Ecco perché Newt è stato espulso da Hogwarts

Da settimane ormai ci chiediamo per quale ragione Newt Scamander sia stato espulso da Hogwarts. Oggi, finalmente, scopriamo il perché.

Grazie agli amici di Snitchseeker che hanno agito da veri investigatori, abbiamo la possibilità di dare uno sguardo ad uno dei contenuti speciali dei libri editi da Harper Collins, La Valigia di Newt Scamander: è proprio qui che si nasconde l’indizio. Attenzione ai possibili spoiler!

Certamente ricorderete l’interrogatorio di Newt ad opera di Graves. L’Auror aveva davanti a sé il fascicolo su Scamander, al quale si riferiva per parlare dell’espulsione del giovane Tassorosso.

La copia del fascicolo è presente proprio ne La Valigia di Newt Scamander, ed è grazie alle splendide grafiche di MinaLima che possiamo scoprire cosa ha effettivamente letto Graves.

normal_img_3062

Il fascicolo in questione è il foglio che si trova nel mezzo, e che descrive il fatto come di Livello 3.

Ecco nel dettaglio cosa si può leggere dal documento:

NOME: Newton Artemis Fido Scamander
ETA’: 29
RESIDENZA: Inghilterra, Regno Unito
ASPETTO FISICO: Capelli: scuri; Occhi: verdi/blu; Corporatura: Alto e magro.
ACCUSA: Possesso illegale di una creatura magica, che ha messo a rischio una vita umana in violazione delle Leggi sulla Tutela degli Animali 101/304.
DATA: 1913
LUOGO: Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, Regno Unito
LIVELLO: 3
TESTIMONI: Multipli.
NOTE: Proposta espulsione dalla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts per essere stato in possesso illegale di una creatura magica, che ha messo a rischio una vita umana in violazione delle Leggi sulla Tutela degli Animali 101/304.
Creatura Magica: Jarvey, Livello 3
Condanna: Espulsione dalla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts.
– L’espulsione non fu mai messa in atto – il Professor Albus Silente di Hogwarts prese le difese di Newton eliminando ogni forma di condanna.
* Il Dipartimento della Tutela degli Animali del Ministero della magia fu anch’esso informato della violazione e dispose il trasferimento della creatura magica.

Per chi non conoscesse il Jarvey, si tratta di una creatura facilmente rintracciabile in Gran Bretagna, Irlanda e Nord America. Assomiglia a un furetto molto cresciuto, tranne per il fatto che è in grado di parlare, anche se si limita a frasi brevi (e spesso volgari) in un flusso quasi interrotto. Il Jarvey vive soprattutto sottoterra, dove da la caccia agli gnomi, ma si nutre anche di talpe, ratti e topi campagnoli. Un piccolo aneddoto legato al Jarvey è spiegato in Animali Fantastici: Dove Trovarli.

Ad ogni modo, il giovane Newt aveva circa 16 anni quando si è ritrovato coinvolto nell’avvenimento, quindi tra il suo 5° e 6° anno di istruzione ad Hogwarts. Sembrerebbe quindi che Silente sia riuscito a scagionare Scamander, ottenendo la revoca dell’espulsione e consentendogli di terminare i suoi studi e di conseguire i M.A.G.O.; non ci è dato di sapere quale ripercussione abbia avuto sulla sua amica Leta Lestrange, che a detta della stessa autrice fu la vera colpevole dell’atto.

A tal proposito, IMDb ha pubblicato uno spunto di trama sul secondo film, che ricordiamo sarà ambientato principalmente in Francia (a Parigi) e che vedrà per brevi istanti anche l’Inghilterra. Stando a quanto riportato, Newt proverà ad andare avanti con la sua vita, ma Leta comparirà all’improvviso riportandolo ai vecchi tempi. Solo dopo un po’ si renderà conto che lei è lì solo per parlargli di Silente, intenzionato a sconfiggere Grindelwald.

Parlando di Grindelwald, un piccolo spoiler per chi non ha ancora visto il film…

Guardate l’immagine qui sotto, riscontrabile nel minuto 0:36 del video in alto: scoprirete che Graves ci aveva dato modo di indovinare le sue vere intenzioni già da metà film!

img_20161129_104158

Avete scoperto di cosa si tratta? Ma certo, è proprio il simbolo dei Doni della Morte, lo stesso che affiderà a Credence più tardi.

1

Ti potrebbe interessare anche...

J.K. Rowling: “C’è una scintilla di bontà in Draco Malfoy”

Come era stato preannunciato, la Rowling ci ha fatto un altro regalo di Natale, pubblicando su Pottermore un lungo testo dedicato a Draco Malfoy, corredato da alcuni suoi pensieri a riguardo. Il testo è molto interessante, perché raccontandoci tutta la storia di Draco, scopriamo ancora una volta quanto la Rowling abbiamo definito fin dei minimi particolari i risvolti caratteriali dei suoi personaggi.

Commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti sei perso?

Forse ti occorre una mappa!



Giuro solennemente di non avere buone intenzioni!
Accedi o registrati per visualizzare la Mappa del Malandrino.