Test screening dei Doni della Morte: ecco la recensione di LeakyNews

Vi abbiamo appena riportato le prime impressioni di uno spettatore che ha assistito al test screening di Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 1 proiettato ieri a Chicago. Vi riportiamo ora la recensione completa a cura di The Leaky Cauldron.

Attenzione: spoiler a seguire!

  • Il regista David Yates e il produttore David Heyman e David Barron erano presenti in sala.
  • La durata di questa parte del film è di circa due ore e mezzo.
  • Alcuni elementi grafici ed effetti speciali non erano completi in questa proiezione.
  • Il film aveva una colonna sonora provvisoria; quella definitiva è ancora in fase di composizione e registrazione.
  • Un’unica e innovativa animazione racconta la storia dei Doni della Morte.
  • David Barron ha confermato che il punto di passaggio tra la prima e la seconda parte del film avviene quando Lord Voldemort entra in possesso della Bacchetta di Sambuco dalla tomba di Silente.
  • Il team del film non ha ancora definitivamente scelto chi sarà il compositore della colonna sonora per la seconda parte del film.

[ad]

  • Nella scena dei Sette Potter è filmata personaggio per personaggio: mentre la camera ruota la sua registrazione nella stanza, Radcliffe cambia personaggio di volta in volta.
  • Nella scena iniziale del film vediamo il Ministro della Magia che parla alla stampa, promettendo la protezione della comunità magica e delle loro libertà.
  • Poi si vedono i Dursley che lasciano la loro casa, e Harry rimane solo con Edvige a Privet Drive.
  • Edvige muore difendendo Harry nella scena dei Sette Potter in cui Voldemort lo attacca.
  • Il titolo del film non contiene la distinzione “Parte 1”.
  • Sia Kreacher che Dobby appaiono nel film.
  • Una serie di flashback e ricordi ci mostrano la storia dei Doni della Morte e degli Horcrux. Silente, Lumacorno e altri personaggi sono presenti in questi racconti.
  • L’inseguimento in cielo dei Mangiamorte, si sposta poi a terra con Harry e Hagrid ancora sulla motocicletta.
  • Hermione viene mostrata mentre “oblivia” i suoi genitori, e poi esce di casa. Nel momento in cui lancia l’incantesimo, il viso di Hermione sparisce da tutte le foto ricordo di famiglia.
  • Hermione viene torturata da Bellatrix a Villa Malfoy, dopo che vengono catturati.
  • La Umbridge è tornata.
  • I mangiamorte irrompono al matrimonio.
  • Al Ministero della Magia c’è una nuova statua, in cui i maghi sovrastano i babbani.
  • Madame Maxime fa la sua comparsa durante il matrimonio.
  • Ron abbandona Harry e Hermione nella prima metà del film. La sua partenza è molto drammatica.
  • Il Ministero della Magia è trasformato in una propaganda pubblicitaria, con poster, fascicoli e depliant contro i babbani.
  • Harry e Hermione ballano insieme sulle note della canzone “The Children” di Nick Cave.
  • Il ritorno di Dobby è molto divertente. Diverte molto anche la sua presenza con Kreacher.
  • Il trio viene trovato dai Mangiamorte nel momento in cui Xenophilius dice la parola proibita “Voldemort”.
  • Mentre Ron sta distruggendo l’Horcrux, Harry e Hermione appaiono come figure cristallizzate d’argento. Li vede in un bacio molto sensuale, che porta Ron a distruggere l’Horcrux.
  • I Dissennatori aleggiano nella stanza in cui la Umbridge interroga i nati da babbani.
  • La frase memoriale ai Potter non appare quando Harry e Hermione vanno a Godric’s Hollow.
  • Nagini esce dalla bocca di Bathilda. La battaglia finisce nella camera dei bambini della casa di fianco.
  • Nella scena della Cerva d’Argento, Harry attraversa l’acqua ghiacciata per recuperare la spada. Quando si avvicina, il medaglione attorno al suo collo lo porta sul fondo.
  • Quando Harry apre il medaglione, l’Horcrux-Voldemort appare come un tornado che fuoriesce dal medaglione, parlando a Ron e liberando dei ragni contro di lui.
  • Codaliscia sopravvive dopo che Dobby lo stordisce per liberare Harry e Ron da Villa Malfoy.
  • La prima parte del film termina con Voldemort che va in una piccola isola dove c’è la tomba di Silente; rompe la tomba bianca, spalanca gli occhi davanti al viso pallido di Silente e prende la sua bacchetta.
Continuate a seguire GiratempoWeb.net per ulteriori informazioni sul settimo film di Harry Potter!

Commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. Questo film sarà un VERO SUCCESSO!!!!!! 😀 😀 Leggere tutti questi punti mi ha messo un’andrenalina incredibile!! Davvero sono sicurissima che stavolta Yates non ci deluderà!! 😉

    W HARRY POTTEEEEEEEEEEEEER!!!!!!!!

  2. Sembra tutto fatto per il meglio,però mi spiazza la sopravvivenza di Codaliscia… dopotutto è un evento piuttosto drammatico la sua morte,avvenuta per strozzamento tramite la sua mano d’argento.

  3. Allora Evige muore! Allora ha qualcosa in zucca quell’idiota..
    Comunque “SEMBREREBBE” quasi tutto a posto.
    La frase dei Potter insomma!!

  4. sinceramente avrei preferito che Codaliscia morisse o.O sarebbe stato ancor più drammatico xD ma sono sicura che sarà davvero fantastico il film *-* 88 giorniii, posso resistereee xD

  5. Bene! mi fa un enorme piacere che a quanto pare:
    – c’e abbastanza coerenza col romanzo;
    – i punti di vista cambiano, quindi non sarà tutto incentrato su Harry ma anche su altri personaggi;
    – c’e tutto: dramma, azione, dark, horror, una vena d’umorismo;
    Se codalisca non crepa subito, lo faranno crepare alla fine in un modo magari che si addice a un traditore, una bruttissima fine di solito.
    Mi lascia perplesso la scena del ballo tra Hermione e Harry sulle note di Nick Cave, se volevano fare una scena inventata cosi, potevano scegliere un cantante migliore, magari nella versione italiana ci mettono qualche altra canzone, alcune volte l’hanno fatto, ma non mi faccio illusioni!
    Spero solo che il compositore per la seconda parte sia stato scelto John Williams, almeno! Per la prima va bene Desplat!
    STAVOLTA SI POTREBBE DIRE CHE SI CONCLUDE IN BELLEZZA, MA BISOGNA PRIMA VEDERE POI VALUTARE, SE DAVVERO YATES HA SUPERATO SE STESSO E NON VUOLE DELUDERE NESSUNO!
    Ancora 88 giorni e si vedrà! DITA INCROCIATE!

  6. wow,sembra bello!!!Non passa giorno in cui io non pensi ad Harry,e il risultato finale non mi deluderà,ne sono sicuro!!Intanto,aspettiamo…

  7. paul concordo con te…la scena di ballo non mi convince perché ho ascoltato la canzone e d’impatto non mi sembra adatta… chissà che almeno sia resa bene, dai!

  8. Si, dando un’occhiata a quanto scritto sembrerebbe un fil mdecente.
    Spero che Codaliscia muoia, ma non capisco perchè l’imbecille non abbia messo la frase sulla tomba dei Potter.
    Evidentemente, ‘costava troppo’ come i baffi di Lumacorno.

  9. King Harry Scrive:

    Si, dando un’occhiata a quanto scritto sembrerebbe un fil mdecente.
    Spero che Codaliscia muoia, ma non capisco perchè l’imbecille non abbia messo la frase sulla tomba dei Potter.
    Evidentemente, ‘costava troppo’ come i baffi di Lumacorno.

    Credo che la motivazione sia che la frase sulla tomba dei potter è tratta da uno dei vangeli.

  10. E cosa c’entra se la frase è presa dal Vangelo? La Rowling l’ha scritta sul suo libro, no? Quindi cosa costava metterla? Mi è sembrata anche importante per Harry quella frase.
    E poi, scusate, xkè Minus non deve morire? Se muore in un altro punto della storia la sua morte non avrà più il significato che le ha dato la Rowling, quello cioè di morire xkè ha salvato la vita ad Harry (e anche questa scena non c’è da quello che ho capito).
    E poi, in quale parte inventata del libro Kreacher e Dobby si incontrano?
    Bah… Ok adattare le situazioni del libro alla pellicola, ma xkè stravolgere le cose che potrebbero essere fedeli? In questo modo viene modificato tutto il senso che la Rowling ha dato ai romanzi. E allora tanto vale non dire che i film sono “tratti dai libri di HP”.

  11. Ma perché cavolo non hanno chiamato me come regista?

    Come gli è passato in testa a quel decerebrato del regista di mettere come parte iniziale Scrimgeur???

    E tutta l’atmosfera Dark de ”I due uomini apparvero dal nulla a pochi metri di distanza nel viottolo illuminato dalla luna ecc…” [Sì quel cpaitolo lo so a memoria xD] Dove l’ha messa???????????????????

    Ma perché avete lasciato Harry Potter in mano a Yates’????? ç.ç

  12. Severina sinceramente non lo so xk glielo hanno affidato, ma se c’è una cosa sicura è che lui non è che se ne freghi tanto se anche ha fatto una porcheria di film noi tutti lo andiamo a vedere proprio per sapere se ha fatto un buon lavoro e lui si incassa tutti i suoi bei soldini lo stesso… ma purtroppo è così.
    speriamo almeno che tenga un pochino alla sua reputazione xk se il film fa schifo voglio vedere come ha da difendersi contro tutto il mondo…XD!!!
    sta storia della frase del vangelo è assurda ha ragione Libe,se ce l’ha messa la Rowling e il suo libro l’hanno letto tutti xk yates nn ha ftt una cosa come si deve??? ciao ciao ragazzi, alla prima di harry potter 7!

  13. Non sono tanto convinto.Qui il regista si gioca il tutto per tutto,perché lo sanno tutti che harry potter 5 e il 6 non sono piaciuti.IL fatto che in questo ultimo film di harry potter i doni della morte,che e diviso in due episodi abbiamo già notato che ci sono diversi discrepanze mi auguro vivamente che il film non devi molto dal libro della Rowling.Perché ce il rischio che l’ultimo film di harry potter possa essere un flop e che i fan di tutto il mondo si possano infuriare di brutto e molto probabile,quindi il regista si gioca la reputazione questo film deve fatto bene il film deve entrare nei film della storia.Deve essere un film che lasci il segno io gli auguro buona fortuna al regista perché ancora una critica sul film non ce.E stata sentita solo l’opinione di chi ha visto lo screening test del film che non significa niente,secondo me deve essere da persone che fanno i critici sui film.Dove il loro commento non possa essere messo in dubbio da nessuno. Io non so che dire io ho visto i vari trailer alcune cose mi sono piaciute altre no.esempio come la scena dei sette potter che e totalmente diversa dal libro nel film onesta mente non mie piaciuta e ci sarebbero altre cose di cui si potrebbe parlare,io spero che il regista non abbia sottovalutato il fatto che molte cose sono diverse dal libro e questo potrebbe essere un rischio.Ma ormai l’unica e aspettare il 19 novembre quando uscirà il film li in serata deve deve scoppiare la polemica sui blog dove si parlerà del film i doni della morte ce ne sarà cose da dire sul film.quindi ragazzi ci risentiamo il 19 novembre in serata sui vari blog ciao a tutti.

Ti sei perso?

Forse ti occorre una mappa!



Giuro solennemente di non avere buone intenzioni!
Accedi o registrati per visualizzare la Mappa del Malandrino.