PotteRaduno Nazionale 2015: vi aspettiamo a Novegro il 7 e 8 febbraio!
Anche quest’anno, il PotteRaduno nato dalla community di GiratempoWeb.net torna nel grande appuntamento del PotteRaduno Nazionale a Novegro (MI) il 7 e 8 febbraio 2015, in occasione del Festival del Fumetto.
Nel Padiglione B della fiera di Novegro fervono già i preparativi e il programma è ricco di sorprese. Vi domandate di cosa stiamo parlando?
Per darvi qualche assaggio, vi sveliamo che a Diagon Alley vi aspetteranno tante novità. Inoltre, per omaggiare J.K. Rowling, la nostra scrittrice preferita, abbiamo pensato di fare una maratona di lettura dei libri di Harry Potter: ma ci serve il vostro aiuto durante il PotteRaduno!
E ancora… divertitevi con la caccia alle citazione per ricevere un simpatico omaggio! O costruite la vostra Hogsmeade con il nostro gioco ispirato al celebre Monopoli, su una grande piattaforma di gioco con cui interagire e costruire il famoso paese magico.
Non penserete di perdere un’occasione così grande?
Di seguito trovate il programma completo del PotteRaduno Nazionale 2015, e in questa pagina trovate tutte le informazioni necessarie per partecipare.
Programma PotteRaduno Nazionale 2015
SABATO 7 FEBBRAIO
10.30 Lezione di Divinazione (a cura di Vipera Evanesca)
11.30 Lezione di Cura delle creature magiche – I draghi (a cura di Francesca D’Amato, prof.ssa della Scuola Estiva di Magia e Stregoneria di Hogwarts – LIPU)
12.30 Strips! La webserie si presenta e presenta i suoi episodi a tema Harry Potter!
14.00 Lezione di Difesa Contro le Arti Oscure: come riconoscere le Arti Oscure (a cura di Adelmo Avventure Magiche)
15.00 “I Potterologi: Sono le scelte che facciamo che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità: le scelte di vita di Silente, di Bellatrix, di Voldemort, di Piton, di Harry.” – Incontro con Marina Lenti, Chiara Segré, Amneris De Cesare, Paolo Gulisano, Chiara Codecà e Sara Saorin di Camaleozampa edizioni
16.00 Lezione di volo ed esame per la patente (a cura di Francesca D’Amato, prof.ssa della Scuola Estiva di Magia e Stregoneria di Hogwarts – LIPU)
17.00 Lezione di Astronomia (a cura del gruppo astrofili di Rozzano)
18.00 Quidditch: come vincere una partita (a cura di Adelmo Avventure Magiche)
20.00 Ballo del Ceppo
DOMENICA 8 FEBBRAIO
10.30 Lezione di Babbanologia: come divinare per davvero (a cura di Adelmo Avventure Magiche)
11.30 Lezione di Astronomia (a cura del gruppo astrofili di Rozzano)
12.30 Lezione di Creature Magiche: come trovarle (a cura di Adelmo Avventure Magiche)
14.00 Lezione di volo ed esame per la patente (a cura di Francesca D’Amato, prof.ssa della Scuola Estiva di Magia e Stregoneria di Hogwarts – LIPU)
15.00 “Fantasy in Italia solo da bambini? come far cambiare il pensiero comune” – Incontro con Marina Lenti, Emanuele Manco, Paolo Gulisano, Martina Frammartino, Beniamino Sidoti, Amneris di Cesare
16.00 Lezione di Pozioni (a cura della Scuola Estiva di Magia e Stregoneria di Hogwarts – LIPU)
17.00 Lezione di Cura delle creature magiche – Gli gnomi di caverna (a cura di Francesca D’Amato, prof.ssa della Scuola Estiva di Magia e Stregoneria di Hogwarts – LIPU)
18.00 Duello: come sconfiggere il tuo avversario (a cura di Adelmo Avventure Magiche)
Inoltre:
Alle ore 14.00, 16.00, 17,30 di sabato e domenica “Laboratorio di pasticceria mostruosa: crea le tue creature magiche” (età minima richiesta 6 anni; massimo 10 partecipanti a laboratorio; a cura di Magicabula Ludoteca-Babyparking) Libro di testo facoltativo acquistabile in loco “Harry Potter: l’uso del cibo come strumento letterario” (edizioni Runa)
Durante la giornata di domenica breve rappresentazione a cura di “Vipera Evanesca”
Durante tutta la durata del Potteraduno: “Caccia alle citazioni” (con un omaggio a tutti i partecipanti che riusciranno a scovare almeno 5 citazioni – fino ad esaurimento scorte). Chi sarà il “cacciatore” più attento?
Durante tutta la durata del Potteraduno: cimentatevi nel gioco a tema Hogwarts ispirato al famoso Monopoli! Costruisci la tua Hogsmeade!
Altre lezioni di astronomia vi attendono nella torre di astronomia!
Durante tutta la durata del Potteraduno: Maratona di lettura dei libri di Harry Potter!
Vi aspettiamo al PotteRaduno Nazionale. Seguite gli aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook e su Twitter.
Commenti