GiratempoWeb Community

Parla, condividi la tua passione e connettiti con
una grande community potteriana.

  • Harry Potter VS J.K. Rowling?

    Posted by Anonymous on Febbraio 23, 2020 at 6:18 pm

    Ciao ragazzi belli :mago:

    Questo post nasce da una serie di riflessioni che mi stanno portando ad allontanarmi da J.K. Rowling come figura. Vorrei capire quali sono le vostre opinioni in merito e se pensate sia possibile considerare Harry Potter la Saga completamente scollegata dalla sua autrice.

    Domanda: considerata l’enorme importanza che la cultura occidentale contemporanea dà alla figura dell’autore, la responsabilità dell’individuo dotato di genio artistico, l’eccentrico intellettuale la cui opera lo/la rende immortale, quando pensate a Harry Potter, quanto pesa la figura di J.K. Rowling nell’equazione? Harry Potter sarebbe Harry Potter, opera letteraria, se non conoscessimo la storia della sua autrice?
    Per quanto mi riguarda, i due sono sempre stati collegati. Il mio pensiero è sempre stato influenzato per fare l’immediato collegamento “Mi piace Harry Potter ERGO considero J.K. Rowling una figura di riferimento in quanto brava scrittrice, ma anche in quanto persona con valori allineati ai miei, attivista, filantropa ecc”.

    Ora sento di non poter più camminare su quella strada. Da qualche anno, ormai, la Rowling sta avendo quelle che ho considerato “uscite infelici”, tipo le dichiarazioni contro la Romione, le cavolate non coerenti scritte in The Cursed Child, il cercare di ritrattare l’omosessualità di Silente, un lavoro approssimativo fatto sul secondo film della saga di Animali Fantastici… ho avuto la continuata impressione che la Rowling stesse andando contro se stessa, contro la sua stessa opera, quindi diciamo che mi sono abituata a pensare e dire “Mi piace Harry Potter MA non sono convinta di quello che è stato fatto dopo, quindi ammiro hp & J.K. Rowling finché parliamo dei sette libri principali e magari anche la saga di Cormoran Strike, che è scritta bene”.

    Dopo questo prologo infinito, ecco il punto del topic:
    A dicembre, come sono sicura molti voi sapranno, la Rowling ha fatto l’ennesimo commento transfobico su twitter (https://www.theguardian.com/books/2019/dec/19/jk-rowling-trans-row-court-ruling-twitter-maya-forstater) – è stato l’ultimo di una serie che speravo poter considerare un’altra uscita infelice. Ma ormai è chiaro quale la sua posizione sull’argomento, ed è qualcosa che va contro tutto ciò in cui credo, e tutto ciò in cui, sempre secondo la mia opinione, Harry Potter promuove. Dopo questo episodio, ho cancellato WizardsUnite e HogwartsMistery dal mio telefono e, in generale, fatto piccoli gesti individuali per ‘boicottare’ la Rowling, o almeno non farle arrivare altri soldi. E’ una scelta personale che ovviamente non vi chiedo di condividere o imitare per forza, ma avevo bisogno di dirlo per farvi capire il punto che sto facendo. Il punto è: amerò sempre Harry Potter. Avrà sempre una grandissima importanza per me. Ma il ‘coinvolgimento’ della Rowling nel rapporto tra me e la saga sta rendendo le cose difficili – devo rimuoverla dall’equazione per tornare ad apprezzare l’opera in quanto lavoro prodotto e finito, e non in quanto creazione di qualcuno. Non so se qualcuno di voi sia familiare con i dibattiti intorno al ruolo dell’autore (per esempio, sono molto interessanti i contributi di Walter Benjamin, Roland Barthes, Michel Foucault, e Audre Lorde), però mi chiedo se finalmente questo concetto di ‘sacralizzazione’ dell’autore non possa cominciare ad apparire un po’ datato anche ai nostri occhi. Sicuramente ai miei sì.

    Quindi, dopo queste elucubrazioni di cui spero si capisca almeno qualcosina :rotolo: la parola a voi. Quali strategie adottate per amare Harry Potter a prescindere dalla Rowling? O, se le sue posizioni non vi disturbano, quali usereste se foste nella mia situazione?
    Come possiamo dimenticare anni di dichiarazioni dell’autrice, tutte le aggiunte orali all’opera scritta, tutto il mondo costruito intorno a Harry Potter? E’ possibile? E’ un’utopia? Se non approviamo quel che la Rowling dice/fa/pensa, possiamo comunque leggere e apprezzare i suoi lavori senza sentirci ipocriti? (per esempio, dopo anni di fiere del fumetto e affini, ora non mi sentirei più a mio agio ad andare in giro in cosplay da Harry Potter perché mi sembrerebbe di promuovere le ideologie della Rowling – so che in pratica non è così, ma non riesco a cancellare anni in cui l’opera e l’autrice sono stati indistinguibili e interscambiabili). Possiamo, in poche parole, toglierla dal piedistallo sul quale è stata messa e pensare per noi? Sono molto curiosa di sentire le vostre esperienze 🙂

    A presto!

    Herm :volo:

    P.S. Penso che questo dibattito sia molto urgente in questo momento storico. Tanti miei compagni universitari e professori – diciamo nella fascia tra i 20 e i 40 anni, quindi millennials, che prima andavano matti per Harry Potter, ne hanno preso completamente le distanze proprio per ‘colpa’ delle posizioni della Rowling. Persone molto intelligenti e molto affezionate alla saga hanno sentito il bisogno di distaccarsene in modo totale perché tutto quello che facciamo è politico. Concordo con loro ma non riesco ad essere così radicale, e non so nemmeno se è qualcosa a cui dovrei auspicare, ma certamente mi fa riflettere: mi fa pensare che voglio rimanere in grado di amare Harry Potter ma senza amare la Rowling, ed è una dinamica difficile da negoziare. Ci sono molte posizioni interessanti sull’argomento, vi consiglio caldamente questo blog se volete approfondire: https://www.washingtonpost.com/outlook/2019/12/21/why-cant-jk-rowling-accept-transgender-people-like-me/ .

    P.S. 2 Sono consapevole di aver messo molta carne al fuoco, ma ho intitolato il post “Harry Potter VS J.K. Rowling” per un motivo preciso, e il motivo è che sono interessata nella scissione autore/opera. La questione dei commenti transfobici è solo la spiegazione di come io sia arrivata a dover fare questo discernimento – quindi un esempio, che può ovviamente essere menzionato e commentato ma non dovrebbe diventare il punto. Non transformiamo la discussione in “J.K. Rowling VS transessualità” perché sarebbe un’altro tipo di dibattito 🙂 per il momento sarebbe interessante cominciare a capire come le nostre menti pensano a questi due elementi – separati o insieme? Scusate, fuggo prima che qualcuno mi picchi per essere stata troppo prolissa :rotolo: bye!

    Anonymous ha risposto 5 anni fa 0 Mago · 0 Risposte
  • 0 Risposte

Ancora nessuna risposta. Inizi tu?

Log in to reply.

Ti sei perso?

Forse ti occorre una mappa!



Giuro solennemente di non avere buone intenzioni!
Accedi o registrati per visualizzare la Mappa del Malandrino.