Nubifragio a Messina. Anche il nostro mondo si ferma davanti a questi fatti.
(ANSA)- MESSINA, 2 OTT- Sale a 17 il numero delle vittime accertate fino ad ora a causa del nubifragio nel Messinese. Lo ha comunicato l’unita’ di crisi. I problemi piu’ gravi sono nella zona compresa tra Giampilieri, Scaletta Zanclea e Messina Sud. La zona non e’ raggiungibile e in alcuni casi si scava con le mani. Gli sfollati, fino a questo momento, sono 415.Il sottosegretario alla Protezione civile Guido Bertolaso ha sottolineano che dopo i soccorsi ci sara’ la verifica delle responsabilita’.
Non possiamo rimanere impassibili di fronte a questi fatti. GiratempoWeb.net esprime tutta la sua solidarietà agli abitanti e amici di Messina e si stringe attorno a i nostri utenti che provengono da queste zone.
Povera gente! oltre a essere tristi e distrutti dalle loro perdite, sono anche incazzati con l’amministrazione e il governo, e hanno ragione!
Ho ascoltato oggi il TG2 e sento dalle lamentele dei messinesi che c’era il progetto di rendere sicuro il costone della montagna, ma da un pò di tempo il via non arrivava ed ecco il risultato! e guardando il costone si è visto chiaramente che non c’erano alberi, per cui il terreno era gia instabile da un bel pò! altro che progetti di messa in sicurezza, dovevano ripiantare degli alberi! ed era successa la stessa medesima cosa due anni fa nella stessa zona e non hanno fatto niente!
Non posso dire che li capisco perchè io non ho provato niente di quello che hanno provato loro! posso dire solo che gli sono vicino col cuore e che gli sono solidale! in bocca al lupo e si spera che tutti possano tornare alle loro case e che inizino a sbattere fuori a calci quegli incompetenti e mettano gente più responsabile, ma temo che siano sempre parole al vento!
Mi dispiace per loro davvero molto non se lo meritano, nessuno si merita questo.
sono di messina centro quindi prima di tutto,come già fatto via sms,ringrazio la solidarietà del master e di GiratempoWeb. Praticamente 2 anni fa c’era stata una brutta frana a scaletta ma senza vittime e sono state messe queste reti tanto per reggere ancora un po’. Al tg provinciale qualche giorno fa avevano fatto notare che c’era molto da fare e il comune aveva fatto davvero poco.e tu guarda cosa accade il 2 notte.diluvia.e ovviamente mi unisco a tutti i messinesi incazzati neri,scusate la volgarità,perché qualcosa si poteva fare,il danno si poteva evitare.l’1 ottobre sempre al tg provinciale avevano detto che la protezione civile era stata messa all’erta perché era previsto un nubifragio.ovviamente non hanno chiuso l’autostrada,che geni…un ex collega di mio padre è stato preso in pieno da una frana in autostrada e sepolto totalmente,è stata giudicata la peggiore morte che c’è stata.nel giro di 2 anni si potevano mettere reti + resistenti,nel giro di 1 notte si poteva chiudere l’ autostrada…a causa del nostro comune,scaletta e giampilieri sono isolati dal resto del mondo,raggiungibili solo via aerea o mare.per circa 1 giornata intera sono rimasti senza corrente,senza telefono,c’è chi vive in macchina,chi barricato in casa perché bloccato dalla frana.1 palazzina(e mio padre dice una palazzina nuova)è crollata,2 coperte totalmente dal fango.scusate se me la prendo parecchio col comune ma è così,è da anni che viene fatto tutto lentamente e molte volte pure male. Spero che i miei ex compagni di classe stiano bene e lo spero pure per i loro familiari.spero che le 20 vittime(ieri sera al tg provinciale hanno detto venti)riposino in pace e che i moltissimi feriti si rimettano presto.
Vorrei rassicurare chi conosce king harry,nn l’ho sentito quindi lo scrivo qui:anche lui abita a messina centro quindi starà bene.ciao a tutti e scusate il poema.
mery love hai perfettamente ragione a prendertela col comune perchè se si fossero prese delle precauzioni tutto ciò non sarebbe avvenuto o almeno non in modo così grave… esprimo la mia solidarietà agli abitanti di messina… con la speranza che ciò che è accaduto sia da monito per il futuro..
mi spiace tantissimo odio queste tragedie 🙁 sono ingiuste…
Davvero anche a me dispiace….che brutte cose