sceltaTrasfigurazione:
GUFO: E in Trasfigurazione, O in Incantesimi, O in un'altra materia a scelta (chiediamo a ben! )
MAGO, E in Trasfigurazione, O in Incantesimi, stesso discorso dei GUFOVolo e Quidditch:
GUFO: E in Volo e Quidditch, almeno una O in una materia a scelta tra Incantesimi e Babbanologia e una A nell'altra
MAGO: E in Volo e Quidditch, O in Incantesimi, O in BabbanologiaNEGOZIANTE
Per fare il negoziante bisogna avere una E nel campo scelto (tipo se uno vuol fare il negoziante di scope dovrà prendere E in volo, un negoziante di animali in CDCM), e poi A in incantesimi e trasfigurazione. Però se uno va a vendere vestiti non saprei che E fargli prendere.
Ecco i negozi che si sono di là:
DIAGON ALLEY
Babbamanie (Non automatico)
oggetti babbani (strumenti musicali, telefonini, auto, peluches, candele, fiori, gioielli, abiti da sera uomo e donna)
Voti: O in babbanologia, A in incantesimi e trasfugurazione.
Gelateria Fortebraccio (Non automatico)
gelati
Voti: O in erbologia e pozioni, A in incantesimi e trasfugurazione.
Kedavra Store (non automatico)
abiti dark da voldino
Voti: O in trasfigurazione, E in incantesimi.
HOGSMEADE
Sweet Sweet (Non Automatico)
Dolci vari.
Voti: O in erbologia e pozioni, A in incantesimi e trasfugurazione
Hogwarts School Shop (Non automatico)
oggi inerenti la scuola ad esempio spille delle case, galiardetti, scacchi magici, tazza hogwarts
Voti: O in Storia della Magia, A in incantesimi e trasfigurazione.
Testa di Porco (Automatico)
oggetti che servono per recuperare i parametri durante i duelli, aumentare/diminuire attacco e difesa
Regolamento negozi:
Modificato il 26 Agosto 2009
Regolamento negozi:
1 – Il vostro negozio sarà posizionato in una sottoboard di Hogsmeade o di Diagon Alley, all'interno della quale potrete creare il numero che desiderate di discussioni per suddividere la vostra merce nei vari reparti o per le occasioni speciali.
2 – È utile, ma non obbligatorio, da parte vostra tenere un registro delle vendite o delle fatture mandate per controllare che nessuno “rubi” merce dal negozio (anche se con i nuovi sistemi è quasi impossibile),e anche perché i clienti possano controllare le fatture a loro inviate.
3 – La vendita dei prodotti sarà gestita attraverso i soldi posseduti dai vari studenti. Per far pagare la merce dovete mandare una fattura; penseranno poi i folletti della Gringott a gestire i soldi.Tutte le fatture inviate in GW risultano dentro al topic “Log delle fatture” presente alla Gringott.
4 – L'affitto dei negozi è di 60 Galeoni al mese, dove è compreso anche l’acquisto della merce esposta in vetrina.
5 – È obbligo da parte del negoziante vendere nel proprio negozio esclusivamente quello che gli compete come tipo di negozio (se un negozio è stato creato per vendere vestiti non può vendere anche libri o dolci).
6 – È obbligo da parte del negoziante illustrare precisamente come ci si deve muovere nel negozio (nel caso ci fossero delle cose da fare con ordine), come funziona la merce comprata e rispondere tempestivamente alle eventuali domande della clientela. Il negoziante deve essere presente anche se la vendita della merce è automatica per rispondere ad eventuali domande dei clienti.
7 – È obbligo da parte del negoziante vendere la merce entro 3 giorni dalla richiesta per le cose fondamentali (bacchetta, libri, divisa) ed entro 5 giorni per gli altri negozi, in modo da non far aspettare inutilmente i clienti. Se un negoziante non può seguire queste scadenze deve assumere un assistente che lo aiuti, o, se capita per un breve periodo, chiudere il negozio.
8 – E' consigliato eliminare dalla vetrina le cose che non vengono più vendute, per non creare confusione nei clienti.
9 – La Gringott non accetta più scopertura nel conto degli utenti (in pratica non possono andare sotto zero), quindi prima di inviare la merce controllate che la fattura non torni indietro dicendo che l'utente non ha soldi.
10 – Ogni utente non può lavorare in due negozi.
Personale del negozio:
Il negoziante
Deve aver preso almeno un G.U.F.O. in una materia, quindi essere uno studente del quinto anno.
Per ogni negozio possono esserci massimo due co-proprietari.
Il titolare è uno (è il primo co-proprietario), al quale viene inviata la fattura per l'affitto del negozio; il secondo co-proprietario verserà personalmente la metà dell'affitto (30 galeoni) al titolare del negozio.
L'assistente
Deve aver raggiunto almeno il 3° anno di scuola
Verrà pagato personalmente dai proprietari del negozio, secondo un proprio accordo personale.
Non può diventare proprietario, prima del livello 5° anno.GIORNALISTA / SCRITTORE
Giornalista: scrive sul sito (almeno 4 articoli al mese).
Scrittore/Redattore: scrive libri non obbligatori o anche libri inventati e li vende al Ghirigoro, inoltre controlla e accetta (o rifiuta) libri scritti da altri utenti. Infatti ogni utente può scrivere libri
Requisiti:
Scrittore: essersi posizionato almeno 3° ad un contest letterario e prendere almeno 2 E sia nei MAGO a due materie a sua scelta ( è il professore della materia in questione che decide i GUFO necessari)
Giornalista: essersi posizionato almeno 3° ad un contest letterario, prendere almeno due E in due materie a scelta nei MAGO e almeno O in SDM e Divinazione (possono essere le stesse materie in cui prendono E) (anche qui i requisiti per i GUFO sono decisi dal singolo prof)BIBLIOTECARIO
GUFO: almeno una E e tutte le altre almeno O tra le seguenti materie: SDM, DCAO, Incantesimi, Antiche Rune.
MAGO: almeno due E e tutte le altre O tra seguenti materie: SDM, DCAO, Incantesimi, Antiche Rune.Il Bibliotecario ha il compito di creare nuovi topic e tenere alto l’interesse per ciò che riguarda il mondo dei libri.
è uno dei giudici del Contest letterario e artistico.AUROR
GUFO: almeno una E e tutte le altre almeno O tra le seguenti materie: DCAO, Pozioni, Trasfigurazione, Incantesimi,+ A in Erbologia
MAGO: almeno DUE E e tutte le altre O tra seguenti materie: DCAO, Pozioni, Trasfigurazione, Incantesimi, ErbologiaDipendono dal ministero della magia ( morgana sarà capo auror, quindi dipendo da lei).
Nella foresta proibita ci sono le creature da combattere, un auror
Potrebbe avere come obiettivo mensile quello di sconfiggere tot creature. Vi sono i troll, i Dissennatori, kappa, avvincini, berretti rossi e altre.
Alte idee sugli auror mmhhh potremmo inserire in alcuni post del forum delle img di mangiamorte con un quesito da risolvere. Nell'obiettivo mensile avranno anche quello di scovare tot mangiamorte e risolvere i quesiti.
Ancora nessuna risposta. Inizi tu?
Log in to reply.