Addio a Robert Hardy, il volto di Caramell

Si è spento all’età di 91 anni l’attore inglese Robert Hardy, che nella saga di Harry Potter ha interpretato il Ministro della Magia Cornelius Caramell.

Nato nel 1925 a Cheltenham, in Inghilterra, Hardy aveva studiato all’Università di Oxford insieme al suo grande amico Richard Burton, assistendo con vero interesse solo alle lezioni di storia medievale tenute dalle leggende viventi C.S.Lewis e J.R.R.Tolkien.

E’ nel 1949 che iniziò la carriera da attore, dapprima a teatro e poi sul grande schermo, con il suo debutto in Inferno sul Fondo. Numerose anche le sue partecipazioni sul piccolo schermo, come nella famosa serie tv The Troubleshooter della BBC.

Vinse un BAFTA per la sua apparizione in Winston Churchill: The Wilderness Years, in cui interpretò proprio il Primo Ministro.

Ai Potteriani è però noto per aver interpretato un altro Ministro, Cornelius Caramell: comparso per la prima volta in Harry Potter e la Camera dei Segreti, Hardy ha poi ripreso la parte nei tre film successivi dedicati alla saga di J.K.Rowling.

Inoltre, nel 1981 è stato insignito del titolo di “Commendatore dell’Ordine del Impero Britannico“.

Una piccola curiosità: la storia medievale prima e le interpretazioni teatrali poi lo portarono ad interessarsi alle armi, e nello specifico all’arco lungo: realizzò un documentario per la televisione dedicato alla battaglia di Azincourt, nella quale l’arco lungo ebbe un importantissimo ruolo, e due libriLongbow: A Social and Military History e The Great Warbow; From Hastings to the Mary Rose. Fu inoltre Maestro della Venerabile Compagnia di Bowers della Città di Londra, e nel 1996 è stato eletto membro della Society of Antiquaries of London.

Alla famiglia e ai suoi cari vanno le nostre più sincere condoglianze.
Il ricordo del suo talento vivrà nelle sue opere e in coloro che lo ricorderanno negli anni a venire.

 

Ti potrebbe interessare anche...

J.K. Rowling: “C’è una scintilla di bontà in Draco Malfoy”

Come era stato preannunciato, la Rowling ci ha fatto un altro regalo di Natale, pubblicando su Pottermore un lungo testo dedicato a Draco Malfoy, corredato da alcuni suoi pensieri a riguardo. Il testo è molto interessante, perché raccontandoci tutta la storia di Draco, scopriamo ancora una volta quanto la Rowling abbiamo definito fin dei minimi particolari i risvolti caratteriali dei suoi personaggi.

Commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti sei perso?

Forse ti occorre una mappa!



Giuro solennemente di non avere buone intenzioni!
Accedi o registrati per visualizzare la Mappa del Malandrino.