GiratempoWeb Community

Parla, condividi la tua passione e connettiti con
una grande community potteriana.

  • Compiti 2^ Lezione Antiche Rune – NightMagic191

    Posted by Anonymous on Febbraio 2, 2019 at 7:44 pm

    Buonasera Professore, ecco i miei compiti! 😀

    1 – Rispondi alle seguenti domande selezionando una delle opzioni disponibili

    a.   Un trickster è:
    -un antieroe necessario per il trionfo del bene
    -una scaltra presenza maligna e senza scrupoli
    -un mentitore che crea e risolve inganni

    Ero tentata dalla B, ma la definizione sembra più calzante con la C. E' comunque vero che, tutto sommato, le definizioni B e C sono comunque giuste (la B mi sembra si riferisca maggiormente a Loki, mentre la C si adatta meglio alla definizione riportata a lezione).

    b.   Le caratteristiche principali di Loki sono:
    -l’ambiguità, la propensione a mentire, la vigliaccheria
    -l’abilità oratoria, l’ambiguità e la furbizia
    -la furbizia, la cattiveria e l’abilità oratoria

    c.   L’equivalente potteriano dello stato di Loki è:
    -animagus
    -metamorfomagus
    -maledictus

    d.   Le parentele di Loki sono:
    -è il fratellastro di Odino e figlio di Thor
    -è il figlio di Odino e fratellastro di Thor
    -è il fratellastro di Odino e nipote di Thor

    2 – Se la Casa di Serpeverde non esistesse e dovessi smistare Loki in una delle altre tre, quale sceglieresti e perché?
    Sicuramente Corvonero, perché è proprio dei Corvi lo studio (anche individuale) di ciò che può tornare utile per il proprio tornaconto. I Corvi, ahimé, non godono di grande stima: sono spesso visti come altezzosi e pomposi, troppo intenti a vantarsi della propria intelligenza per occuparsi delle necessità degli altri (il che spiegherebbe perché non hanno mai vinto niente :rotolo: ). Selezionando solo le caratteristiche corviche che vedo in Loki, premettendo di non conoscerlo bene ma basandomi sulle lezioni, direi che possiede una grande sapienza, perché la scaltrezza di cui dispone è sicuramente molto aiutata dalla sua “cultura”; è orientato verso i propri interessi, sebbene le sue azioni non siano quasi mai svolte per bisogno personale (non come auto vendicatore, insomma, ma semplicemente come distributore di caos).

    3 – Scegli un personaggio proveniente da un libro, un film o qualsiasi opera visiva/letteraria che ti sembri affine a Loki: spiega le motivazioni della tua scelta, descrivendo un paragone tra i due, le principali somiglianze e le differenze (sono accettati anche gli esempi già fatti a lezione, come i gemelli Weasley o Moriarty, ma il testo dev’essere completamente prodotto dagli utenti)

    Ho pensato (inevitabilmente) a lui quando ho letto il nome a lezione. Perché si, la figura del Trickster è nota anche nell'universo whovian!
    Noto appunto come Trickster (tradotto blandemente come Ingannatore in italiano), questa creatura immortale era parte di un gruppo di esseri extra-dimensionali noti come il Pantheon della Discordia (già, il nome non promette nulla di buono XD). L'unica differenza con Loki, se vogliamo, è che l'Ingannatore crea caos e scompiglio per accrescere il suo potere.
    Come è ormai noto, il Tempo è un'unità di energia incredibilmente potente: anche la più piccola modifica di un punto fisso è in grado di generare vere e proprie catastrofi, finanche a mettere a repentaglio la stabilità stessa dell'Universo.
    Piccolo passo indietro: un punto fisso nel tempo è una specie di “punto di controllo”, una data e un luogo predeterminati che non possono essere spostati per niente al mondo. Faccio un esempio pratico: immagini di uscire di casa e dimenticare a casa l'ombrello; fuori piove, così sarà costretto a prendere l'autobus per raggiungere il luogo di lavoro, e quindi devierà dal solito tragitto. Sull'autobus incontrerà un anziano signore con cui inizierà a chiacchierare, che le darà un prezioso consiglio: non passi mai per la strada che costeggia il parco dopo le sette, ci sono dei teppisti che lanciano i petardi ai passanti. Lei ringrazia l'uomo e va al lavoro, e all'uscita devia dalla strada del parco ed evita i teppisti. Ora immagini se non avesse dimenticato l'ombrello: sarebbe uscito di casa, avrebbe percorso a piedi la strada fino al lavoro, e alle sette sarebbe passato per il parco, finendo vittima del lancio dei petardi e forse ricavandone anche qualche bruciatura. A parte la storiella mediocre, questo è ciò che accade quando si sposta anche di un piccolissimo istante la Storia: quell'ombrello lasciato a casa è il cosiddetto Punto Fisso, che eliminato dalla sua locazione fa crollare l'intero castello di carte. Di solito si tratta di eventi importanti, non di scemenze… Ma anche i piccoli traumi giornalieri come quello possono comportare una serie di effetti domino anche importanti!
    Ogni volta che un punto fisso del tempo viene meno, si crea quello che viene definito uno “strappo” nel tessuto dello spazio-tempo: è come se la storia fosse riscritta davanti ai nostri occhi, ed è ciò che crea più scompiglio!
    L'Ingannatore sfrutta perciò questa incredibile forza per aumentare i propri poteri, portando scompiglio e distruzione ovunque mette piede.
    Non si sa come mai, ma viene quasi sempre sulla Terra… XD Ci sono parecchi danni causati da lui, un paio di volte è stato fermato dal Dottore, e un altro paio dalla sua vecchia companion Sarah Jane Smith. Ogni volta ha agito allo stesso modo: ha creato una situazione di non ritorno per una persona, che aveva a disposizione due scelte: tornare alla vita servendo l'Ingannatore, o cedere il proprio posto nel mondo.
    Bel tipo, eh? XD
    Ecco un piccolo assaggio delle sue performance:
    https://youtu.be/sxgv0J5JFlo

    4 – (esercizio facoltativo, può conferire fino a 10 punti di bonus)

    In questo video tratto dal film The Avengers (2012), Loki sta per riuscire a soggiogare l’umanità. Il suo discorso recita:

    “Non vi sembra semplice?
    Non è questo il vostro stato naturale?
    È la verità taciuta dell'umanità:
    voi bramate l'asservimento,
    il luminoso richiamo della libertà
    riduce la gioia della vostra vita
    ad un folle combattimento
    per il potere, per un'identità.
    Voi siete nati per essere governati.
    Alla fine vi inginocchierete sempre.”

    Elabora sul discorso di Loki: ogni tipo di riflessione è accettata. Puoi dirmi se sei d’accordo o no e perché, puoi prendere esempio da altri accadimenti storici per fare un paragone, puoi paragonare questo film ad altri film o libri, o semplicemente scrivermi se questo discorso ti ricorda qualcosa.

    E' il discorso di un essere più potente che guarda i meno potenti, un po' come noi umani ci rivolgiamo in modo imperioso agli animali e alle piante, che sono creature più deboli di noi. Ma è un paragone effettuabile anche all'interno della stessa specie umana: ci saranno sempre i più prepotenti che cercheranno di soggiogare i più deboli. E' così dall'inizio della Storia, è così che si è sempre scelto il capo, così che sono nati gli schiavi neri, che le donne sono sempre state considerate inferiori, che i dittatori hanno imposto i loro regimi e massacrato popoli indigeni per “scoprire” un nuovo continente. L'Uomo è per natura bellicoso: anela al potere, brama tutto ciò che vede non essere suo, e il bene più importante al mondo è proprio la Libertà… Per essa si combatte, per essa si muore. Si lotta per tenersela, si lotta per prenderla agli altri. Alcuni amano sentirsi in grado di gestire la libertà degli altri come meglio credono, forse perché non sono in grado di gestire la propria. La servitù di colore, così semplice nelle tradizioni e nei bisogni, era perfetta per i sofisticatissimi bianchi, che erano così moderni nelle loro visioni da essersi privati di molto. A cosa serve scegliere di fare “solo alcune cose” perché di classe, quando c'è chi non ha alcun problema a frequentare chiunque, non importa a quale classe sociale appartenga?
    Le differenze razziali, la supremazia del bianco armato, la violenza di genere, le guerre di religione, i colpi di stato,… Se è vero che la Storia si ripete, è anche vero che l'Uomo non è in grado di vedere né al di là del suo naso né dietro le proprie spalle. Siamo elefanti dalla pessima memoria, provochiamo catastrofi e non ne conserviamo il ricordo.
    Perciò si, se dovessi mettermi nei panni di Loki a guardare la razza umana, resterei sorpresa nel constatare un tale livello di barbarie e di stupidità in un popolo che si ritiene così evoluto. E mi dispiace, sia perché faccio parte di un popolo che continua a deludermi, sia perché so che continuerà ad esserci chi sarà costretto a combattere per avere qualcosa che ha già, la libertà di essere se stesso.
    Proprio oggi ho rivisto l'episodio dell'undicesima stagione di Doctor Who andato in onda la scorsa settimana, incentrato sulla vicenda di Rosa Parks. Le avventure vedevano l'attivista alle prese con un losco figuro spaziale che voleva impedire il suo rifiuto di lasciare il posto sull'autobus, scatenando così un effetto domino come descritto sopra. Al di là delle emozioni televisive, è stato uno dei miei preferiti perché ha sollevato una questione della fondamentale importanza: le piccole cose possono fare la differenza. Se quella donna non avesse agito a quel modo, i neri sarebbero ancora costretti a cedere il posto ai bianchi sugli autobus, non potrebbero pranzare nei loro stessi locali e verrebbero picchiati se colti a parlare con un bianco. Inoltre, i compagni del Dottore sono un nero e una pakistana, ed entrambi soffrono per le frecciate che, ancora oggi, vengono rifilate ai rappresentanti di queste categorie, ed è stato davvero liberatorio vederli agire materialmente per cambiare il futuro, non il proprio ma quello dei loro figli.
    Per concludere: sono d'accordo con le parole di Loki,  non perché sia giusto sottomettere l'umanità, ma perché a volte l'Uomo sa sottomettersi da solo. Ma sono anche fiduciosa, perché piano piano questo velo di stupidità si sta strappando, e spero proprio che nel futuro le cose si sistemeranno per tutti. Anzi, sa cosa le dico? Sono sicura che sarà così. L'importante è crederci, e fare di tutto perché ci credano anche gli altri. E alla fine, saranno così tanti a crederci che dovrà essere vero per forza! 😉

    Anonymous ha risposto 6 anni, 2 mesi fa 0 Mago · 0 Risposte
  • 0 Risposte

Ancora nessuna risposta. Inizi tu?

Log in to reply.

Ti sei perso?

Forse ti occorre una mappa!



Giuro solennemente di non avere buone intenzioni!
Accedi o registrati per visualizzare la Mappa del Malandrino.