Chi è Luigi Spagnol? Il presidente della casa editrice Salani …e traduttore del nuovo libro di J.K. Rowling!

La casa editrice Salani ha un’origine – com’è noto – più che secolare e una storia per molto tempo più che gloriosa e fortunata. Intere generazioni di giovani, per lo meno fino alla metà del Novecento, sono passati attraverso la lettura dei Romanzi Salani, della Biblioteca delle signorine e della Biblioteca dei miei ragazzi. Al periodo glorioso e fortunato ne è seguito uno alquanto oscuro. La casa editrice, da un certo momento in avanti, sembrava essere inesorabilmente avviata sulla strada del declino, forse in attesa di un improbabile salvatore. E quel salvatore, in effetti, si è improvvisamente materializzato. Si chiamava Longanesi, il quale riuscì a rivitalizzare la casa editrice.

In seguito giunse Tognetti, il quale insieme a Mario Spagnol deciso di entrare nel circolo delle diverse case editrici legate tra loro (Salani, Longanesi, Finardi, ecc…). La casa editrice ha così potuto continuare la sua ormai fortunatissima attività grazie anche, e soprattutto, alle “nuove” e “giovani” forze che vi sono state immesse. Gran parte del successo di oggi è dovuto infatti al figlio di Mario Spagnol, Luigi, oggi presidente della casa editrice Salani.

Sembra quindi che la Salani voglia veramente fare un buon lavoro con questi racconti di J.K. Rowling: sarà per le molte critiche ricevute l’anno scorso dai fan, sarà per la loro serietà ed impegno nell’offrire una buona immagine della casa editrice, ma il presidente della Salani Luigi Spagnol ha preso in mano la situazione per tradurre Le Fiabe di Beda il Bardo, nelle librerie il prossimo 4 Dicembre 2008.

Ti potrebbe interessare anche...

J.K. Rowling: “C’è una scintilla di bontà in Draco Malfoy”

Come era stato preannunciato, la Rowling ci ha fatto un altro regalo di Natale, pubblicando su Pottermore un lungo testo dedicato a Draco Malfoy, corredato da alcuni suoi pensieri a riguardo. Il testo è molto interessante, perché raccontandoci tutta la storia di Draco, scopriamo ancora una volta quanto la Rowling abbiamo definito fin dei minimi particolari i risvolti caratteriali dei suoi personaggi.

Commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti sei perso?

Forse ti occorre una mappa!



Giuro solennemente di non avere buone intenzioni!
Accedi o registrati per visualizzare la Mappa del Malandrino.