Harry Potter e i Doni della Morte Parte 1: Recensione di Morgana (Attenzione Spoiler)
Dopo lunga lunghissima attesa finalmente ieri ho visto il film dal quale devo ammettere, visti i precedenti, non mi aspettavo niente di più che un Ā guazzabuglio immondo di scene sdolcinate piuttosto che di azione e tagli su tagli che facevano perdere il senso della trama…..e invece TADA! Yates ĆØ stato sostituito da un clone alieno che ha a cuore la saga e ha messo su un film che rispetta in linea di massima tutto le parti importanti del libro….
Scherzi a parte, analizzando le scene devo ammettere che questa volta mi ha stupito, le aggiunte che sono state fatte entrano bene all’ interno della storia come Hermione che Oblivia i genitori, ĆØ molto commovente vederla sparire da tutte le foto.
Mi ĆØ spiaciuto un po che non ci sia la redenzione di Dudley anche se cinematograficamente parlando era un surplus che appesantiva un po.
Si sente anche la mancanza del mantello dell’ invisibilitĆ che ĆØ un elemento fondamentale ma spero che venga nominato nella seconda parte e Harry ĆØ un po imprudente per essere l’indesiderabile N 1.
Nel complesso ĆØ bello facile da seguire e ben strutturato segue quasi fedelmente i dialoghi del libro e decisamente posso dire Ā Eh BRAVO YATES!!!
e ora cari Giratempini tutte le vostre impressioni nei commenti Ā discutiamone insieme anche sul forum!
Molto bello, fedele al libro a parte soprattutto la non morte di codaliscia, mi ha piacevolmente impressionato la storia dei tre fratelli: fedelissima al libro ed originale come animazione. Che spavento l’attacco di Nagini a Godric’s Hollow. Direi che come film merita un bel 8. E ora inizia l’attesa per la seconda parte, purtroppo l’ultimo film (sigh!!).
Che dire…anche io mi aspettavo una confusione di scene,messe a casaccio,ma ieri quando l’ho visto,quasi non ci volevo credere…rispecchia in tutto e per tutto i dialoghi del libro,ed anche le scene…come ha detto morgana,moltissime parti non presenti nel libro,sono state integrate bene,e la parte di hermione a casa sua,ĆØ commovente,davvero.CosƬ come quando la mostra a villa malfoy,sdraiata a terra e con le lacrime agli occhi,che legge la scritta sul suo braccio =( La morte di dobby e di edvige,poi..mi hanno fatto rivivere le stesse emozioni vissute nel libro.E’ un film molto ben fatto,ed ĆØ il più fedele alla versione cartacea.Anche se naturalmente alcune scene non le ho apprezzate,come quella al ministero…io quel momento me lo immaginavo pieno di gente nata babbana,che usciva da ogni dove,i “poliziotti” che li inseguivano ed harry ron ed hermione che scappavano.Invece l’hanno resa quasi divertente con il signor cattermole in mutande O.o E la scena di harry ed hermione che ballano ahahahaha harry con quelle facciee XDXD Ron in questo film l’hanno reso un pò più…imbranato,ma in compenso riesce a divertire(troppo forte quando cita le favole di beda il bardo e rimane deluso che i suoi 2 amici nn le conoscono aahahah)Nel complesso cmq,un bell’8(se nn 9 U.U) ci può stare…non mi ha deluso per niente,anche se hanno omesso la scena in cui harry trovava il frammento di specchio(nessuno al cinema ha capito cosa fosse,io avendo letto i libri ero quasi l’unico a saperlo XD).Ma alla fine ĆØ stato piacevole da vedere,yates ha reso bene la trama,ed ha saputo trasmettere tutti i tipi di emozioni,che trasmette il romanzo,come l’azione,la malinconia,il senso di fuga ecc Complimenti al cast,ai produttori ed al regista!
bellissimoo film!! peccato per la scena di codaliscia che muore e di grindelwald ! cmq molto fatto bn… ero curioso di vedere la scena in cui voldemort arriva a godrics hollow dopo che harry e hermione scappano e ricorda anni prima la morte dei potter.. hanno fatto solo un flashback di 3 sec.. cmq ahahahha bello scabior quando catturano harry ron hermione ahhaha , che ti ĆØ successo mostro? no.. non tu ahhahahaha.troppo bravo dobby , peccato che muore ..cmq ” dobby non vuole uccidere , dobby vuole solo distruggere e ferire mortalmente!! hahahahahaha
HAHAH SI QUELLE SONO LE MIE PARTI PREFERITE CI VOLEVA UN PO DI HUMOR NEL FILM
Film a dir poco ECCEZIONALE! Fra tutti i film della saga, sto seriamente pensando che si sia guadagnado il Primo Posto!!! Innanzitutto la scansione temporale cosi’ diversa dai precedenti film (l’assenza di Hogwarts, le avventure del trio che si susseguono a ritmo incalzante) rende il tutto molto piu’ eccitante e lascia continuamente con il fiato sospeso! Sono un po’ delusa dalla poca attenzione che viene rivolta alla figura di Silente, che nel 7 libro ha un ruolo fondamentale, e alla sua amicizia con Grinderwald, ma non escludo che venga trattata in maniera piu’ dettagliata nella seconda parte! Unica pecca… La storia di Regulus e Kreacher andava spiegata meglio! Mi aspettavo un flashback o qualcosa del genere… Idem per la morte di Codaliscia, che e’ uno dei personaggi che odio di piu’! Ma pazienza! Per il resto il film e’ strepitoso! Mi ha colpito tantissimo l’estrema fedelta’ al libro che si evince soprattutto dai dialoghi! Alcuni sono riportati integralmente tali e quali ai libri! E alcune aggiunte sono veramente perfette! Il ballo di Harry e Hermione, Ginny che chiede ad Harry di alzargli la zip, Hermione che cancella la memoria ai suoi genitori… Momenti meravigliosi e mooolto mooolto toccanti!
Che dire…stasera si ritorna al cinemaaa! š
Un saluto a tutti i giratempini e un grazie a questo sito, che ho scoperto da pochissimo tempo e che mi ha permesso di aggiornarmi quotidianamente sulla mia saga preferita! Complimenti agli autori e un saluto a tutti š
Elanor
Come dire: ce ne abbiamo messo di tempo ma finalmente ĆØ chiaro al regista di cosa parlano i libri…
Per fortuna meglio tardi che mai, sorge una domanda: <> tipo Il prigioniero di Azkaban bis?
Stupendo il cartone della storia dei tre fratelli|
Bella recensione Morgana! š Anche a me il film ĆØ piaciuto, più delle basse aspettative che avevo! š A breve scriverò anch’io qualche mia impressione.
Ciao giratempini!
ma davvero??? davvero mi dite questo?? io ancora nn l ho potuto vedere e sono un po gelosetta. sono felice però che yates ce l abbia fatta.. la maggior parte delle recensioni lette fino ad adesso sono super positive. =) non vedo l ora che arrivi stasera.. grazie per gli spoiler!!!!!!!!!!! buon pome a tutti.. ci si sente per il prossimo, gia molto aspettato, countdown !!!!!!!!!!!!!!! ciaooooooooooo
morgana, mi trovo perfettamente d’accordo con quello che hai detto, e son molto contento che questa meravigliosa saga abbia avuto un finale degno sia dal punto di vista letterario che cinematografico, e spero davvero che anche la seconda parte si mantenga su questa linea. Cavoli, credo che “Il Prigioniero di Azkaban” ora debba proprio scendere dal trono di miglior film della saga secondo me, preso a calci dai Doni. Ok, l’ultimo Countdown tra poco sta per partire,dopo 10 anni di vero spettacolo, che difficilmente dimenticheremo.
E’ STATO SUPERBO. PUNTO.
Non c’ĆØ altro da dire! Ho udito di persone che hanno avuto il coraggio di lamentarsi del film perchĆØ “troppo fedele al libro”….NO COMMENT.
Se non ĆØ fedele al libro si lamentano, se ĆØ fedele al libro si lamentano. Ragazzi miei, ma volete andarci voi alla regia per una volta, per vedere che casino combinate?
W YATES, l’ho sempre detto!
@giulia, io li avrei presi a calci proprio lƬ, a ‘sto punto! Invece, dietro di me due deficienti non la smettevano di ridere. Alla morte di Dobby, erano gli unici che ridevano. Ma dico, ĆØ morto uno, e tu… ridi? Ridevano durante la lite tra Harry e Ron, durante la fuga dal ministero, mentre Voldemort profanava la tomba di Silente, durante la storia dei tre fratelli (affascinante la sequenza animata al posto degli attori in carne ed ossa)… che streeeeeeeeess!!! xD
SENTI MA TI 6 MAI CHIESTA XKE RIDEVANO? A VOLTE CI SONO I RAGAZZINI CHE VANNO A CINEMA SOLO PER STARE CON LORO E QUINDI SI METTONO A RIDERE E SCHERZARE CON LORO. POI SE NON LO AVEVI NOTATO, PER QUANTO POSSA ESSERE TRISTE LA MORTE DI DOBBY, LUI NON E’ UN ESSEREEE UMANOOOO!! OPPURE FORSE I LORO AMICI FACEVANO DELLE BATTUTE E QUINDI GLI ALTRI RIDEVANO.
Ah, OK, se hai un cane dimmelo, che vengo lƬ e lo ammazzo, tanto non ĆØ un essere umano! Potrei sterminare tutte le creature di questo mondo, distruggere il ciclo di sopravvivenza e la catena alimentare, basta che gli animali che uccido non siano umani!!! E poi, c’ĆØ una cosa chiamata rispetto, e questa cosina può essere utile per non apparire maleducato e scostumato, dunque, se sei con decine di persone decise a vedersi il film in pace, tranquillitĆ , ma tu ridi, scherzi, lanci pop-corn, dai loro fastidio, ed ĆØ una cosa odiosa! E non sono una femmina, se noti mi chiamo mr,ciotia, e mr. ĆØ inglese, significa signor (mi do appellativi un po’ elevati, lo so…), e ciotia ĆØ inteso dalle mie parti come pazzia… dunque, credo che avrai capito che son maschio. L’inglese ĆØ utile talvolta, sai?
GIULIA IO NON DICO CHE SIA STATO TROPPO FEDELE MA POTEVA METTERCI UN PO PIU’ DI SENTIMENTO ED AMICIZIA COME NEGLI ALTRI FILM.
RAGAZZI IL FILM mi ha stupito lo immaginavo piu sdolcinato credevo che risaltasse piu’ l’ amore che l’ azione invece yates mi ha stupito con un film stupendo davvero pieno di scene emozionanti e azione allo stato puro . QUESTA saga non la scorderemo mai sara come star wars o titanic INDIMNTICABILE poi da grandi parleremo di harry ai nostri figli e loro ai loro figli e cosi via e rimara x sempre !!!!!!!!! GRAZIE J.K.ROWLING PER QUESTI DIECI ANNI CON HARRY !!!!
GUARDA CHE NON SEI WENDY DI PETER PAN CHE RACCONTERAI AI TUOI FIGLI DI LUI E POI LORO AI LORO FIGLI. TESORO LO VEDO MOLTO IMPROBABILE A MENO CHE UN GIORNO TU NON TI SIA SVEGLIATA TROVANDOTI HARRY ALLA FINESTRA SOPRA UNA SCOPA CHE TI DICEVA DI SALIRE E POI TI PORTAVA A HOGWARTS INSIEME VIVETE MILLE AVVENTURE SCONFIGENTO VOLDEMORT E POI TU TORNI A CASA TRA I BABBANI? METTI LA TESTA A POSTOO CEHE DOPO E TROPPO TARDIII!!!
ma te non sai fare null’altro che criticare? Per favore, non cercare di prendere in giro altri per la loro opinione, non riuscirai mai a fargli cambiare idea. “Non condivido la tua opinione, ma combatterò fino alla fine per darti il diritto di difenderla” diceva un grand’uomo…
e poi, se si cresce con una cosa bella, viene spontaneo raccontarla ai figli. Difatti, i tuoi non ti avrebbero mai letto le fiabe da piccola, se a loro non fossero piaciute, e cosƬ funziona con Harry Potter, anche se non ĆØ proprio per piccoli, ormai…
Hai proprio ragione, pensa che io ho preso l’abitudine di leggere ogni sera a mia sorella piccola le fiabe di Beda il Bardo, e le piacciono tanto… ma ancora aspetto un po’ di tempo per narrarle quella dello stregone dal cuore peloso, fa un po’ ribrezzo… Harry Potter ĆØ stato lo Star Wars dell’ultimo decennio, non capita sempre di trovare una saga capace di durare tutto questo tempo!
ma perchĆØ nn ti sei girata,e gli hai ficcato la scatola di pop corn in gola,x farli stare zitti? XD io giĆ l’avrei ftto XD
vorrei fare un elogio a due grandi che muoiono in questo film: Edvige e Dobby.
X ki ha visto il film:quando harry e hermione si baciano si vede “qualcosa” (capite cosa…).
Poi x favore potete raccontarmi un po’ la scena della tortura di hermione…e quella in cui ron torna…
BĆØ che dire?! Difficile spiegare il mio entusiamo, la mia felicitĆ nel vedere il film…la prima parte di “HARRY POTTER e i Doni della Morte” ĆØ semplicemente SPETTACOLARE, SUPERBA!! Davvero non c’entra nulla con il 5° e il 6° film (sempre diretti da Yates.) Stavolta il regista ha davvero superato se stesso e non c’ĆØ nulla da biasimare nel lavoro che ha fatto!! Che nessuno si lamenti stavolta, perchĆØ il film ĆØ stato davvero fedelissimo al libro, persino con le stesse battute!!
Pieno di suspance, tensione, azione… alleggerito allo stesso tempo anche da qualche gustosa battuta fatta al momento opportuno! š Ma ĆØ stato anche molto emozionante…profondo…non posso fare a meno di dire che ho pianto come una bambina per la morte di Dobby…… š ĆØ stato molto toccante, una parte che mi ha davvero commosso come non succedeva da tempo…Bellissima la scena di Harry e Hermione che ballano sotto le note di quella dolce melodia… š ĆØ come se fossero ritornati bambini…Questa parte non era presente nel libro, ma Yates ha davvero fatto un’ottima scelta nell’inserirla, perchĆØ spiega benissimo la PROFONDA amicizia che lega i due ragazzi! La scena a Villa Malfoy poi, fantastica! Vedere Hermione torturata da Bellatrix ha fatto un certo effetto…cosƬ come le scene che si susseguivano ad alta velocitĆ nella foresta mentre il trio scappava dai ghermidori! E Bathilda Bath-Nagini…fa davvero spaventare la scena a Godric’s Hollows! Per non parlare poi degli effetti speciali…UNA BOMBA!! E anche le inquadrature hanno fatto la loro parte! š Come se tutto succedesse davvero sotto il naso dello spettatore! š E gli attori…bĆØ l’interpretazione dei nostri attori (e non parlo solo di Dan, Rupert ed Emma, ma di quella di TUTTI gli attori protagonisti) ĆØ stata impeccabile! Insomma ĆØ un film che merita davvero…e personalmente ha giĆ vinto come film dell’anno!! š Adesso non ci resta che fare il conto alla rovescia per la seconda parte…:D ma credo di essere felice del fatto che per quest’ultima manca ancora tanto tempo…
GRAZIE HARRY POTTER! GRAZIE ZIA JO!!!
hai ragione, io ho pensato: ma c’ĆØ ancora Yates, oppure si ĆØ intrufolato Tim Burton durante le riprese?!? xD
Finalmente vedo una critica positiva!!!!! vig iuro su internet girano critiche da quattro soldi che fanno una chiavica il filmā¦.. per non parlare di quelle uscite prima del film (sapete comāĆØ la gente ĆØ veggente)ā¦ā¦.. mi ĆØ piaciuto un sacco si ĆØ avvicinato molto al dark horror e ha rispettato il filone principale del libroā¦ā¦. mi chiedevo se nel film la scena dei doni della morte fosse stata disegnata da tim burtonā¦. i personaggi hanno un corpo snello e slanciato come quelli di nightmare before christmas e la sposa cadavereā¦.. possibile????
NO VA BE. SENZA OFFESA TESORO MA TU 6 TUTTO MATTO! ” DARK HORROR? NIGHTMARE? SPOSA CADEVERE?” OOO MA CHE E?! GUARDA CHE QUESTO E’ HARRY POTTER MICA L’ESORCISTA!
Appunto, questo ĆØ Harry Potter, che non ĆØ una storiella per bambini, anzi, io avrei voluto alla regia artisti del calibro di Tim Burton, che sarebbe stato il regista perfetto per i film dal terzo in poi. Dietro la maschera di favola fantasy, HP nasconde un lato horror, moralista, anche satirico, le cui dimensioni sono enormi! Non ĆØ più allegro, per bambini, ora ĆØ triste, per quelli un po’ più grandi dei bambini, lo specchio del mondo, ma in chiave magica, infatti nel settimo film i dissenatori non spaventano più di tanto, il vero timore lo infondono i politici ed i mangiamorte, come nel mondo moderno: chi ha paura del mostro sotto il letto, quando dobbiamo stare attenti ai politici tiranni e ruba soldi, o ai terroristi che si nascondono da anni, spargendo il panico? Harry Potter ĆØ una cosa seria, per quanto fantasy possa essere! Ci sono collegamenti alla seconda guerra mondiale, ai roghi delle streghe e dei maghi del medioevo, molti nomi sono tratti dal latino (“Xenophilius” vuol dire “amante delle cose strane”, pensa un po’!), cosƬ come gli incantesimi, per cui, Harry Potter potrebbe anche stare bene come saga Horror, perchĆØ no?!?
Il film ĆØ ricco di azioni, ma merita la sufficienza 6 o 7. Non ĆØ un capolavoro, ci tengo a precisare. Alcuni si sono meravigliati perchĆ© hanno visto un miglioramento di Yates nella trasportazione cinematografica, io in realtĆ non ho visto nessun miglioramento. Nei precedenti film Yates aveva a disposizione circa due ore per trasformare 800 pagine in un film, invece dividendo l’ultimo film in due parti ha avuto a disposizione quattro ore di tempo, quindi… L’inizio del film ĆØ stato fatto velocemente, in un modo tale che non rende giustizia a Petunia e Dursley. SarĆ uno dei migliori film di Harry Potter, non posso dire il migliore perchĆ© questo titolo potrebbe aspettare per l’ultimo.
Che dire.. un film davvero stupendooo!
Appena finito il film ho chiamato Jessy e laine4ever *___*
Tutti e due entusiasti proprio come mee:):)
Sono rimasto molto molto molto ma molto soddisfatto!
Certo qualche particina piccola Ć© stata saltata ma al 99% il contenuto del libro c’era tutto!
Non mi Ć© mai capitato in nessun’altro film di trovare una scena IDENTICA a come me l’ero immaginata nel libro!
Un esempio? quando vengono dati a ron,harry ed hermione gli oggetti di silente :D:D
Molto triste la morta di dobby come anche le lacrime di Hermione nel vedere la frase che Bellatrix ha scritto sul suo braccio..:(:( mezzosangue..
Anche la scena di Godrick’s Hollows Ć© stata molto ben fatta!
E le urla di Hermione?? š oddio mi veniva da piangereeee >.<
L'unica pecca,a parer mio,Ć© stata la scena in cui Codaliscia si fa scappare harry e ron perchĆ© attaccato da Dobby…
secondo me si doveva mettere la scena del libro..e cioƩ:
Codaliscia fa scappare Harry perchĆ© in debito con lui gia dal 4 libro,quando voldemort vede che codaliscia lascia scappare voldemort lui viene strozzato dalla sua mano di sangue d'unicorno.. š
Ora mi viene in mente… ma Krum? non era importante dato che alla festa lui e Xenophilius si mantenevano alla larga?
e poi di qui Krum gli parla del segno usato nella sua scuola?
Cmq il mio voto Ć© 9! š
Premesso che il film mi ĆØ piaciuto molto anche perchĆØ (devo dirlo) Yates si ĆØ superato. Però mi metto anche nei panni di uno spettatore che non ha letto i libri di Harry Potter e devo dire che, seppur molto fedele al libro, il film passa da momenti lenti a momenti di azione. Non fraintendetemi, lo so che il libro ĆØ cosƬ in questa prima parte però potrebbe essere preso come un film “noioso”? In fondo non succede quasi niente. A parte questo, io da fan mi trovo abbastanza soddisfatta da questo film anche se ĆØ mancata pienamente la storia di Silente e non mi ĆØ piaciuto molto il fatto che Grindelwald (vecchio) ha spifferato a Voldemort che SIlente aveva la bacchetta di sambuco… Nonostante tutto ripeto ĆØ stato un film bellissimo per me =)
Ragazzi, sono euforico per i vostri commenti che mi hanno praticamente tolto le parole di bocca! Davvero un ottimo, anzi eccellente, anzi superbo film! complimenti vivissimi a Yates.
Ma voglio lanciare una fracciatina! Cosa ne pensate delle due scene aggiunte e del compositore? Io ho trovato tutto meraviglioso, e Desplat all’altezza della situazione!
io l’ ho visto oggi e sono uscito dalla sala alle 7 e ancora non riesco a credere a ciò che ho visto… ĆØ stupendo!!! la storia non ĆØ stata per nulla stravolta e tutto viene spiegato più o meno esaurientemente!!! io adoro le due scene aggiunte, quella iniziale dove hermione oblivia i genitori (che nel libro non ĆØ descritta, ma viene solo citata) ĆØ un parte verameste stupenda. e quella dove harry e hermione ballano mi piace molto. mi dispiace che non ci sia stato il faccia a faccia tra harry e petunia, ma comunque può passare. la fiaba dei 3 fratelli assomiglia a qualcosa tipo tim burton e devo dire che ĆØ molto originale e fedele (mi ha stravolto 1 attimo lo stile potteriano…:D). ĆØ l 100% il film più fedele e aspetto ansiosamente l’ultimissimo capitolo!!!
p.s. io, vista la fedeltĆ e visto che più di una scena corrispondeva con quanto mi ero immaginato, (anche se la NON MORTE di codaliscia ĆØ stata una pecca gigantorme normesca) do un 9 pieno e secondo me meritato, considerato anche il recupero della delusione del 6 film… bye bye
NON MI E’ PIACIUTO X NNT QUELLO CHE HAI DETTO. QUESTO FILM E STATO UNO DEI PIU’ BELLI SOLO X CHI VUOLE CHE IL LIBRO SIA SEGUITO PER FILO E PER SEGNO. INVCE, PER CHI VOREBBE CHE IL FILM SIA COME GLI ALTRI 6 INTENDO PIENO DI DOLCEZZA E DI AMORE. IN CUI HERMION,RON, ED HARRY DANNO CONTINUAMENTE PROVA DELLA LORO AMICIZA. COME QUANDO NEI FILM PRECEDENTI SI TROVAVANO NELLA SALA COMUNE DAVANTI AL CAMINO A SCERZARE. L’UNICA SCENA IN CUI CI HANNO MESSO UN PO DI SENTIMENTO E STATO NEL BALLO DI HERMIONE ED HARRY, ANCHE SE LO AVREI PREFERITO SE SI FOSSERO ALMENO PARLATI PER RITROVARE LA FORTE AMICIZIA CHE LI HA UNITI FINO A QUEL MOMENTO.
@hermioneEFred, tu stai dicendo, che preferisci i bacetti del quinto e del sesto, all’azione, al coraggio, alle VERE emozioni del settimo film? Be’, devo ammettere che uno dei punti deboli di Yates nel dirigere HP5 e HP6 sia stato proprio questo: concentrarsi troppo, troppo, troppo, troppo sulla sfera emotiva dei protagonisti. Se fossi ricercato da una banda di terroristi inferociti, tu davvero perderesti tempo a sbaciucchiarti e a pomiciare, invece di fare un minimo di attenzione? Harry Potter non ĆØ pensato come una storia d’amore, ma d’azione, e per l’azione I Doni della Morte non possono essere criticati: inseguimenti, lotte, attentati, rapimenti, e chi più ne ha più ne metta. Ne sono prova le seguenti scene:
1) prima fra tutte, quando i ghermidori inseguono il trio nella foresta, per poi portarli a Villa Malfoy: spettacolare, piena d’ansia, l’assenza di musica dĆ un senso di solitudine e panico quasi vero, come se tu stessi correndo con loro;
2) Godric’s Hollow, Bathilda fa seriamente paura quando si trasforma, quell’inquadratura sui denti sembra da film horror;
3) Villa Malfoy, con una Bellatrix più spastica che mai, un Draco terrorizzato, Lucius Malfoy ormai stressato e teso come non mai, un Dobby che fa una morte eroica;
4)L’inseguimento al Ministero, bravissimi gli attori, le guardie incutevano timore, con le fasce rosse al braccio come nella seconda guerra mondiale, Yaxley ha la faccia di un cane arrabbiato, la statua ĆØ molto bella, i volantini da ricercato son molto belli;
5)la scena della battaglia nei cieli, con i sette potter, ĆØ letteralmente spettacolare, fa emozionare davvero.
Ora, le meravigliose scene d’azione vengono rimpiazzate cosƬ nel sesto:
1)Ginny s’abbassa con la scusa di allacciare la scarpa ad Harry: da quando son cosƬ volgari?;
2)Won-won e Lav-lav che pomiciano in continuazione, senza staccarsi più, senza prendere aria! Ma calmatevi!;
3) Il bacio di Harry e Ginny nella stanza delle necessitĆ ĆØ freddo, senza emozioni, anche se era forse l’unica scena romantica che dovevano fare bene, le altre potevano anche essere lasciate a crepare;
4)Invece di parlare dell’ Horcrux, alla fine, Harry ed Hermione parlano delle fesserie amorose e degli intrecci di cuore della scuola;
5)Harry cerca di attaccare bottone con una ragazza nella metripolitana!
Allora, nel settimo film ci sono state molte emozioni, ma non sono mai uscite dagli argini.
Harry Potter ĆØ una storia che parla di amicizia, dell’amore affettivo e platonico, non l’amore materiale con le cotte adolescenziali! E poi, nel settimo libro e nel settimo film, se vuoi Hogwarts, la puoi vedere o leggere solo distrutta, non hanno tempo di giocare agli scacchi magici o a gobbiglie seduti comodamente nelle poltrone della sala comune, o banchettare ad inizio e fine anno come porci nella sala grande, devono combattere, correre, non possono riposare! La dolcezza e l’amore non sono inclusi nella trama del libro, o per lo meno son poco importanti. Harry Potter non ĆØ più una storia per bambini, anzi, sai che ti dico? Non lo ĆØ mai stata. Se vuoi ancora vedere un film “pieno di dolcezza e di amore”, c’ĆØ Twilight, o le fesserie di Moccia.
P.s.: potresti evitare di scrivere col caps lock schiacciato sotto il dito? Significa urlare, e questo ĆØ un sito pacifico… ancora: la grammatica, la santissima grammatica!
Allora ragioniamo con calma. Sono fresco di sala e ciò tutto in mente il film: ( attenzione agli Spoiler)
1- L’inizio va più che bene: il ministro che annuncia tempi oscuri, Hermione che cancella le memorie dei suoi genitori e le foto che spariscono; la riunione tra Voldemort e i suoi uomini era più che ottima, compresa la vena sadica dei cattivi e la morte della prof di babbanologia; l’unica falla ĆØ la partenza dei Dursley che ĆØ molto diversa dal libro e manca la tanto attesa pace tra loro e Harry.
2- La parte dei 9 potter anch’essa ĆØ abbastanza fedele al libro e anche molto divertente lo devo dire, ma il vero problema ĆØ stata la battaglia, era troppo corta e poco dettagliata: non si vedono molti scontri, cinque minuti ed era gia finita, cosi non va, con tutti gli inseguimenti distruttivi che esistono nel cinema devono fare cosi poco? non si vede cadere nessuno tranne la povera civetta Edvige, Punto buono ĆØ stato il faccia a faccia tra Voldemort e Harry e il ritorno alla tana ĆØ scandito dalla battuta di George ” Foro Romano”.
3- il soggiorno alla tana, il matrimonio e il testamento sono buone ma mancano di certe parti anche queste scene: sbaciucchiamenti a parte, si vedono sia Doge, la zia di Ron e luna e suo padre, col simbolo dei doni, anche se non viene chiamata cosi, ma mancano Krum e Harry trasformato in un Weasley immaginario. perfetto ĆØ stato l’arrivo del patronus di Kinglsey e l’attacco dei mangiamorte .
4- la fuga attraverso Londra quella ĆØ ottima, come pure l’attacco nel locale, pergiunta italiano, ĆØ molto fedele, l’arrivo a Grimmauld Place col fantasma di Silente era più che soddisfacente e la loro permanenza in casa e la scoperta di RAB e l’interrogatorio di Kreacher con la cattura di fletcher, si può dire che possa andare bene anche quella, solo che non compaiono le immagini di loro che osservano le sentinelle malvagie fuori dalla finestra viste in precedenza nel trailer;
4- l’incursione al ministero era più che perfetta: il posto che sempra il centro di potere di Adolf Hitler, con addirittura le SS e i fasci al braccio, la polisucco del trio, il processo della Umbridge, i dissennatori, e la loro fuga con la conseguente spaccatura di Ron ( stavola niente censura della mani di Hermione insanguinate); Yaxley era un buon personaggio ed era divertente pure la sbadataggine di Ron nei panni dell’impiegato!
5- la loro fuga attraverso l’inghilterra sempre più nera e devastata con paesaggi che ricordano film post-apocalittici col bollettino dei caduti alla radio stile 2′ guerra mondiale come sottofondo rendeva le scene più tragiche che mai;
6- le scene riguardanti il medaglione e le visioni di Harry andavano abbastanza bene, mi sembrava di rivedere l’anello del potere del ” Signore degli Anelli” quando ha influenzato Ron e lo ha fatto scappare colmo di rabbia con Hermione che gli correva dietro; parte da stupidi ĆØ quando cercano di distruggerlo e non sanno come fare, quando in veritĆ nel libro Silente gli ha lasciato le istruzioni; Bellissime le visioni con Gregorovich e Grindenwald.
7- Cosa totalmente fuori posto era la scena del ballo sulle note di nick cave che fa sembrare che c’e in verita qualcosa tra Harry e Hermione e sembra che invece di tirarla su di morale sembra dirgli “Ora che non c’e Ron abbiamo tutto il tempo per noi alla faccia sua” non serviva assolutamente a niente;
8- Grodick’s Hollow era molto bella: il cimitero e la scena con la tomba dei genitori di Harry con Hermione che gli rende omaggio era molto commovente, il ritrovamento della tomba di Perverell abbastanza fedele al libro; per non parlare di Mathilda Bath: era terrificante come stato rappresentato prima la strasformazione poi l’attacco di Nagini a loro con conseguente distruzione della bacchetta di Harry per un errore di Hermione!
9- il ritrovamento della spada, la cerva d’argento e la distruzione del medaglione erano sublimi: tutto come il libro. La visione provocata dal medagione non so voi ma lo trovata veramente da panico: prima una nuvola nera con la voce di Voldemort, i ragnetti e poi i due Harry e Hermione diabolici, con lei addiruttura più bella dell’originale. il bacio assatanato di loro due nudi ( ovviamente coperti in quelle parti quanto serve ) era il massimo della scena. Infine la rabbia di Ron che ne ha permesso la distruzione dell’infame visione.
10- il ritorno di Ron è stato un pò diverso dal libro ma era abbastanza buono.
11 Xeno lovegood e la sua casa in veritĆ me li immaginavo diversi ma tutto sommato non erano male. La sua storia dei doni della morte fedele al libro, parte meno fedele ĆØ stata la distruzione della casa ad opera dei mangiamorte e non a causa del corno esplosivo!!
12- Il racconto animato dei tre fratelli scandito dalla narrazione di Hermione quella parte ĆØ l’unica in cui non so esprimermi: non era male, tutt’altro, però penso che poteva essere fatta meglio. Sta di fatto che ha cambiato un pò lo stile del film e per un’attimo nel vederlo credevo che non era più Harry Potter.
13-La fuga dai ghermidori ĆØ stata molto adrenalinica e combattiva, anche lo sfiguramento di Harry era ottimo.
14- Villa Malfoy direi che ĆØ stata abbastanza soddisfacente, con Malfoy che fa finta di non conoscerlo, etc tranne nella parte della tortura di Hermione che ĆØ stata per me troppo breve e non si vede per la maggior parte ma non per questo non ĆØ disperata e terrificante: bellissima la scena dove Bella ĆØ sopra di lei, terrorizzata a morte, e le incide Sporca mezzosangue nel braccio tra le sue suppiche. La scena successiva si vede una piccola mancanza con Peter Minus solo schiantato quando in veritĆ moriva, ma il resto con Olivander, Luna e il folletto e soprattutto Dobby che li salva e lo scontro successivo prima della fuga andava più che bene. si vede perfino un capello di Bella cadere su un’ Hermione al limite delle forze, quasi sul punto di lasciare questo mondo.
15- la fuga con dobby era proprio da cardipalma, fatta a rallentatore col coltello che volava contro di lui attraverso la materializzazione.
16 -la morte e il funerale di dobby erano veramente a fior di lacrime, tranne per Luna che non smetteva di dire fesserie neanche nei momenti veramente tragici!
17 -scena finale: Voldemort profana la tomba di Silente e prende la bacchetta di sambuco sparando un lampo in cielo, veramente da paura: dato che segue la morte di Dobby ĆØ come per dire che il nemico sta 1/0 contro di loro e si sente sicuro di vincere
Per quanto riguarda la produzione direi che stavolta Yates ha fatto veramente centro al contrario del 5 e del 6, anche nell’idea di tagliarlo a meta dato che riempie di più i vuoti che si dovrebberò lasciare dalla transizione, film/libro, anche se questo costa di aspettare di più ma in fondo ĆØ stato meglio cosi: odio una fine troppo rapida!
Anche la musica era molto buona: stava al passo con le scene. Desplat non ĆØ andato male, sopratutto nel finale con una musica stile “trionfo del male”!
E soprattutto gli attori: Dan, Rupert, Emma e tutti gli altri sono stati straordinari, dal primo all’ultimo, come sempre!
Il doppiaggio italiano ĆØ stato per meta in vista delle mie aspettative: c’erano si doppiatori che mi ha fatto piacere sentirli e mancavano degli altri che sarei stato contento di sentire le loro voci nel film!
Insomma, traendo le conclusioni dire che in una scala da 1a 10 come fedeltĆ al libro direi 9 ( Non c’e tutto ma soddisfa lo stesso) e come produzione del film azzarderei un 8 abbondante!
Ma comunque, piccole mancanze a parte, ĆØ stato veramente un gran bel film, degno di essere visto! Ora c’ĆØ da aspettare la seconda parte e il gran finale a luglio 2011 e che si spera bella quanto questa e spero anche di più!
FORZA RAGAZZI! NON MOLLIAMO! š
concordo in tutto e per tutto!
Io non ho parole! Sono appena tornata dal cinema e sono assolutamente in uno stato di meravigliosa incoscienza…senza dubbio ĆØ il film più bello di tutti, il mio preferito in assoluto…si atteneva perfettamente al libro apparte alcuni piccolisssimi dettagli; la scena di hermione ke cancella la memoria ai suoi genitori, quella cimitero, Edvige e Dobby ke muoiono, la tortura di Hermione mi hanno fatto piangere come una demente, sono stata malissimo, davvero commovente; Ron alleggeriva al punto giusto la situazione e mi ha fatto morire dal ridere come altre battutte di Harry e dei Ghermidori ke ho adorato! Gli effetti speciali fantastici, le scene d’azione erano perfette, dove c’era la scena di Godrick’s Hallow sn letteralmente morta di paura! non avrei mai voluto staccarmi dallo schermo, lo avrei continuato a guardare per altre 4 ore e ci sn rimasta malissimo quando ĆØ finito!!! Non riesco a trovare abbastanza parole per esprimere quanto sono contenta e quanta emozione ho provato! Un 10– ci sta del tutto!
Voglio vederlo ancoraaaaaa!!!!1
Sono appena uscita dalla sala cinematografica e devo dire che il film ĆØ MAGNIFICO!!!!! non mi aspettavo una tale fedeltĆ al libro ma mi sono dovuta rocredere: i dialoghi sono praticamente uguali!!!
E tutte le scene sono fatte magistralmente: io sono andata al cinema con una mia amica che non aveva letto i libri e a cui non interessava molto ma anche a lei ĆØ piaciuto da matti ed ha pianto alla morte di Dobby; dopo aver visto il film mi ha detto che ĆØ stato uno dei migliori che abbia mai visto!!! Grazie Harry Potter e grazie mille J K Rowling!!!!!
Sarò lunga… ^_^
Premetto che per prepararmi al film mi sono fatta una mia personalissima maratona: un film al giorno (saltando il quinto che avevo visto sabato sera in tv) fino al momento in cui sarei andata al cinema… e rivedendo il sesto (che devo aver visto poche volte, non lo ricordavo bene) mi sono innamorata ancora di più di questo regista che ĆØ riuscito a cogliere la vera essenza di Harry Potter; con questo pensiero sono andata al cinema… ho faticato a prendere sonno sia la sera, sia le altre volte che mi sono svegliata, mi sono organizzata tutto per il pomeriggio, ma nella fretta alla fine ho dimenticato di prendere la borsa del bimbo, per cui sono dovuta uscire alla fine del primo tempo per allattarlo e permettere a mia madre di tenerlo per il resto del film senza farlo piangere anche a costo di una decina di minuti di film (il primo tempo finisce al Ministero dopo il bacio a Ron e io ho ripreso a vedere quando erano giĆ nella tenda, poco prima che Ron entrasse per fare la sua scenata e andarsene… sarei grata se qualcuno mi potesse raccontare nei dettaglio ciò che non ho visto, soprattutto la faccia che ha fatto la donna al Ministero quando si ĆØ accorta che aveva baciato Ron)…
E dopo la premessa devo dire che il film ha superato di gran lunga ogni mia più rosea aspettativa… mi sono trovata spesso a pensare che volendo avrebbero potuto tagliare qualche scena che invece hanno girato comunque, insomma mi sono ritrovata io a pensare di voler tagliare delle scene poco importanti (dico poco anche se a mio avviso sono tutte importanti), emozionanti le scene di Hermione che cancella i ricordi ai suoi genitori “a tradimento” dato che lo fa alle loro spalle e a loro insaputa (com’ĆØ ovvio che sia), dei gemelli al loro arrivo alla Tana (“Romano”, come il “Foro”), di Harry e Hermione a Godric’s Hollow (sia al cimitero che davanti alla casa di Harry) e della morte di Dobby, da urlo le scene con Nagini, sia quando mangia la prof. di Babbanologia (mi sono immagina se avessero fatto davvero il film in 3D, sarebbe stato veramente come essere mangiati dal serpente), sia quando sbuca dal corpo di Bathilda Bath, da brivido la tortura di Hermione, da ridere Harry (che in realtĆ ĆØ Fleur, ma l’attore ĆØ sempre lo stesso) col reggiseno e l’Engorgio alla fiamma che Harry fa con la bacchetta che Ron ha preso al ghermidoro… odiosa come sempre la Humbridge, anche se mi dispiace che Harry non abbia portato via con sĆØ l’occhio di Malocchio incastonato nella serratura dell’ufficio della Humbridge, era una delle mie scene preferite e trovo che sia un disonore alla sua memoria lasciarlo lƬ… davvero un peccato che me lo sia vista da sola, se riesco a convincere mio marito forse ci torno… ^_^
Dimenticavo: da brividi anche la scena dell’attacco al matrimonio di Bill e Fleur, ho visto uno degli invitati cadere sotto un’Avada Kedavra… e mi ha fatto sorridere l’incontro di Voldemort con Grindelwald, come a dire “io ero il mago più cattivo, sono stato sconfitto e condannato alla prigione, ora sei tu il più cattivo, io sono solo un patetico ometto che sta per morire”… ^_^
Sono d’accordo con tutti voi!!!! IL film mi ĆØ piaciuto un sacco!!!! E oggi vado a rivederlo… Ron sembra un Po imbranato ma ĆØ simpatico=) la scena di Hermione con i suoi genitori ĆØ molto commovente e Harry ĆØ un ballerino fantastico Ihihihihih !!! Sono entusiasta del film… bella recensione morgana!!!
Per ora, lo considero il migliore di tutti. ĆØ davvero ben fatto, non me lo spettavo cosƬ riuscito. Stavolta il regista non ci ha per niente delusi, certo ci sono delle piccole pecche come la non morte di codaliscia che non capisco perchĆØ ĆØ stata modificata la parte, l’assenza de mantello dell’invisibilitĆ oppure il fatto che harry partecipi al matrimonio senza prendere la pozzione polisucco esponendo ulteriormente tutti in pericolo, ma nel complesso mi sembra il più riuscito. Mi ha pienamente appassionato, non vedo l’ora che esca il dvd di questa parte e della seconda. Ci pensate che bel film uscirĆ fuori unendo le due parti? ChisĆ se le due parti le venderanno insieme o separatamente ma sicuramente le comprerò prchĆØ stavolta mi ha appasionato proprio come il libro. Il 7 libro ĆØ giĆ il mio preferito e il film stavolta non ha tradito le mie aspettative. Dagl’altri commenti leggo che alcuni non ĆØ piaciuta la scena della partenza dei dursley perchĆØ ĆØ diversa dal libro, però a me devo dire che ĆØ piaciuta questa selta perchĆØ il cambiameto di dudley era più adatto al libro cheforse al film quindi per me può andare. Che altro dire, la colonna sonora era azzeccatissima e anche la recitazione degli attori. Gli dò un 10- che come prima parte può andare benissimo.
PS.
non so se avete notato, ma questa prima parte del film comprende più della metà del libro, quindi questo è un buon segno, la seconda parte sarà quasi tutta concentrata sulla battaglia.
io sono rimasta troppo delusa dalla morte di codaliscia…tutta la poesia del suicidio non voluto come punizione per un istintvo atto di pietĆ si risolve con un BANG! e lui cade a terra morto.
ammetto che questo film mi ha sorpreso perché tutti mi dicevan che era assolutamente orrido(come il 6, per intendeci, una semplice sequenza di scene senza filo logico) e invece mi é piaciuto molto. ho trovato belle alcune trovate, come hermione che oblivia i genitori(più efficace che dirlo a parole credo), la scena in cui neville sul treno da degli sfigati ai mangiamorte(è__é mitico neville!!!!) e anche reg in mutande al ministeto XDDDD oddio e anche harry in reggiseno di pizzo XDDDD spero per la seconda parte inseriscano pezzi come il mantello, ariana silente.. non ho gradito che minus non muoia. per carità é un pg odioso ma avrebbe spiegato molto della trama. peccato anche per kreacher e i dursley(vernon ha tutti i capelli bianchi O__O). meno male comunque che la morte di dobby compensa tutto, raramente piango al cinema ma stavolta non son riuscita a trattenermi. temo quella dif red, il mio preferito T__T mamma mia. bene attendiamo luglio con pazienza
Film bellissimo,Yates si ĆØ superato ,scene molto avvincenti,molte battaglie mozzafiato bella la scnea del ballo tra harry e hermione. Suggestiva la scena in cui la finta signora figg si trasforma in nagini;commomnvente la morte di Dobby. Suspance alla fine per il profannamento della tomba di Silente alla fine bel film molto completo .
@Salumun, non ĆØ la signora Figg, casomai ĆØ Bathilda…