Ri-leggiamo insieme Harry Potter e la Pietra Filosofale!

Per chi non ha mai letto la saga, o l’ha ricominciata per l’ennesima volta: Alice (in arte Cerbero) ci propone dei bellissimi video sulle scene più particolari dei libri, molto spesso assenti nei film.

Questi sono tempi bui, non lo si può negare“, diceva il Ministro della Magia Rufus Scrimgeour. Ora più che mai abbiamo bisogno di riscoprire i piccoli piaceri della vita… Perché non cominciare dai libri, magari dai nostri preferiti?

La saga di Harry Potter è sugli scaffali delle librerie di tutto il mondo dal 1997, eppure non smette mai di stupirci. Si stima che siano state vendute più di 500 milioni di copie in tutto il mondo, in 80 diverse lingue.
A 22 anni dalla pubblicazione di Harry Potter e la Pietra Filosofale, rilasciato in Italia il 29 maggio 1998, il fenomeno letterario del secolo ha avvicinato milioni di persone provenienti da ogni parte del mondo.

https://www.instagram.com/p/Buv-uZUAixD/?utm_source=ig_web_copy_link

Sono sempre di più i ragazzi che decidono di iniziare a leggere, proprio perché invogliati ad approfondire la storia del loro eroe con la cicatrice a forma di saetta. Anzi, secondo uno studio pubblicato dal Journal of Applied Social Psychology nel 2014, chi legge la saga di Harry Potter è “più gentile”, ed ha “un’attitudine più tollerante nei confronti degli individui più stigmatizzati”.

E se magari avete sempre creduto che fosse sufficiente guardare i film per considerarsi dei veri conoscitori della saga, dovete ricredervi: sono davvero tanti i particolari trascurati o addirittura stravolti!
Questa è l’occasione perfetta per scoprire tutto ciò che vi siete persi della vera storia di Harry Potter. O, se avete già letto i libri, per rivivere alcuni dei momenti più particolari e sottovalutati della saga.

Un video alla volta, Alice ci porterà alla (ri)scoperta dei tanti, piccoli dettagli che rendono unica la saga, dal primo all’ultimo libro.

Vi proponiamo il primo episodio di questa serie, intitolato “Il Bambino Sopravvissuto e il Venditore di Trapani“… Buona visione!

https://youtu.be/HlGbNZL7A8w

Vi ricordiamo che potete lasciare un commento al video direttamente sul canale YouTube, qui sul blog o sulle nostre pagine social, risponderemo a tutti!
Non dimenticate di iscrivervi al canale!

Commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti sei perso?

Forse ti occorre una mappa!



Giuro solennemente di non avere buone intenzioni!
Accedi o registrati per visualizzare la Mappa del Malandrino.