-
Compiti prima lezione trasfigurazione – Lissa Dragomir
1) Fare 5 esempi di Trans-Specie (che non siano stati già elencati a lezione) – 2pt per ogni esempio;
N.B.: Non è necessario che scegliate incantesimi “ufficiali”, provate ad inventare nuove combinazioni!
Ad esempio possiamo trasfigurare un diario in una penna (e viceversa), un gatto in un calderone (felifors), un gufo in un binocolo, uno scarafaggio in un bottone, una lumaca in una teiera.2) Indicate se le seguenti affermazioni sono VERE o FALSE – 2pt per ogni affermazione corretta:
– Trasfigurare un animale è più semplice di Trasfigurare una pianta, a patto che la pianta sia più piccola dell'animale;
FALSA: trasfigurare un animale è più difficile perché oppone più resistenza di una pianta, a patto che l’animale abbia una massa maggiore della pianta. In caso contrario (ovvero l’animale ha massa minore della pianta) è più facile trasfigurarlo perché appunto la pianta ha più massa dell’animale.– Trasfigurare un essere umano in animale è impossibile, a meno che non sia un Animagus;
FALSA: esistono incantesimi come lapifors che trasfigurano persone oppure oggetti in conigli.– Se non si ha a disposizione una bacchetta, allora la Trasfigurazione riesce più difficilmente;
VERA: perché il valore di W (cioè la potenza del mezzo) diminuisce.– La Trasfigurazione Trans-Specie consente di applicare caratteristiche di un soggetto ad un altro e viceversa;
VERA: Infatti il soggetto trasfigurato assumerà le caratteristiche e le capacità intellettive del soggetto in cui è stato mutato.– Un animale Trasfigurato in un calice d'acqua continuerà ad avere pensieri, istinti e sensazioni da animale;
FALSA: Se un animale viene trasfigurato in un calice d’acqua perde tutto ciò che lo rende un animale. Infatti l’animale, persona oppure oggetto che viene trasfigurato in qualche altra cosa assumerà le capacità intellettive dell’oggetto o animale in cui è stato mutato. Questo ad eccezione degli animagi, ovvero maghi capaci di assumere le sembianze di un animale. In questo caso la coscienza del mago rimane intatta anche nell’animale.N.B.: Se volete, potete motivare le risposte date: avranno un peso maggiore sulla votazione finale.
3) BONUS – max 10pt in più sulla valutazione complessiva:
Leggete il capitolo 5 del libro “Guida Pratica alla Trasfigurazione” e rispondete alle seguenti domande:
– Di quale paese è originario il primo Animagus della storia documentata?
– Chi era Lisette de Lapin?
– Quale leggenda si cela dietro i Quintaped?1) Il primo animagus della storia è stato documentato in Grecia ed era Falco Aesalon che si sapeva trasformare in falco a proprio piacimento.
2) Lisette de Lapin era una fattucchiera francese del XV secolo. Era un animagus, in quanto sapeva trasformarsi in un coniglio. Tramite questa sua abilità, si narra che riuscì a fuggire dalla cella in cui era tenuta prigioniera il giorno prima dell’esecuzione. La sua storia potrebbe aver ispirato la favola “Baba Raba e il Ceppo Ghignante” di Beda il Bardo.
3) La leggenda dei Quintaped prende luogo nell’isola di Drear. Qui vivevano due famiglie, i McClivert e i MacBoon, sempre in conflitto tra di loro. Una sera i due capoclan, Dougal e Quintius, mentre erano ubriachi si sfidarono ad un duello dove Dougal morì. Quella stessa notte i McClivert attaccarono i MacBoon e li trasfigurarono in animali a 5 zampe. Questi attaccarono i McClivert uccidendoli tutti. Non potendo più essere detrasfigurati, i MacBoon, sotto forma di Quintaped, diventarono gli unici abitanti dell’isola.
Ancora nessuna risposta. Inizi tu?
Log in to reply.